3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioCome Prepararsi a un Nuovo Crollo di Borsa: 7 Azioni Difensive da...

    Come Prepararsi a un Nuovo Crollo di Borsa: 7 Azioni Difensive da Avere in Portafoglio

    azioni difensive da comprare in caso di crollo della borsa

    Il mercato azionario sta attraversando una fase di forte incertezza. I segnali sono sotto gli occhi di tutti: titoli in flessione, analisti in allerta, investitori confusi. Le domande si moltiplicano: “Stiamo per assistere a un nuovo crollo della borsa?”, “Come posso proteggere il mio capitale se i listini dovessero cedere ancora?”, “Esistono titoli in grado di resistere anche nei momenti più difficili?”.

    Queste sono domande legittime. La volatilità non è un’anomalia: è parte del funzionamento fisiologico dei mercati. Ma è proprio nei momenti più critici che si distingue l’investitore lucido da quello impulsivo. Mentre il panico porta molti a vendere in perdita, chi ha una strategia costruita con razionalità riesce spesso a limitare i danni e in alcuni casi persino a cogliere delle opportunità.

    Se sei qui, probabilmente stai cercando come proteggerti da un possibile crollo della borsa, quali sono le azioni difensive su cui puntare per stabilizzare il portafoglio e cosa fare per evitare errori comuni. Questo articolo ti fornirà risposte concrete e facilmente applicabili, con un focus sulle migliori strategie da adottare nei momenti di maggiore stress dei mercati.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Perché il crollo del mercato azionario spaventa tanto?

    Quando si parla di crollo della borsa, la mente corre subito a scenari catastrofici: perdita del capitale, aziende in difficoltà, economie paralizzate. Ma è davvero sempre così? I ribassi di mercato sono eventi frequenti, anche se spesso imprevedibili. Basti pensare che l’S&P 500 registra in media ogni anno almeno una correzione del 10%, e ogni 2-3 anni un calo tra il 15% e il 20%.

    Non è il ribasso in sé a fare danni, ma il comportamento emotivo dell’investitore impreparato. Molti vendono ai minimi per poi ricomprare ai massimi, generando perdite doppie. Il primo passo per affrontare un mercato azionario in discesa è accettare che la volatilità esiste, e che va gestita con metodo e disciplina, non con reazioni impulsive.

    L’errore più comune degli investitori alle prime armi

    Durante la crisi del 2020, causata dallo shock pandemico, molti investitori hanno liquidato le proprie posizioni in perdita per paura che “il peggio dovesse ancora arrivare”. Poco dopo, i mercati hanno registrato una delle risalite più rapide della storia moderna.

    Il problema? Chi era uscito nel panico è rientrato troppo tardi, spesso a prezzi molto più alti, perdendo il rimbalzo. Questo schema si ripete a ogni crollo di borsa, e rappresenta uno dei principali motivi per cui gli investitori retail ottengono rendimenti inferiori rispetto agli investitori istituzionali.

    Per evitare di cadere nello stesso errore, serve preparazione. E una parte fondamentale della preparazione è identificare azioni difensive da inserire in portafoglio.

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    Le 7 Azioni Difensive da Avere in Portafoglio in Caso di Crollo della Borsa

    Le 7 Azioni Difensive da Avere in Portafoglio in Caso di Crollo della Borsa

    Quando il mercato azionario mostra segnali di debolezza o si prospetta un possibile crollo della borsa, la scelta dei titoli da mantenere o acquistare diventa una decisione cruciale. In questi momenti, è consigliabile ridurre l’esposizione ai titoli ad alta volatilità e rafforzare il portafoglio con azioni difensive: aziende solide, con bilanci sani, utili ricorrenti e una domanda relativamente stabile anche nei periodi di crisi.

    Le seguenti sette aziende rappresentano una combinazione ideale di stabilità, resistenza agli shock macroeconomici e vantaggi competitivi duraturi. Sono titoli storicamente capaci di contenere le perdite nei mercati ribassisti, offrendo al contempo una base solida per la crescita futura.

    Berkshire Hathaway (BRK.A / BRK.B)

    Il conglomerato guidato da Warren Buffett è una delle scelte più sicure in tempi di incertezza. La struttura diversificata di Berkshire include partecipazioni in settori chiave come assicurazioni, infrastrutture, energia e tecnologia. L’azienda non distribuisce dividendi, ma reinveste costantemente gli utili, garantendo solidità patrimoniale e flussi di cassa consistenti. In fasi di correzione del mercato azionario, la sua volatilità risulta mediamente inferiore rispetto ai titoli growth.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Johnson & Johnson (JNJ)

    Azienda leader mondiale nel settore farmaceutico e dei dispositivi medici, con una capitalizzazione che riflette la sua storicità e affidabilità. Johnson & Johnson beneficia della domanda costante di prodotti sanitari, che rimane solida anche in periodi di recessione. Storicamente, i titoli del comparto healthcare si sono dimostrati molto più resilienti dei settori ciclici, proteggendo il capitale degli investitori durante i crolli della borsa.

    Procter & Gamble (PG)

    Procter & Gamble è sinonimo di beni di prima necessità. La sua gamma di prodotti comprende marchi iconici nel campo dell’igiene personale, della pulizia domestica e della cura del bambino. In contesti recessivi, i consumatori continuano a spendere per questi prodotti, garantendo entrate stabili e margini difendibili. Storicamente, il settore dei consumer staples è uno dei più performanti nei mercati azionari ribassisti.

    Costco Wholesale (COST)

    Costco basa il proprio modello di business su abbonamenti e vendite all’ingrosso, con una clientela fidelizzata e attenta al rapporto qualità-prezzo. L’azienda riesce a mantenere elevati volumi di vendita anche in contesti economici difficili, grazie a una struttura di costi efficiente e a un’offerta orientata al risparmio. La ricorrenza dei flussi di cassa, unita a margini solidi, fa di Costco una delle migliori scelte difensive per contrastare gli effetti di un crollo della borsa.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Walmart Inc. (WMT)

    Walmart è il più grande rivenditore al dettaglio a livello globale. La sua scala operativa, la logistica avanzata e la forte presenza nel segmento online, le permettono di assorbire meglio i colpi nei momenti di contrazione della domanda. Quando i consumatori tagliano le spese, Walmart diventa il punto di riferimento per le famiglie alla ricerca di risparmio. Questo rende il titolo un baluardo nei portafogli difensivi, specialmente durante fasi prolungate di debolezza nel mercato azionario.

    PepsiCo (PEP)

    Nonostante l’associazione con le bevande gassate, PepsiCo ottiene oltre il 50% dei ricavi da alimenti confezionati e snack, un segmento con consumi estremamente stabili. Le sue linee di prodotti come Lay’s, Gatorade e Doritos mantengono una domanda elevata anche in condizioni macroeconomiche sfavorevoli. PepsiCo possiede un vantaggio competitivo forte, con brand riconosciuti a livello globale e una rete distributiva capillare.

    Nvidia Corporation (NVDA)

    Includere un titolo tecnologico in una lista di azioni difensive può sorprendere, ma nel caso di Nvidia la scelta è giustificata. L’azienda è leader incontrastata nel settore dei chip per intelligenza artificiale e data center. Il ciclo di upgrade tecnologico in corso rappresenta una tendenza strutturale, poco legata ai cicli economici tradizionali. Nonostante la volatilità, Nvidia ha storicamente dimostrato una capacità di recupero superiore alla media, rendendola una scelta tattica anche in ottica difensiva.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Perché Bilanciare il Portafoglio con Azioni Difensive È una Scelta Strategica

    Investire in borsa richiede una visione di lungo periodo, ma anche la capacità di gestire i rischi di breve e medio termine. Quando il mercato azionario si indebolisce o si prevedono possibili turbolenze, molti portafogli sono esposti in misura eccessiva a titoli ciclici o altamente volatili. Questo squilibrio può diventare pericoloso, soprattutto in fasi in cui i listini subiscono forti pressioni al ribasso.

    Bilanciare l’esposizione con azioni difensive non è solo una misura prudente, è una strategia strutturale. Significa inserire in portafoglio titoli capaci di generare flussi di cassa prevedibili, margini solidi e una domanda poco elastica rispetto alle condizioni economiche. Si tratta di aziende che operano in settori “essenziali”, come sanità, alimentari, distribuzione, energia e beni di consumo quotidiano.

    Questa diversificazione ha tre obiettivi chiave:

    • Ridurre la volatilità complessiva del portafoglio nei momenti di tensione.
    • Evitare vendite impulsive durante le fasi di panic selling.
    • Mantenere una base stabile di rendimento, anche quando gli asset più speculativi crollano.

    Il vero vantaggio? Ti permette di restare investito, evitando le trappole emotive che spesso portano alle peggiori decisioni finanziarie. In un contesto di crollo della borsa, chi è già esposto a titoli difensivi ha una probabilità significativamente più alta di superare la tempesta e tornare a crescere con maggiore serenità quando i mercati si stabilizzano.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker