3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioPepsiCo è da Comprare Ora? Ecco la Verità Dietro il Crollo in...

    PepsiCo è da Comprare Ora? Ecco la Verità Dietro il Crollo in Borsa

    Il titolo PepsiCo sembra a sconto e offre un dividendo generoso, ma cosa si cela davvero dietro il recente crollo in borsa? Scopri se vale la pena investire ora o è meglio aspettare.

    PepsiCo è da Comprare Ora? Ecco la Verità Dietro il Crollo in Borsa

    In un periodo in cui molti titoli azionari hanno registrato rendimenti a doppia cifra, la performance del titolo PepsiCo ha sollevato parecchie perplessità tra gli investitori. Con un calo dell’3% da inizio 2025 e una flessione del 14% su base annua, ci si chiede se ci si trovi davanti a un’opportunità sottovalutata secondo i principi del value investing, oppure a un titolo destinato a un progressivo declino.

    Chi cerca azioni da dividendo stabili nel settore dei beni di consumo primari, nota come PepsiCo abbia mantenuto una distribuzione generosa, un dividend yield sopra il 4% e una storia da “dividend king” con 52 anni consecutivi di aumenti. Ma dietro questi numeri si nascondono segnali preoccupanti che è importante analizzare con attenzione.

    Questo approfondimento basato su dati aggiornati e su un’accurata analisi fondamentale di PepsiCo intende offrire una risposta concreta: conviene davvero acquistare oggi azioni PepsiCo?

    Performance debole e trend discendente: cosa sta succedendo a PepsiCo

    Il titolo PepsiCo sta mostrando un andamento molto diverso rispetto ad altre azioni consumer staples come Coca-Cola o Monster. Mentre queste ultime hanno registrato guadagni significativi nell’ultimo anno, PepsiCo è rimasta indietro. Persino estendendo l’orizzonte a dieci anni, la performance totale — inclusi i dividendi reinvestiti — è solo del +41%, nettamente sotto l’S&P 500 e agli ETF più ampi come il QQQ.

    Il dato preoccupante non è solo il rendimento del titolo, ma la tendenza al ribasso dei volumi di vendita, sia nel comparto food che beverage. Il calo dei volumi (-1,5% per gli alimentari, -2% per le bevande) segnala un cambiamento nei comportamenti dei consumatori, sempre più attenti alla salute e al prezzo. L’unico segmento in crescita è Pepsi Zero Sugar, che conferma il trend verso prodotti a basso contenuto calorico.

    Investi in azioni senza commissioni

    Earnings solidi ma segnali di allarme nei fondamentali

    Nel recente trimestre, PepsiCo ha superato le attese sia sugli utili per azione (EPS a $2,12) sia sul fatturato (22,73 miliardi). Ma se si guarda oltre i titoli dei comunicati stampa, si nota una crescita delle vendite limitata all’1% su base annua. In termini reali, considerando l’inflazione, si tratta di una decrescita mascherata.

    Questo peggioramento si riflette nella contrazione dei margini e nella mancanza di slancio nella crescita del fatturato. La conferma della guidance annuale non è sufficiente a dissipare le preoccupazioni: senza un’inversione dei volumi, la tenuta futura degli utili resta incerta.

    Valutazione e segnali di value investing: PepsiCo è davvero a sconto?

    Chi cerca azioni sottovalutate con dividendi elevati trova in PepsiCo alcuni numeri interessanti:

    • P/E forward di 17, contro una media storica dell’azienda di 24
    • Dividend yield del 4,2%, superiore alla media decennale del 2,9%
    • Prezzo attuale vicino al fondo del range a 52 settimane

    Inoltre, i modelli di valutazione come discounted cash flow e dividend discount model segnalano un valore intrinseco intorno a $161, contro una quotazione di mercato vicina ai $145. Tuttavia, come ogni investitore esperto di value investing sa, il prezzo non basta: serve un margine di sicurezza e, soprattutto, una tesi di crescita sostenibile.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Dividendi: tra attrattività e sostenibilità

    Con 52 anni di crescita ininterrotta dei dividendi, PepsiCo rientra tra i titoli da dividendo più affidabili. L’ultima crescita del dividendo è stata del 5% (febbraio 2025), e il dividend safety score attuale è 93, un dato che trasmette solidità.

    Tuttavia, c’è un nodo critico: il payout ratio sul free cash flow ha superato il 100% nel 2024, indicando che la società ha distribuito più di quanto abbia generato in cassa. Anche se le stime prevedono un miglioramento nel 2026, questa tendenza è presente da diversi anni. Un elemento da non sottovalutare per chi cerca azioni stabili da reddito passivo.

    Debolezza nella crescita: segnali poco incoraggianti

    La crescita dei ricavi negli ultimi 10 anni è stata del +50%, ma la maggior parte di questa espansione si è concentrata tra il 2015 e il 2021. Negli ultimi anni, l’incremento è stato minimo, e nel 2025 si prevede addirittura una lieve flessione.

    Il dato sugli utili per azione è ancora più allarmante: -59% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, nonostante l’apparente solidità operativa. Anche i margini, pur ancora sopra la media di settore, mostrano segni di deterioramento.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Le mosse del management: tagli ai costi e acquisizioni

    La chiusura di due stabilimenti produttivi, presentata come strategia logistica, potrebbe essere letta anche come ridimensionamento strutturale. In parallelo, PepsiCo ha speso quasi 2 miliardi di dollari per acquisire il marchio Poppy, nel tentativo di intercettare nuovi segmenti di mercato legati alla salute e al wellness.

    Queste mosse segnalano che l’azienda sta cercando di riposizionarsi. Ma il successo dipenderà dalla capacità di rilanciare la crescita dei volumi, oggi in declino costante.

    Posizionamento rispetto alla concorrenza: il confronto penalizza PepsiCo

    Nel confronto con altri leader del comparto consumer staples, PepsiCo appare in difficoltà:

    • Coca-Cola: +75% a 5 anni
    • Keurig Dr Pepper, Monster, FMX: tutti in territorio positivo
    • PepsiCo: fanalino di coda tra i principali competitor

    Questi dati indicano chiaramente che le criticità di PepsiCo non sono sistemiche del settore, ma specifiche del titolo. Il calo di performance è accompagnato da una perdita di appeal anche presso gli investitori istituzionali più attenti.

    Investi in azioni senza commissioni

    Il verdetto: conviene comprare azioni PepsiCo ora?

    PepsiCo oggi offre una valutazione appetibile e un dividendo interessante, elementi che potrebbero attirare chi adotta strategie di value investing focalizzate sul reddito passivo. Tuttavia, i segnali preoccupanti sono numerosi:

    • Calo persistente dei volumi di vendita
    • Payout ratio oltre il 100%
    • Debolezza nei fondamentali di crescita
    • Performance inferiore rispetto ai concorrenti e agli indici di riferimento

    Il titolo potrebbe rivelarsi un’opportunità per investitori pazienti che puntano su una futura inversione di trend, ma al momento manca un margine di sicurezza sufficiente. La prudenza resta d’obbligo, specialmente per chi cerca titoli resilienti in ottica di lungo periodo.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker