Investire con successo richiede preparazione e una visione strategica. Spesso, le migliori opportunità di investimento si presentano in momenti di volatilità del mercato, quando le azioni di aziende solide subiscono temporanei ribassi. È in questi frangenti che l’investitore avveduto deve essere pronto ad agire, avendo già svolto un’accurata analisi e determinato i livelli di acquisto desiderati.
Oggi focalizziamo l’attenzione su quattro società di altissimo profilo che, nonostante l’andamento altalenante del mercato, presentano potenziali significative opportunità di crescita. Parleremo di aziende operanti in settori strategici come la tecnologia e la farmaceutica, ognuna con una propria storia di successo e prospettive future intriganti.
Queste aziende, pur essendo ben conosciute, possono offrire nuovi spunti di investimento grazie alle loro specifiche dinamiche di mercato e alla capacità di innovare. Analizzeremo i loro dati finanziari, le previsioni di crescita e i livelli di prezzo ai quali potrebbe essere vantaggioso considerare un acquisto. L’obiettivo è fornire una guida dettagliata e utile per chi desidera espandere il proprio portafoglio con investimenti ponderati e strategici.
Advanced Micro Devices (AMD)
Advanced Micro Devices (AMD) è una società di semiconduttori che ho posseduto in passato e con cui ho ottenuto ottimi guadagni, specialmente utilizzando la strategia delle opzioni wheel. AMD è attualmente molto coinvolta nello sviluppo di tecnologie legate all’intelligenza artificiale (AI) e nel rinnovamento del settore dei computer.
Performance Finanziaria
- Capitalizzazione di mercato: 208 miliardi di dollari
- Crescita delle azioni negli ultimi 12 mesi: +12,88%
- Crescita delle azioni negli ultimi 5 anni: +350%
Le azioni AMD hanno raggiunto un massimo di 227,30 dollari per azione a marzo, ma da allora il prezzo è sceso del 40%. Nonostante ciò, la società continua a espandersi, con ricavi che sono passati dai 16,4 miliardi a oltre 22,8 miliardi di dollari negli ultimi 12 mesi.
Prospettive Future
Gli analisti prevedono una crescita media dell’EPS del 40% all’anno nei prossimi tre anni. Attualmente, le azioni di AMD sono scambiate con un rapporto P/E di 39,6 volte, che scende a 25 volte utilizzando le stime per l’anno prossimo.
Livelli di Acquisto
Il livello di supporto successivo per le azioni AMD è intorno a 130 dollari.
Merck & Co. (MRK)
Merck & Co. è una società farmaceutica con una capitalizzazione di mercato di 292 miliardi di dollari. A differenza di AMD, Merck opera in un settore difensivo come quello sanitario, rendendola una scelta robusta in qualsiasi scenario economico.
Performance Finanziaria
- Capitalizzazione di mercato: 292 miliardi di dollari
- Crescita delle azioni negli ultimi 12 mesi: +7,79%
- Crescita delle azioni negli ultimi 5 anni: +40,90%
Il farmaco di punta di Merck, Keytruda, ha visto le sue vendite crescere di oltre il 20% nell’ultimo trimestre, raggiungendo quasi 7 miliardi di dollari
Prospettive Future
Gli analisti prevedono una crescita dell’EPS media del 12% nei prossimi tre anni. Le azioni di Merck sono attualmente scambiate a 12,6 volte gli utili previsti per l’anno prossimo, un valore interessante rispetto alla media storica di 15,3 volte.
Livelli di Acquisto
I livelli di supporto per le azioni di Merck sono intorno a 110 dollari. Prima di prendere una decisione, attenderò i prossimi risultati trimestrali.
Salesforce (CRM)
Salesforce è una società di software che opera nel settore tecnologico. Ha avuto un anno difficile nel 2024, con una crescita rallentata che ha preoccupato gli investitori.
Performance Finanziaria
- Capitalizzazione di mercato: 244 miliardi di dollari
- Crescita delle azioni negli ultimi 12 mesi: +12,11%
- Crescita delle azioni negli ultimi 5 anni: +72,57%
Prospettive Future
Gli analisti prevedono una crescita dell’EPS media del 15% all’anno nei prossimi tre anni. Le azioni Salesforce sono attualmente scambiate a 23,9 volte gli utili previsti per l’anno prossimo, un valore scontato rispetto alla media storica di 42,9 volte negli ultimi cinque anni.
Livelli di Acquisto
I livelli di supporto per le azioni di Salesforce sono intorno a 245 dollari.
Meta Platforms (META)
Meta Platforms, precedentemente conosciuta come Facebook, è una delle società più grandi al mondo con una capitalizzazione di mercato di 1,22 trilioni di dollari.
Performance Finanziaria
- Crescita delle azioni negli ultimi 12 mesi: +53,11%
- Crescita delle azioni negli ultimi 5 anni: +161,40%
Prospettive Future
Gli analisti prevedono una crescita dell’EPS media del 21% all’anno nei prossimi tre anni. Le azioni di Meta sono scambiate a meno di 20 volte gli utili previsti per l’anno prossimo, un valore scontato rispetto alla media storica di 25 volte.
Livelli di Acquisto
Il livello di supporto per le azioni Meta è intorno a 430 dollari.
Riflessioni Finali
L’analisi delle quattro aziende evidenzia come, anche in periodi di volatilità del mercato, esistano opportunità significative per gli investitori attenti. Le società esaminate rappresentano settori chiave dell’economia, con potenziali di crescita interessanti e fondamentali solidi.
Essere pronti a cogliere queste opportunità richiede una preparazione accurata e una strategia ben definita. Sapere quando e a quali livelli acquistare può fare la differenza tra un investimento di successo e uno mediocre. Le aziende analizzate mostrano caratteristiche che le rendono particolarmente interessanti: innovazione tecnologica, espansione in settori emergenti e solidità finanziaria.
Il mercato può offrire momenti di ingresso vantaggiosi per chi è pronto e informato. Prepararsi significa non solo conoscere i dati finanziari, ma anche comprendere le dinamiche di mercato e le prospettive future. Un approccio strategico e ben informato può trasformare le sfide in opportunità, consentendo di costruire un portafoglio robusto e performante.
La conoscenza approfondita di queste aziende e la capacità di agire in modo tempestivo sono strumenti potenti per ogni investitore. Guardare oltre le fluttuazioni quotidiane e focalizzarsi sul lungo termine può portare a risultati straordinari. Restare informati, analizzare con attenzione e agire con determinazione sono i passi fondamentali per sfruttare al meglio le opportunità di investimento che si presentano.
Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
Se stai cercando una piattaforma di investimento online affidabile e conosciuta, non cercare oltre XTB.
XTB è un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online e ti permette di acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, nonché investire in centinaia di asset come azioni italiane e estere, ETF, valute, materie prime, CFD su criptovalute, indici e tanto altro ancora.
Registrati sul sito di XTB e avrai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading, spread più bassi nel settore, una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio e nessuna commissione sulla negoziazione di azioni e ETF.
Non aspettare! Per scoprire di più sull’offerta di XTB, visita il sito https://www.xtb.com/it
Come Iniziare ad Investire in Azioni in Italia con XTB
Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”. Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
![]() |
![]() |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario
Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.
Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.