3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioOpportunità da Non Perdere: 6 Azioni ai Minimi Storici da Comprare ad...

    Opportunità da Non Perdere: 6 Azioni ai Minimi Storici da Comprare ad Agosto

    Agosto offre una finestra irripetibile per chi vuole puntare su titoli ai minimi storici: scopri quali azioni sottovalutate possono fare la differenza nel tuo portafoglio

    Opportunità da Non Perdere: 6 Azioni ai Minimi Storici da Comprare ad Agosto

    Cercare titoli sottovalutati in fase di correzione è una strategia che può davvero fare la differenza per chi vuole investire in borsa con criterio, sia che si tratti di un neofita sia che si abbiano già anni di esperienza. Oggi molti investitori si chiedono se abbia senso investire oggi in azioni che hanno toccato i minimi di 52 settimane, in un contesto che alterna entusiasmo e paura. Queste situazioni rappresentano spesso una finestra rara per acquisire quote di aziende solide a prezzi che difficilmente si ripresentano.

    Nel corso degli ultimi mesi, la volatilità ha riportato diverse società di qualità ai livelli di prezzo più bassi dell’anno. Trovare azioni ai minimi storici può essere la chiave per posizionarsi su business robusti, spesso trascurati dal mercato a causa di eccessi di pessimismo o revisioni temporanee sulle prospettive. Attraverso una analisi fondamentale approfondita è possibile identificare quelle realtà che presentano multipli convenienti rispetto alla loro storia, mantenendo una solidità finanziaria e una redditività difficilmente replicabili.

    Investire in questo tipo di scenario non è solo una scelta tattica, ma una vera e propria strategia per chi mira a massimizzare i rendimenti a lungo termine. Analizziamo ora i sei migliori titoli ai minimi 52 settimane che rappresentano un’opportunità concreta per chi desidera investire oggi su valore reale e crescita potenziale.

    6 Migliori titoli ai minimi 52 settimane

    Bristol-Myers Squibb: Dividendo Sicuro e Multipli Interessanti

    Bristol-Myers Squibb è tra i principali esempi di titolo sottovalutato nel comparto farmaceutico. Il prezzo, vicino ai minimi di 52 settimane, evidenzia un P/E forward di appena 7, ben sotto la media storica, a testimonianza di un forte sconto sul valore reale dell’azienda. Il dividendo sfiora il 6%, sostenuto da una pipeline ricca di progetti e una crescita delle vendite dei farmaci innovativi che supera il 18% annuo.

    Il giudizio delle istituzioni rimane positivo: l’azionariato istituzionale copre oltre il 75% del capitale, confermando la fiducia degli investitori di lungo periodo. Secondo le valutazioni più prudenti, il target price intrinseco supera del 30% i livelli attuali. Chi sta cercando azioni a forte sconto con dividendi elevati trova qui una soluzione concreta per investire in borsa oggi con prospettive di recupero.

    • Valore intrinseco (Projected FCF): circa 69,26 USD con prezzo di mercato attorno a 44,23 USD → indicativo di un potenziale upside rilevante
    • Target price medio degli analisti (12 mesi): circa 55,38 USD, +25% rispetto al prezzo corrente

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    AMF1 Sponsorship

    Salesforce: Tecnologia Sottovalutata e Leadership nell’Intelligenza Artificiale

    Salesforce si presenta con una perdita del 25% da inizio anno, posizionandosi su livelli attraenti per chi cerca azioni sottovalutate nel settore tecnologico. Il rapporto P/E forward è sceso a 21, ben distante dalle medie storiche del titolo.

    Il colosso del CRM continua a sorprendere con risultati oltre le attese, incrementando utili e ricavi. Particolarmente rilevante la spinta sull’intelligenza artificiale: oltre il 30% dei processi interni già automatizzati e una crescita che spinge la marginalità verso nuovi massimi. La valutazione fondamentale, basata su un’analisi prudente dei flussi di cassa futuri, indica un upside potenziale vicino al 50%. Salesforce rappresenta una delle scelte più solide per chi desidera investire oggi in tecnologia sottovalutata.

