Taozhuang, municipalità cinese ha scelto la divisione di architettura di Pininfarina per la realizzazione di una nuova città che nascerà sul delta del fiume Azzurro, vicino Shanghai, affermando tra le righe un rilancio per il prezzo delle sue azioni.
Blue Loop, denominazione del progetto cinese, mira ad aumentare i rapporti commerciali italiani con la Cina e aumentare l’importanza del business non automotive. Questo progetto poggia la sua esistenza sull’utilizzo di vie d’acqua per sostenere l’agricoltura cittadina e il tessuto produttivo locale. Inoltre la città si pone come una grandissima infrastruttura per collegare la città alle altre vicine, come ad esempio la città sull’acqua Xitang. Il progetto dovrebbe durare 15 anni.
Il progetto di Pininfarina per aumentare il valore delle sue azioni e di conseguenza della società stessa si sostanzia in tre principali sistemi ambientali.
Il primo sistema è chiamato “Italy-City”, la città sull’acqua avrà sia lo stile cinese che alcune caratteristiche delle città italiane. “Innovation Valley” è il nome del secondo ecosistema, sostanzialmente una città fornita di centri di ricerca, università e strutture direzionali. Ultimo, ma non per importanza, “Energia” polo produttivo di energie rinnovabili.
Pininfarina, Quale È Il Giudizio Degli Analisti Sulle Sue Azioni?
Gli ultimi giudizi di Pininfarina riguardanti le sue azioni risalgono a marzo 2020.
Banca Akros si è preoccupata di quale effettivamente fosse il valore di questo titolo. L’ultimo valore individuato dalla banca risulta pari a 1,15 euro con un giudizio neutrale sulla società. Considerando questo prezzo e confrontandolo con quello attuale, il tiolo risulta, potenzialmente, sottovalutato del 43%.
Pininfarina Assiste Al Declino Delle Sue Azioni, Attenzione Al Livello 0,78

Pininfarina sta assistendo ad un crollo vertiginoso del valore delle sue azioni, da un massimo di 1,47 euro nel 2020.
Il prezzo attuale è di 0,804 euro e ciò vuol dire un deprezzamento del 45%. Ma attenzione al livello a 0,78 euro. Su questa soglia il prezzo ha rallentato la sua discesa e anche l’RSI mostra segni di ripresa. Un segnale attendibile di rialzo può essere rappresentato dalla rottura settimanale del livello a 0,86 euro.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.