3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioApplePerché oggi è un buon momento per Investire in Azioni Apple?

    Perché oggi è un buon momento per Investire in Azioni Apple?

    Scopri le ultime strategie e le prospettive di mercato di Apple e il perchè gli investitori dovrebbero essere nel mirino le azioni AAPL

    Perché oggi è un buon momento per Investire in Azioni Apple?

    È un buon momento per Investire in Azioni Apple? È una delle domande più comuni che ci viene fatta, e per cercare una risposta, analizziamo oggi le strategie finanziarie e le prospettive di mercato di Apple. Buona lettura!

    La nota società Apple (AAPL), tra le più popolari al mondo e simbolo indiscusso del progresso tecnologico, ha da sempre occupato un posto di rilievo tra le scelte di investimento più apprezzate. La sua solida presenza nel mercato si riflette attualmente in una capitalizzazione in borsa che si attesta intorno ai 2,95 trilioni di dollari, cifra di non poco conto.

    Nell’ultimo periodo, l’azienda è riuscita a superare il confine dei 3 trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato, instaurando nuovi record di valutazione. Il valore delle sue azioni ha subito lievi oscillazioni, ma la tendenza generale rimane salda e positiva.

    Anche se il suo rendimento da inizio anno di oltre il 50% risulta inferiore rispetto a quello di altri membri del gruppo FAANG (Facebook, Amazon, Apple, Netflix, Google), Apple è l’unica che è riuscita a superare e poi a eccedere i propri massimi storici. Questo dato evidenzia la solidità di AAPL e il suo dinamismo, nonostante le incertezze del mercato.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Perché le azioni Apple dovrebbero essere nel mirino degli investitori?

    La questione diventa ancor più rilevante alla luce dei prossimi eventi di mercato. Venerdì 14 luglio, infatti, il Nasdaq 100 farà un annuncio atteso con trepidazione: i risultati del suo speciale bilanciamento. Questo riallineamento, che avverrà prima dell’apertura del mercato il lunedì successivo, 17 luglio, mira a “ridistribuire i pesi per affrontare la sovrappopolazione nell’indice“.

    In altre parole, si tratta di una sorta di revisione che permette di correggere eventuali squilibri creati dalla sovra-rappresentazione di alcune aziende. Questo processo è estremamente raro: il Nasdaq ha avviato un bilanciamento speciale solo due volte prima, nel dicembre 1998 e nel maggio 2011.

    Il Nasdaq 100 è un indice ponderato per capitalizzazione di mercato, quindi è intuitivo come, negli ultimi anni e più specificamente nel 2023, l’equilibrio sia mutato a favore di alcune società. Accanto a FAANG, Microsoft (MSFT), Nvidia (NVDA) e Tesla (TSLA) hanno avuto un apprezzamento considerevole quest’anno.

    Questi titoli hanno registrato una forte crescita, pur con gran parte del mercato in ritardo. Curiosamente, il titolo con le prestazioni più basse di questo gruppo nel 2023 è Alphabet (GOOGL, GOOG), nonostante un incremento annuale del 31%.

    Qual è l’attuale configurazione del Nasdaq 100?

    In seguito al recente rally, le prime sette posizioni del Nasdaq 100 – che comprendono Apple, Alphabet, Tesla, Nvidia, Microsoft, Amazon (AMZN) e Meta (META) – rappresentano il 55% dell’indice.

    Apple detiene la seconda posizione con una ponderazione del 12,5%, dietro solo a Microsoft con una ponderazione del 12,9%.

    Impatti futuri sulle azioni Apple

    Azioni Apple (AAPL)
    Impatti futuri sulle azioni Apple

    Certamente, il riequilibrio del Nasdaq 100 genererà notevoli effetti sulle notizie legate ad Apple. Tuttavia, stiamo parlando della più grande azienda pubblica al mondo. La sua influenza è notevole su vari indici statunitensi e fondi negoziati in borsa (ETF), tra cui S&P 500, Nasdaq e Dow Jones Industrial Average.

    Probabilmente, il fulcro dell’attenzione per le azioni AAPL sarà rappresentato dalle previsioni di guadagni, previste nelle prossime settimane. Apple ha in programma di rilasciare i risultati finanziari il 3 agosto, dopo la chiusura del mercato.

    L’azienda ha già fornito un aggiornamento sui prodotti agli investitori durante l’evento WWDC di giugno, e il prossimo appuntamento importante sarà l’annuncio dei risultati del terzo trimestre fiscale. Seguiranno poi i risultati del quarto trimestre, previsti per l’autunno.

    Gli analisti prevedono un anno in calo per guadagni e ricavi, ma ciò non ha impedito agli investitori di continuare ad acquistare azioni AAPL. Le stime per il prossimo anno indicano una crescita, quindi l’attenzione si sta spostando su questo aspetto, a patto che l’economia rimanga stabile.

    Il Nasdaq 100 non ha un cattivo storico in seguito ai suoi precedenti bilanciamenti. Nel 1998, le sue performance a sei mesi e un anno sono state quasi invariate, con un aumento del 7%. Nel 2011, i risultati sono stati notevolmente migliori, con un incremento del 28% nei successivi sei mesi e quasi il 100% nell’anno successivo.

    Conclusioni

    Mentre gli occhi degli investitori sono puntati su Apple, la società dimostra ancora una volta la sua forza e resilienza. In un mercato in continua evoluzione, l’abilità di Apple di adattarsi e innovare la pone in una posizione favorevole per affrontare eventuali sfide future.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker