Le azioni Nvidia continuano a dominare il settore tecnologico e attirano l’attenzione degli investitori. Ma quale sarà il possibile valore di NVDA entro il 2026? Scopriamo insieme previsioni e scenari futuri.
Perché le azioni Nvidia sono al centro dell’attenzione?
Negli ultimi anni, Nvidia è passata dall’essere un produttore di schede grafiche per il gaming a diventare la colonna portante dell’intelligenza artificiale e del calcolo ad alte prestazioni. Il rally del titolo NVDA ha superato ogni aspettativa, spinto da ricavi record e margini operativi tra i più alti del settore tecnologico.
L’interesse per le previsioni Nvidia è cresciuto perché gli investitori vogliono capire fino a che punto il titolo possa spingersi entro il 2026. Per rispondere a questa domanda, è utile analizzare i dati fondamentali, le prospettive di crescita e i possibili rischi.
Dati finanziari e crescita storica di Nvidia
Dal 2015 a oggi, Nvidia ha incrementato il proprio fatturato da circa 5 miliardi di dollari a oltre 165 miliardi di dollari nell’ultimo anno. Un’espansione di tale portata è accompagnata da un miglioramento notevole della redditività: i margini operativi sono saliti dal 17,5% al 58%, un livello che pochissime aziende possono vantare.
Questa capacità di crescere mantenendo una forte efficienza ha reso NVDA uno dei titoli più seguiti del mercato azionario americano e un punto di riferimento per chi investe nella tecnologia.
Il modello di previsione: EPS e multipli di valutazione
Per stimare il futuro prezzo delle azioni Nvidia, l’analisi parte da due fattori essenziali:
- Earnings per Share (EPS) atteso per il 2028 (fiscale 2028), stimato a 7,41 dollari per azione.
- Forward Price/Earnings (P/E) attuale, pari a 32.
Sulla base di queste proiezioni, mantenendo invariato il multiplo P/E, il titolo potrebbe raggiungere circa 237 dollari entro la fine del 2026, con un guadagno significativo rispetto agli attuali livelli di mercato.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Esistono però scenari più ottimistici. Se il mercato decidesse di attribuire a NVDA multipli più elevati, i target price potrebbero salire:
- Con un P/E a 35, il titolo arriverebbe a 259 $
- Con un P/E a 40, raggiungerebbe 296 $
- Con un P/E a 45, arriverebbe a 333 $
Questi valori mostrano come le previsioni Nvidia possano variare a seconda della percezione del mercato e della crescita futura.

Perché il mercato potrebbe rivalutare NVDA
Le prospettive di Nvidia giustificano la possibilità di una rivalutazione. L’azienda combina diversi punti di forza:
- Crescita esplosiva della domanda di GPU per l’intelligenza artificiale e il cloud computing.
- Margini operativi in costante miglioramento, che rafforzano la stabilità dei profitti.
- Ritorno sul capitale investito tra i più alti del settore, segnale di un business estremamente efficiente.
Nonostante questi dati, gli investitori restano cauti per via della forte esposizione verso i grandi hyperscaler come Microsoft, Alphabet, Meta e Oracle. Una riduzione della domanda da parte di questi colossi potrebbe incidere negativamente sui ricavi futuri.
L’impatto delle partnership strategiche: il caso OpenAI
Un elemento che rafforza le previsioni Nvidia positive è l’accordo da 100 miliardi di dollari siglato con OpenAI. Anche se i chip non vengono acquistati direttamente, l’utilizzo delle GPU Nvidia tramite fornitori come Amazon, Microsoft e Google rappresenta un’ulteriore spinta alla domanda.
Sam Altman, CEO di OpenAI, ha dichiarato di voler investire il massimo possibile nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Questo significa che la richiesta di GPU Nvidia resterà sostenuta, creando un circolo virtuoso per i ricavi dell’azienda.
Previsioni Nvidia 2026: il range atteso per il titolo
Gli analisti preferiscono fornire una fascia di prezzo piuttosto che un singolo target, per tenere conto delle variabili macroeconomiche e settoriali.
Le stime attuali indicano che le azioni Nvidia potrebbero chiudere il 2026 in un range compreso tra 240 e 260 dollari per azione, corrispondente a un potenziale rialzo del +33% / +40% rispetto ai valori odierni.
Questo scenario rende NVDA una delle opportunità più interessanti per chi desidera esporsi alla crescita dell’intelligenza artificiale con un titolo leader di mercato.
In sintesi: conviene investire in Nvidia oggi?
La traiettoria di Nvidia resta strettamente legata alla continua espansione del settore AI e all’evoluzione della domanda da parte dei big del cloud. L’azienda dispone di fondamentali solidi, margini eccezionali e partnership strategiche che ne rafforzano la leadership.
Gli investitori devono però considerare i rischi legati a eventuali contrazioni della domanda o a una revisione dei multipli di mercato. Chi crede nel potenziale di lungo periodo dell’AI e nella forza competitiva di NVDA può vedere nei livelli attuali un’opportunità di ingresso interessante.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.