Chi cerca le migliori azioni sulla difesa da mettere in portafoglio oggi, farebbe bene a tenere d’occhio ciò che sta accadendo sul fronte NATO. Con l’accordo storico che impegna tutti i Paesi membri a destinare il 5% del PIL alla difesa entro il 2035, i flussi di capitali verso questo settore sono destinati a crescere a ritmi vertiginosi. Stiamo parlando di un potenziale di trilioni di dollari in contratti, tecnologie all’avanguardia e sistemi strategici.
Mai come adesso chi desidera investire oggi in azioni difesa può contare su fondamentali solidi: tensioni geopolitiche persistenti, riorganizzazione degli arsenali nucleari e innovazioni in campo aerospaziale spingono governi e contractor a siglare accordi di lungo termine. Questo contesto rende il comparto un pilastro per chi vuole bilanciare il proprio portafoglio con titoli in grado di offrire dividendi stabili, crescita costante e margini di sicurezza interessanti.
Vediamo quali sono le 5 migliori azioni sulla difesa pronte a trarre vantaggio diretto dal maxi piano di spesa NATO. Dati, valutazioni, prospettive di crescita: tutto ciò che serve per valutare se puntare su questi titoli sia la mossa giusta.
Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

Lockheed Martin: il motore strategico della potenza aerea occidentale
Lockheed Martin non è solo sinonimo di caccia F-35 ma rappresenta l’ossatura di gran parte delle capacità aerospaziali e di difesa degli alleati NATO. L’azienda, tra le prime al mondo per capitalizzazione nel comparto militare, vanta una catena di forniture altamente specializzata, un portafoglio ordini multimiliardario e relazioni con governi che garantiscono contratti di lungo periodo.
Negli ultimi dieci anni, Lockheed ha generato rendimenti superiori all’S&P 500 grazie a una crescita costante di ricavi ed EPS. L’attuale fase di valutazione mostra un P/E forward di 16,9, in linea con i parametri storici, ma in un contesto di domanda in espansione questo livello può offrire punti di ingresso interessanti per chi cerca titoli solidi ma temporaneamente “sottovalutati”.
L’adesione NATO al target del 5% del PIL spalanca scenari di espansione per commesse legate non solo ai caccia ma anche a sistemi di difesa missilistici e tecnologie emergenti.
Investire oggi in Lockheed Martin significa scegliere un leader con un dividendo costante, bilanci robusti e prospettive di rivalutazione stabili. Un nome che non dovrebbe mancare in un portafoglio orientato al settore azioni difesa NATO.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

RTX Corporation: tecnologie missilistiche e radar all’avanguardia
RTX Corporation, già Raytheon Technologies, è il principale fornitore di sistemi di difesa aerea e missilistica per gli alleati NATO. È dietro a piattaforme come i Patriot Missile Systems, radar avanzati, soluzioni ipersoniche e motori per jet da combattimento di nuova generazione. La spinta della NATO ad aggiornare scudi antiaerei e infrastrutture di sorveglianza radar si traduce in ordini costanti e margini di crescita superiori alla media di settore.
RTX ha registrato un forte apprezzamento del titolo nell’ultimo quinquennio con +134%, ma alcuni indicatori come il P/E forward a 24 suggeriscono che il prezzo attuale sconta già parte delle aspettative di crescita. Tuttavia, la combinazione di pipeline di progetti, investimenti in R&S e dividendi regolari rende RTX un candidato affidabile per chi desidera investire oggi in azioni difesa con una visione di medio-lungo termine.
Gli analisti vedono un potenziale di rivalutazione ulteriore (+11% stimato) grazie alla stabilità dei contratti governativi e alla leadership tecnologica. Un tassello solido per diversificare il portafoglio su più segmenti della difesa NATO.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
L3 Harris: la rivoluzione digitale del campo di battaglia
Il vantaggio competitivo di L3 Harris risiede nel suo posizionamento come fornitore di soluzioni di comunicazione, guerra elettronica e sorveglianza spaziale. A differenza di altri contractor che costruiscono veicoli o armamenti, L3 Harris garantisce la continuità operativa tra forze terrestri, aeree e satelliti, un aspetto cruciale in scenari moderni dove la cybersicurezza e la gestione in tempo reale dei dati militari sono vitali.
L’azienda ha dimostrato una crescita costante (+218% in dieci anni) e continua a generare cassa per finanziare dividendi e buyback. Nonostante oggi la valutazione mostri un forward P/E di 23, superiore alla media di lungo periodo, la solidità finanziaria, la specializzazione e i margini di crescita su nuovi contratti NATO rendono L3 Harris una scelta coerente per chi vuole diversificare con titoli a forte contenuto tecnologico.
Chi desidera puntare su migliori azioni sulla difesa con focus sulla trasformazione digitale del comparto militare trova in L3 Harris un alleato di valore, capace di difendere margini anche in contesti volatili.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
General Dynamics: un colosso completo per terra, mare e reti sicure
General Dynamics unisce la tradizione manifatturiera alla modernizzazione delle infrastrutture di difesa. La sua forza risiede nella diversificazione: dagli iconici carri armati Abrahams ai sottomarini nucleari Columbia Class, fino alle reti di comunicazione crittografate utilizzate da eserciti e flotte NATO. Questa ampiezza di competenze riduce la dipendenza da singoli segmenti e permette di catturare opportunità su diversi fronti.
A livello di numeri, General Dynamics offre uno dei bilanci più equilibrati del settore: dividendi regolari, margine di sicurezza di circa il 10% sul valore intrinseco e una posizione stabile tra i big player del comparto.
Negli ultimi dieci anni, il titolo ha registrato una performance del +103%, offrendo agli investitori una protezione contro l’inflazione e volatilità contenuta. Per chi punta a investire oggi in azioni difesa che possano beneficiare direttamente delle politiche NATO e garantire ritorni prevedibili, General Dynamics è un tassello da valutare con attenzione.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Northrop Grumman: innovazione stealth e leadership spaziale
Northrop Grumman si distingue per la sua capacità di combinare innovazione e contratti governativi di lungo periodo. Dietro al bombardiere stealth B21 Raider, ai droni autonomi e a programmi spaziali riservati, si cela un know-how tecnologico che posiziona l’azienda all’avanguardia tra i contractor NATO. Questo la rende meno esposta a tagli di spesa improvvisi e più protetta grazie a un portafoglio ordini di oltre 80 miliardi di dollari.
Il titolo ha ottenuto un +210% di crescita in dieci anni, segnale di resilienza in periodi di turbolenza. Con valutazioni di mercato leggermente sotto le medie storiche, Northrop offre agli investitori un punto di ingresso interessante con margini di apprezzamento ulteriori stimati attorno al +12% nei prossimi anni.
Puntare su Northrop Grumman vuol dire posizionarsi sul segmento più innovativo del comparto azioni difesa, con solide basi finanziarie e un dividendo costante a sostegno di una strategia di accumulo graduale.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Strategia: come investire oggi nel settore difesa
Quando le cifre parlano di trilioni di dollari pronti a fluire verso la difesa NATO, è chiaro che non si tratta di una parentesi passeggera ma di una trasformazione strutturale. La decisione storica di destinare fino al 5% del PIL alle spese militari spalanca scenari di crescita per chi sa cogliere per tempo le opportunità.
I titoli analizzati rappresentano più di un semplice investimento settoriale: sono aziende con radici profonde, tecnologie uniche e contratti blindati che permettono di affrontare i prossimi anni con una visione chiara e prospettive di rendimento sostenibili. Lockheed Martin, RTX Corporation, L3 Harris, General Dynamics e Northrop Grumman offrono punti di ingresso diversi, ma tutti basati su fondamentali solidi e una domanda praticamente garantita da governi e alleanze strategiche.
Scegliere di investire oggi in azioni difesa significa posizionarsi dove il denaro pubblico e privato continuerà a concentrarsi, alimentato da tensioni geopolitiche e innovazione tecnologica senza precedenti. Non farsi trovare impreparati vuol dire studiare, approfondire e costruire un portafoglio che sappia combinare dividendi affidabili, margini di sicurezza e potenziale di rivalutazione.
Ora è il momento di trasformare i dati in azione, sfruttando le informazioni, i numeri e le proiezioni per prendere decisioni consapevoli. Chi saprà muoversi con anticipo avrà tra le mani una leva competitiva in grado di fare la differenza sul lungo periodo.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.