Nonostante la ripresa dai minimi di aprile, da inizio anno, il titolo Amazon ha registrato una flessione di oltre il 3%, complice l’effetto negativo delle tariffe introdotte nel “Liberation Day” che hanno spaventato gli investitori.
Dopo essere scivolato sotto i 170 dollari, il titolo ha mostrato segnali di ripresa, scambiando ora a livelli superiori. Ma la vera questione da porsi è: quale potrebbe essere la valutazione di Amazon entro il 2030?
Attraverso un’analisi dei dati previsionali sugli utili, la valutazione storica e gli scenari di crescita futura, è possibile delineare una stima realistica del potenziale di lungo periodo del titolo.
Utili previsti e crescita stimata per Amazon
Secondo le proiezioni elaborate dagli analisti di Wall Street, l’utile per azione (EPS) atteso per Amazon nel 2027 è di 8,93 dollari, con un incremento del 23% rispetto all’EPS stimato per il 2026. Proiettando una crescita media annua del 20%, l’EPS potrebbe raggiungere i 18,52 dollari nel 2031.
Questa cifra rappresenta la base per calcolare il prezzo teorico delle azioni Amazon nel 2030, utilizzando un approccio basato sul rapporto Prezzo/Utile (P/E) forward.
Valutazioni storiche e multipli P/E
Il forward P/E ratio attuale di Amazon è di 33, una soglia che si colloca tra i valori più bassi degli ultimi anni. Dal 2023, Amazon ha oscillato tra un P/E forward di 28 e 35, mostrando una certa sensibilità alle dinamiche macro e al sentiment di mercato.
Questo rende il livello attuale una base prudente per costruire diversi scenari di prezzo futuri, tenendo conto della possibile espansione o contrazione del multiplo.
Proiezioni di prezzo: dove può arrivare Amazon entro il 2030?
Assumendo un EPS di 18,52 dollari nel 2031, si possono delineare quattro scenari:
- P/E 33: prezzo azione a circa 611 dollari
- P/E 30: prezzo azione a circa 555 dollari
- P/E 28: prezzo azione a circa 518 dollari
- P/E 26: prezzo azione a circa 481 dollari
Anche nello scenario più conservativo, il titolo più che raddoppierebbe rispetto ai valori attuali, con un rendimento potenziale rilevante per chi investe oggi con un orizzonte di lungo termine.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Fattori di rischio da considerare
Il principale rischio è rappresentato dalla mancata crescita degli utili. In uno scenario dove l’EPS non cresce come previsto, anche un P/E stabile non sarebbe sufficiente a sostenere la traiettoria di rialzo.
Rispetto ad altri titoli più speculativi o emotivi (come Tesla o i meme stock), Amazon è storicamente più ancorata ai suoi fondamentali. Tuttavia, anche qui eventi politici, regolamentari o macroeconomici possono influenzare la traiettoria del prezzo.
Amazon nel 2030: opportunità reale o ipotesi ottimistica?
Considerando l’attuale livello di valutazione e il potenziale di crescita degli utili, la stima più probabile per il prezzo delle azioni Amazon entro il 2030 si colloca tra i 550 e i 600 dollari. Si tratterebbe di una crescita significativa, superiore al 100% rispetto al valore attuale.
Chi intende investire nel lungo termine e privilegia aziende con solidità strutturale e crescita organica, potrebbe trovare in Amazon un’opportunità strategica ad alto potenziale. Le previsioni restano soggette a revisione, ma il trend di crescita è sostenuto da dati concreti.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.