    • Valore intrinseco (Projected FCF): circa 166,74 USD, scambiata oggi attorno 250,74 USD → prezzo superiore all’intrinseco, dunque potenziale di downside
    • Target price medio consenso: 352–360 USD, equivalenti a un potenziale upside tra il 30% e il 44%

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    ASML Holding: Unicità nel Settore e Prezzo Scontato

    ASML è sinonimo di monopolio tecnologico, con la sua leadership indiscussa nel segmento della litografia per semiconduttori avanzati. Oggi il titolo mostra una delle più evidenti situazioni di azioni ai minimi storici: il calo delle quotazioni ha portato il P/E forward a 26, molto distante dalle valutazioni medie degli ultimi cinque anni. Nonostante le incertezze sulle tariffe e i dubbi sulla concorrenza asiatica, la posizione dominante di ASML resta intatta. I programmi di buyback sono una testimonianza della fiducia della stessa azienda nel valore intrinseco delle proprie azioni.

    Gli analisti vedono un target price ben oltre il 30% superiore agli attuali livelli, offrendo agli investitori un’opportunità di investire oggi in un titolo sottovalutato con un forte vantaggio competitivo.

    • Valore intrinseco stimato: circa 451 EUR (modello DCF), attualmente scambiata a circa 595 EUR → potenziale downside del –24%
    • Target price medio range Wall Street: tra 788,6 EUR e 863,8 EUR → potenziale di rialzo tra 25% e 33%

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    AMF1 Sponsorship

    Canadian National Railway: Resilienza e Rendimento ai Massimi

    Canadian National Railway si inserisce perfettamente nella categoria dei titoli sottovalutati ai minimi 52 settimane grazie a una flessione del 18% in dodici mesi. Il P/E forward di 16 e il rendimento da dividendo del 2,8% rappresentano punti di ingresso ideali per chi ricerca stabilità e crescita costante.

    Nonostante la revisione al ribasso delle guidance per il 2025 dovuta ai nuovi dazi e a un temporaneo calo nei volumi, l’azienda continua a generare utili consistenti e a mantenere un’elevata quota di partecipazione istituzionale. Le valutazioni degli analisti stimano un potenziale di apprezzamento superiore al 25% nel medio termine. Il titolo risponde perfettamente a chi cerca azioni difensive a prezzo di saldo per investire in borsa in modo consapevole.

    • Valore intrinseco stimato: circa 96,6 CAD, prezzo attuale ~128 CAD → potenziale upside del ~19%
    • Target price medio analisti: circa 119–164 CAD, +19–28% rispetto al prezzo attuale

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    Novo Nordisk: Un’Occasione Rara dopo il Crollo

    Tra le azioni sottovalutate ai minimi di 52 settimane, Novo Nordisk spicca per la violenza della correzione (-64% in un anno) e per i multipli estremamente bassi rispetto alla qualità del business. Il P/E forward si attesta a 12, livello mai visto negli ultimi dieci anni, mentre il dividendo è salito al 3,4%. Il drastico taglio della guidance ha depresso il titolo, ma la capacità dell’azienda di generare cassa e mantenere una forte presenza nel settore farmaceutico non è in discussione. Il target price degli analisti supera del 50% le quotazioni attuali, configurando una rara opportunità per chi decide di investire oggi su società leader temporaneamente penalizzate.

    • Valore intrinseco stimato (base case): circa 645 DKK (≈ 101–102 USD) contro un prezzo attuale attorno a 308–312 DKK → valutata sottostimata del ~52%
    • Consensus target price: recenti revisioni abbassano le stime a 375 DKK, comunque ben superiore al prezzo attuale, con potenziale di recupero del >50%

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    T-Mobile US: Crescita Costante in un Settore Resiliente

    T-Mobile US non si trova sui minimi storici, ma rappresenta una solida alternativa tra i titoli sottovalutati da acquistare oggi. Il P/E forward di 20, margini operativi sopra la media del settore e una crescita sostenuta degli abbonati lo rendono un candidato affidabile per diversificare il portafoglio in un comparto meno volatile. Le recenti trimestrali hanno evidenziato una crescita dei ricavi superiore al settore e una redditività record. Gli analisti assegnano un potenziale di crescita del 15%, segnalando il titolo come una scelta efficace per chi desidera investire oggi in borsa su aziende con fondamentali solidi e margini di crescita.

    • Valore intrinseco (Projected FCF): circa 303,7 USD, prezzo attuale circa 237 USD → potenziale upside del 28%
    • Target price medio analisti: circa 270,9–320,3 USD, variabile tra un upside del 14% e del 35%

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Come Utilizzare l’RSI per Comprare e Vendere Azioni con Precisione

    Come Utilizzare l’RSI per Comprare e Vendere Azioni con Precisione

    Nei grafici delle azioni presenti nell’articolo è presente l’indicatore RSI (Relative Strength Index) uno degli indicatori tecnici più utilizzati dagli investitori che desiderano individuare i momenti migliori per acquistare o vendere azioni. Questo strumento misura la velocità e la variazione dei movimenti di prezzo, restituendo un valore compreso tra 0 e 100. Un RSI inferiore a 30 indica solitamente che il titolo è in zona di ipervenduto (condizione di eccessiva debolezza e possibile occasione di acquisto), mentre un valore superiore a 70 segnala uno stato di ipercomprato (eccessiva forza e possibile rischio di correzione).

    Per sfruttare al meglio l’RSI nella propria strategia, è consigliabile:

    • Analizzare l’indicatore in abbinamento ai livelli di prezzo chiave e ai volumi, così da evitare falsi segnali tipici dei mercati laterali.
    • Attendere la conferma di inversione: un RSI che risale sopra 30 dopo una fase di ipervenduto può rappresentare un segnale d’acquisto, mentre una discesa sotto 70 dopo l’ipercomprato può suggerire una presa di profitto.
    • Utilizzare l’RSI su più timeframe (ad esempio giornaliero e settimanale) per confermare la validità del segnale.

    Una piattaforma professionale come Pepperstone permette di accedere a grafici avanzati e strumenti di analisi tecnica integrati, facilitando l’interpretazione dell’RSI e migliorando la tempestività nelle decisioni operative. Scegliere un broker affidabile, regolamentato e con spread competitivi consente di eseguire ordini in modo rapido ed efficiente, elemento essenziale per chi opera su titoli caratterizzati da forte volatilità e rapide inversioni di trend.

    Incorporare l’RSI nella propria analisi significa aggiungere un livello di consapevolezza operativa, aiutando a ridurre l’influenza dell’emotività e a cogliere le vere occasioni di mercato.

    AMF1 Sponsorship

    Strategie di Investimento e Scelte Consapevoli

    Investire in titoli sottovalutati ai minimi di 52 settimane rappresenta una delle mosse più efficaci per chi punta a costruire valore reale nel proprio portafoglio, specialmente in fasi di incertezza dei mercati. Saper cogliere queste opportunità non significa affidarsi alla fortuna, ma adottare un approccio strutturato e metodico, fondato su una analisi fondamentale approfondita e su una visione di medio-lungo periodo.

    Valutare con attenzione le motivazioni che hanno portato un titolo a scendere ai minimi annuali è il primo passo per distinguere tra semplici correzioni di mercato e reali segnali di deterioramento strutturale dell’azienda. In questa fase, risulta cruciale studiare i fondamentali: crescita dei ricavi, solidità finanziaria, margini operativi e flussi di cassa sono indicatori chiave per identificare le società con maggior potenziale di recupero. Solo le aziende che conservano vantaggi competitivi e generano valore per gli azionisti nel tempo meritano di essere inserite in un portafoglio orientato alla crescita.

    Diversificare gli investimenti tra diversi settori e modelli di business consente di ridurre il rischio specifico, evitando concentrazioni eccessive su singoli titoli o segmenti di mercato. L’acquisto graduale – attraverso piani di accumulo o investimenti scaglionati nel tempo – aiuta a minimizzare l’effetto della volatilità e a mediare il prezzo d’ingresso, aumentando le probabilità di rendimento positivo.

    In definitiva, scegliere di investire oggi su azioni ai minimi storici richiede disciplina, competenza e pazienza. Chi affronta il mercato con una strategia ben definita, supportata da un’attenta valutazione dei dati e da una corretta gestione delle emozioni, può trasformare la volatilità e le correzioni temporanee in autentiche occasioni di crescita patrimoniale.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker