3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioNvidia: Trimestrale Decisiva per l'AI e i Mercati Globali

    Nvidia: Trimestrale Decisiva per l’AI e i Mercati Globali

    Nvidia: Trimestrale Decisiva per l'AI e i Mercati Globali

    C’è grande attesa per i risultati finanziari di Nvidia, in arrivo questa sera, 28 maggio, dopo la chiusura dei mercati. Non si tratta di una semplice pubblicazione contabile: ciò che verrà annunciato potrebbe cambiare l’equilibrio dell’intero comparto tecnologico. Nvidia non è solo uno dei leader nella produzione di chip e semiconduttori, è il fulcro dell’intero ecosistema legato all’intelligenza artificiale (AI).

    Le attese sono elevate, le scommesse ancora di più. La trimestrale Nvidia rappresenta oggi un punto di svolta, capace di influenzare l’andamento dei mercati globali e ridefinire le prospettive del settore. Chi investe in tecnologia, chip AI o ETF legati al Nasdaq sa bene che i numeri di Nvidia hanno un impatto immediato e diretto.

    In questo articolo analizziamo nel dettaglio tutto ciò che serve sapere: utili Nvidia attesi, guidance, rischi geopolitici, valutazioni e scenari post-report.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Earning Preview: cosa aspettarsi dagli utili Nvidia

    La trimestrale Nvidia in uscita rappresenta un momento cruciale per gli analisti e gli investitori istituzionali. Le previsioni degli analisti indicano un utile per azione (EPS) di 0,89 dollari e ricavi stimati a 43 miliardi di dollari, un livello straordinario anche per una big cap del calibro di Nvidia. Queste stime riflettono la forte crescita della domanda globale di semiconduttori avanzati e l’impennata degli investimenti nel comparto AI da parte delle Big Tech.

    Un dato da sottolineare è la consistenza dei risultati: Nvidia ha superato le attese del consensus per oltre otto trimestri consecutivi. Questa affidabilità ha contribuito ad alimentare la narrativa secondo cui il titolo rappresenta una delle poche certezze in un settore ad alta volatilità.

    L’attenzione sarà rivolta anche alla performance dei segmenti operativi, in particolare il Data Center, diventato la divisione chiave grazie alla produzione dei chip H100, ampiamente utilizzati nei modelli di intelligenza artificiale generativa come quelli sviluppati da OpenAI, Google DeepMind e Amazon AWS.

    Un altro punto focale sarà la marginalità operativa. Nvidia ha storicamente mantenuto un gross margin sopra il 70%, un dato che, se confermato, attesterebbe il suo vantaggio competitivo strutturale in un mercato ad altissima intensità di capitale.

    Impatto sui mercati globali

    Il titolo ha raggiunto una capitalizzazione pari a 3.300 miliardi di dollari, posizionandosi tra le aziende più influenti al mondo. Questo dato, combinato con la sua leadership nel settore dei semiconduttori AI, rende l’attuale pubblicazione di dati finanziari una delle più seguite della stagione.

    La presenza massiccia di Nvidia all’interno degli indici Nasdaq e S&P 500 fa sì che ogni variazione di prezzo influenzi numerosi portafogli globali. Gli analisti stimano una possibile variazione dell’8% al rialzo o al ribasso, indipendentemente dall’esito del report.

    Chi cerca informazioni su “come influenzeranno i mercati globali gli utili Nvidia” o “quali ETF saranno colpiti dalla trimestrale Nvidia”, deve tenere presente che la volatilità attesa è significativa.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Geopolitica e dazi: il vero ostacolo per Nvidia

    Negli ultimi mesi, le restrizioni all’export USA verso la Cina hanno rappresentato una delle principali minacce alla crescita di Nvidia. Il CEO Jensen Huang ha definito queste misure “un fallimento”, sottolineando come il mercato cinese potrebbe valere oltre 50 miliardi di dollari nei prossimi anni.

    La recente imposizione di dazi del 25% su prodotti Apple e Samsung ha mostrato come decisioni unilaterali da parte dell’amministrazione statunitense possano generare impatti immediati e gravi.

    Chi cerca “effetti dei dazi USA su Nvidia” o “quanto pesa il mercato cinese sui ricavi Nvidia”, deve considerare che eventuali restrizioni su chip avanzati potrebbero bloccare la crescita in uno dei mercati più strategici al mondo.

    Concorrenza locale e nuovi player

    Ostacolata dalle limitazioni all’export, Nvidia rischia di perdere terreno a favore di concorrenti come DeepSeek, che guadagnano spazio proprio dove Nvidia potrebbe essere esclusa. Questo crea un ulteriore punto interrogativo per il 2025.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    AI e investimenti: il cuore della crescita Nvidia

    Il successo di Nvidia nel settore AI è direttamente proporzionale agli investimenti di aziende come Meta, Google, Microsoft e Amazon, che utilizzano i suoi chip per costruire data center e infrastrutture di calcolo avanzato.

    Ma cosa accadrebbe se la crescita degli investimenti in AI rallentasse? Un’eventualità che potrebbe cambiare radicalmente la narrativa intorno alla società. Le ricerche “è il momento di investire in Nvidia per l’AI?” o “quali aziende spingono la crescita di Nvidia nel settore AI” sono tra le più frequenti in questa fase.

    L’attenzione è quindi tutta sulla guidance Nvidia per il 2025 e 2026, che potrebbe contenere indizi preziosi sullo stato di salute dell’intero settore.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Valutazioni e visione a lungo termine

    Valutazioni e visione a lungo termine

    L’attuale valutazione delle azioni Nvidia riflette sia le performance attuali sia le aspettative straordinarie sul futuro dell’intelligenza artificiale. Con un price/earnings ratio (P/E) di circa 45x, il titolo si posiziona in una fascia di multipli premium, nettamente superiore alla media del settore tech ma giustificata da una crescita stimata a doppia cifra per i prossimi anni.

    Per contestualizzare il dato, basti pensare che Apple viene scambiata a circa 30x, mentre altri player come AMD o Intel oscillano su multipli inferiori, ma con tassi di crescita sensibilmente più bassi e una minore esposizione all’AI.

    Gli investitori di lungo periodo considerano Nvidia un asset strategico, con una moat tecnologica difficilmente replicabile. La leadership nei GPU per AI e High Performance Computing, combinata a una pipeline di prodotti in costante evoluzione, giustifica una valutazione sopra la media.

    Chi cerca “Nvidia è sopravvalutata?” o “prezzo equo azioni Nvidia nel lungo termine” deve considerare che il titolo è ritenuto da molti analisti come core holding per portafogli growth-oriented, specie in contesti di trasformazione digitale avanzata.

    Nonostante il prezzo attuale vicino ai massimi storici, diversi modelli di fair value — tra cui quelli di Morningstar e JPMorgan — collocano il valore equo tra i 138 e i 145 dollari, confermando una moderata sottovalutazione in caso di guidance positiva.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Strategie di investimento e visione long-term

    Chi è già investito in Nvidia la considera una posizione core per il lungo termine. Il titolo ha dimostrato solidità tecnica, fondamentali eccellenti e un posizionamento unico nei settori più promettenti del decennio.

    Per chi si domanda “conviene comprare Nvidia dopo la trimestrale?” o “Nvidia è sopravvalutata o ancora un’opportunità?”, la risposta dipende dalla capacità dell’azienda di continuare a superare le attese pur in un contesto incerto.

    Investi in azioni senza commissioni

    Cosa attendersi dopo la trimestrale di Nvidia?

    Il report trimestrale di Nvidia avrà un impatto diretto non solo sul titolo stesso, ma su interi settori di mercato. Con un peso rilevante su Nasdaq 100 e S&P 500, le performance del titolo saranno osservate da tutti gli investitori che operano su ETF tecnologici, fondi growth o strategie momentum-based.

    Le aspettative di breve termine puntano a una oscillazione tra il 7% e il 10% post earnings, dato che il mercato ha già scontato una parte significativa del rally AI. Le ricerche come “quanto può salire Nvidia dopo gli utili” o “cosa succede se Nvidia delude le attese” sono le più digitate dagli investitori retail e istituzionali nelle 24 ore che precedono il report.

    Tre sono i fattori chiave da monitorare nel comunicato ufficiale e nella successiva call con gli investitori:

    • Aggiornamenti sul mercato cinese: eventuali commenti sulla riduzione dei ricavi da export verso l’Asia, a causa dei vincoli normativi USA, avranno un impatto immediato sulle stime future.
    • Outlook per i data center: qualsiasi indicazione sulla domanda futura di chip AI da parte di Meta, Amazon o Microsoft influenzerà la valutazione attuale e prospettica.
    • Guida per l’intero anno fiscale: un aumento della guidance, anche minimo, potrebbe scatenare un nuovo impulso rialzista.

    Nel caso in cui Nvidia dovesse mancare le attese o rivedere al ribasso le sue stime per il 2025, si aprirebbe uno scenario di correzione tecnica del titolo, con potenziali ripercussioni a catena su aziende come ASML, AMD, TSMC e Palantir, tutte altamente correlate alla filiera AI.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker