3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza ArtificialeNvidia e il Sell Off dell'Intelligenza Artificiale. È la Fine di un'Era?

    Nvidia e il Sell Off dell’Intelligenza Artificiale. È la Fine di un’Era?

    Nvidia e il Sell Off dell'Intelligenza Artificiale. È la Fine di un'Era?

    Il mondo della finanza ha osservato con attenzione l’ultimo sell off che ha colpito Nvidia (NVDA) e altri titoli legati all’intelligenza artificiale (IA). La domanda che molti si pongono ora è se il ribasso del settore sia solo all’inizio o se rappresenti un’opportunità di acquisto. In questa analisi esamineremo i punti chiave discussi da Lucas Tomiki, fondatore di LRT Capital Management, in un’intervista recente, e cercheremo di comprendere cosa ci aspetta per il futuro del comparto tecnologico e delle società connesse all’IA.

    Il Selloff di Nvidia: È Solo l’Inizio?

    Il Selloff di Nvidia: È Solo l'Inizio?

    Secondo Tomiki, il sell off di Nvidia è solo agli inizi. Nonostante il mercato possa mostrare segnali di ripresa temporanea, grazie anche all’intervento di alcuni analisti sell-side che potrebbero difendere il settore, il quadro fondamentale non è ancora cambiato in modo significativo. Ciò che sta accadendo è che, nel giro di 24 mesi, si verificherà un calo della domanda di tecnologie IA, portando con sé una riduzione delle valutazioni delle aziende che operano in questo spazio.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Tomiki sottolinea come ci sia ancora molta “schiuma” nel settore, ovvero eccessi che dovranno essere ridimensionati. Questo ridimensionamento coinvolgerà non solo le aziende legate all’intelligenza artificiale, ma anche i fornitori di semiconduttori e di macchinari per la fabbricazione dei chip.

    Investi in azioni senza commissioni

    Le Aziende Meno Colpite: Apple, Microsoft e Google

    Tra le aziende meno vulnerabili a questo scenario, Tomiki cita colossi come Apple, Microsoft e Google. Queste società, che hanno già effettuato investimenti significativi nel settore IA, potrebbero subire un rallentamento della crescita, ma non vedranno un impatto così forte come altre. Il motivo principale è la loro diversificazione: nonostante la domanda di IA possa diminuire, tali aziende continuano a generare entrate attraverso prodotti consolidati come Office 360 (per Microsoft) e l’iPhone (per Apple).

    Tuttavia, anche per Apple e Microsoft, l’effetto di una riduzione della spesa in IA sarà percepibile. Per Apple, ad esempio, l’allungamento del ciclo di aggiornamento dell’iPhone, unito a una valutazione storicamente elevata delle azioni, potrebbe portare a un calo del volume delle vendite. La mancanza di innovazioni significative nei nuovi modelli di smartphone rende più facile per i consumatori posticipare l’acquisto, soprattutto in un contesto economico recessivo.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Il Rischio per i Fornitori di Chip e Attrezzature

    Il calo più drastico è previsto per le aziende che forniscono chip e attrezzature per la fabbricazione di semiconduttori. Nvidia e Broadcom sono tra i principali attori di questo settore, e secondo Tomiki, queste società sono destinate a subire una significativa flessione. Le aziende che producono attrezzature per la fabbricazione di chip, come Tokyo Electron, Applied Materials e KLA, saranno le più colpite. Queste società operano in un settore altamente ciclico, e quando la domanda di IA raggiungerà il suo picco, anche la necessità di nuove capacità produttive diminuirà, riducendo drasticamente le vendite.

    Un altro fattore che aggrava la situazione è la valutazione attuale di queste società. Ad esempio, KLA, che un tempo era valutata 10-12 volte gli utili, oggi viene scambiata a 36 volte gli utili, un livello che non riflette la ciclicità del settore. Una piccola variazione nel sentiment del mercato o un rallentamento negli ordini potrebbe portare a un brusco calo del prezzo delle azioni.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Opportunità nel Mercato Internazionale: L’Esempio di Petrobras

    Nonostante le prospettive cupe per il settore tecnologico, Tomiki offre una prospettiva diversa per il mercato internazionale. Tra le sue raccomandazioni spicca Petrobras, il principale produttore di petrolio del Brasile. Questo titolo viene scambiato a quattro volte gli utili, e offre un dividendo che può superare il 20%. Secondo Tomiki, il mercato ha valutato eccessivamente al ribasso Petrobras a causa delle incertezze politiche in Brasile, ma a questi prezzi, il rischio di una perdita significativa è limitato.

    Petrobras rappresenta un’eccezione nel panorama attuale: nonostante il mercato del petrolio sia in declino, vi è sempre la possibilità che i prezzi del greggio tornino a salire. Nel frattempo, gli investitori possono beneficiare di un rendimento estremamente elevato mentre attendono una potenziale ripresa.

    Riflessioni Finali

    Il settore dell’IA e della tecnologia, una volta percepito come una delle aree più promettenti del mercato, sta ora affrontando una fase di correzione. Mentre aziende come Apple e Microsoft sono meglio posizionate per resistere, i fornitori di semiconduttori e attrezzature per la fabbricazione di chip dovranno affrontare sfide significative. Allo stesso tempo, le opportunità nel mercato internazionale, come quelle rappresentate da Petrobras, offrono potenziali ritorni per gli investitori disposti a esplorare settori più trascurati.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker