Chi cerca azioni legate all’intelligenza artificiale spesso si imbatte in nomi noti come Nvidia o Microsoft. Eppure, c’è un titolo che, pur essendo già cresciuto di oltre il 450%, continua a essere giudicato erroneamente: Palantir. Da sempre considerata una società misteriosa, spesso sottovalutata dagli analisti tradizionali, oggi è protagonista assoluta della trasformazione AI nel mondo enterprise.
Negli ultimi mesi, l’interesse verso il tema “investire in azioni Palantir” è cresciuto a dismisura. Non è solo una questione di performance passata, ma soprattutto di prospettive future. Chi sta considerando se comprare oggi azioni Palantir, deve necessariamente andare oltre i numeri apparenti e comprendere la struttura profonda che regge il valore reale dell’azienda.
- 1. Il paradosso del PE a 600: una valutazione davvero fuori scala?
- 2. Palantir AIP: il motore invisibile dell’AI aziendale
- 3. Palantir contro tutti: una cultura aziendale inaccessibile ai competitor
- 4. Quando e come investire in azioni Palantir?
- 5. Target di prezzo Palantir: dove può arrivare entro il 2030
- 6. Chi dovrebbe davvero investire in azioni Palantir oggi
Il paradosso del PE a 600: una valutazione davvero fuori scala?
Il Price to Earnings ratio (PE) è spesso utilizzato per determinare se un titolo sia caro o conveniente. Tuttavia, quando si parla di aziende leader nell’intelligenza artificiale, i parametri classici rischiano di essere fuorvianti. Il PE attuale di Palantir si aggira attorno a 600, e il forward PE è comunque elevato (circa 284). Numeri che potrebbero spaventare un investitore inesperto.
Tuttavia, occorre distinguere tra PE storico e forward PE. Il primo guarda al passato, mentre il secondo riflette le aspettative future. E nel caso di Palantir, quelle aspettative non sono basate su ipotesi, ma su contratti pubblici già firmati, adozione crescente da parte di clienti privati e una tecnologia senza concorrenza reale.
Palantir AIP: il motore invisibile dell’AI aziendale
Lanciata per dominare il segmento enterprise, la piattaforma AIP di Palantir è oggi uno standard de facto. Compatibile con ogni large language model, agnostica rispetto al settore e all’hardware utilizzato, è diventata l’infrastruttura software fondamentale per applicare l’intelligenza artificiale nei processi decisionali aziendali.
Chi cerca oggi quale azione comprare per esporsi alla crescita dell’AI, dovrebbe considerare che Palantir è l’unica società in grado di fornire una piattaforma operativa AI scalabile, pronta all’uso e perfettamente integrabile con qualsiasi stack tecnologico.
Numeri straordinari che giustificano la valutazione premium
Dietro al prezzo apparentemente alto del titolo, troviamo dati che spiegano in modo chiaro perché investire oggi in azioni Palantir potrebbe rivelarsi una decisione strategica:
- +92,5% di crescita dell’utile netto su base annua
- +105% di crescita annuale del free cash flow (oltre $1,3 miliardi)
- Margine lordo dell’80%
Net retention del 120%: ogni cliente aumenta la propria spesa media del 20% ogni anno
Zero debiti, sei trimestri consecutivi in utile GAAP, contratti governativi in espansione
Chi valuta i titoli tecnologici ad alto potenziale sa bene quanto sia raro trovare un mix simile tra crescita, solidità finanziaria e posizionamento strategico.
Palantir contro tutti: una cultura aziendale inaccessibile ai competitor
Il CEO Alex Karp non è solo un leader carismatico: è un fondatore ancora alla guida operativa dell’azienda, con azioni di classe F che garantiscono una visione di lungo periodo non influenzata dagli umori del mercato. Questa struttura consente a Palantir di mantenere una coerenza strategica e di attirare i migliori talenti grazie a un sistema di incentivi costruito sul lungo termine.
Anche i giganti del tech, come Microsoft, Google e Amazon, hanno riconosciuto il valore della collaborazione con Palantir, preferendo lavorare con l’azienda piuttosto che tentare di emularla. Nemmeno Microsoft, con il progetto Fabric, è riuscita ad avvicinarsi all’efficienza di AIP.
Quando e come investire in azioni Palantir?
Il titolo ha già vissuto fasi di euforia e ribasso. L’approccio più efficace resta quello del Dollar Cost Averaging (DCA): acquistare piccole quantità nel tempo, evitando l’ingresso massivo durante i picchi. Quando il titolo corregge, allora è il momento per “pungere”, proprio come suggerito da chi ha già ottenuto performance straordinarie seguendo questo metodo.
Chi ha comprato azioni Palantir a prezzi inferiori, può considerare una presa di profitto parziale del 30%, mantenendo il restante capitale investito per cogliere l’intero potenziale a lungo termine.

Target di prezzo Palantir: dove può arrivare entro il 2030
Secondo le ultime proiezioni, questi sono i possibili target di Palantir entro il 2030:
- Scenario prudente: $472 (+240%)
- Scenario base: $695 (+346%)
- Scenario ottimista: $918 (+568%)
Numeri che, pur includendo una parte di ottimismo, si basano su trend concreti, come la domanda globale di soluzioni AI, l’espansione nel settore commerciale statunitense e la posizione dominante dell’azienda come fornitore software AI per le imprese.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Chi dovrebbe davvero investire in azioni Palantir oggi
Palantir non è per tutti. L’azienda è volatile, ha una cultura forte, è politicamente schierata, e spesso polarizzante. Tuttavia, chi riesce a guardare oltre il rumore e studiare la tecnologia alla base del prodotto, può cogliere una delle poche opportunità di investimento realmente asimmetriche nel settore AI.
Per chi cerca “azioni da acquistare legate all’intelligenza artificiale nel 2025”, Palantir merita un’analisi approfondita. Non perché è diventata di moda, ma perché rappresenta una combinazione rara di innovazione, leadership e solidità finanziaria.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.