3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioI motivi per cui le azioni sono sempre ottimi investimenti ad ogni...

    I motivi per cui le azioni sono sempre ottimi investimenti ad ogni età

    Le azioni non sono solo investimenti adatti per i più giovani ma rimangono ottimi investimenti ad ogni età. Ecco i motivi per cui è sempre un buona scelta investire in azioni.

    Potresti aver sentito dire che investire troppo pesantemente in azioni quando non si è più giovani potrebbe non essere la scelta giusta. Molti sono convinti che la volatilità delle azioni potrebbe mettere gli investitori più anziani a rischio di enormi perdite proprio nel momento che hanno più bisogno dei loro risparmi. Anche se questo è in parte vero, è sbagliato presumere che gli anziani debbano spostare completamente i loro soldi dalle azioni in altri investimenti.

    Le azioni possono ancora essere un ottimo investimento per gli anziani e questi motivi lo confermano.

    Le azioni hanno un potenziale di guadagno maggiore rispetto alle obbligazioni o investimenti a minor rischio

    C’è sicuramente un rischio nell’investire troppo in azioni quando ci si avvicina alla pensione, ma ci sono anche degli svantaggi nel non investire in esse. Il rendimento medio annuo del mercato azionario negli ultimi 10 anni è stato di circa il 13,9%. Il rendimento medio delle obbligazioni, al contrario, è di solito solo tra il 5% e il 6% annuo.

    Trasferire tutti i tuoi risparmi in obbligazioni ridurrà il rischio di perdere ciò che già possiedi, ma perdere i maggiori guadagni offerti dalle azioni comporta un reale costo opportunità.

    Ad esempio, supponiamo che tu abbia 60 anni con 75.000 euro di risparmi per la pensione finora. Se hai investito tutti quei soldi in obbligazioni e li hai lasciati lì fino a quando non sei andato in pensione a 65 anni, avresti poco più di 100.000 euro se avessi guadagnato un tasso di rendimento medio annuo del 6%. Non male, vero?

    Ma se hai investito il 50% di quei soldi in azioni e il 50% in obbligazioni, ti ritroverai un capitale maggiore se le tue azioni guadagnassero un tasso di rendimento medio annuo del 10% (e lo stesso 6% sulle obbligazioni). E questo presuppone che tu non contribuisca con altri soldi al tuo conto tra ora e il tuo pensionamento. Se in questo periodo facessi contributi regolari, potresti finire con molto di più.

    Spostare tutti i tuoi risparmi dalle azioni rallenterà la crescita del tuo investimento, costringendoti ad investire più soldi ogni mese per raggiungere il tuo obiettivo di risparmio pensionistico. Se non riesci a risparmiare abbastanza, potresti dover posticipare la data di pensionamento. Conservare parte dei tuoi risparmi in azioni può aiutarti a ridurre questo rischio.

    I dividendi potrebbero fornire un reddito extra in pensione

    Alcune aziende hanno così tanto successo che guadagnano più denaro di quanto possano reinvestire efficacemente nelle loro aziende. Se possiedi azioni in una di queste società, potresti ottenere un dividendo, di solito una volta al trimestre. I dividendi sono il capitale in eccesso che le imprese trasferiscono ai propri azionisti.

    La quantità di denaro che riceverai da un dividendo azionario varia a seconda dell’andamento della società e della quantità di azioni che possiedi. Potresti non ottenere un dividendo ogni trimestre, ma quando lo fai, può fornire un’ulteriore fonte di reddito per te, al di là del rendimento del titolo.

    Puoi spendere i tuoi dividendi o reinvestirli in azioni per aiutare i tuoi risparmi a crescere ancora più velocemente. Se stai mantenendo i dividendi in un conto pensionistico e non sei ancora pronto a prelevarli, probabilmente ha più senso reinvestirli.

    Se vuoi spendere i tuoi dividendi in pensione, concentrati su società che hanno una lunga storia di pagamento di dividendi ai propri azionisti.

    Quanto dei tuoi risparmi dovresti investire in azioni?

    Ora che hai compreso i vantaggi dell’investimento in azioni come senior, la prossima domanda che probabilmente ti starai chiedendo è: quanto dovrei investire in azioni? Ognuno deve trovare la propria risposta in base alla propria tolleranza al rischio e alla tempistica del pensionamento, ma la regola generale è investire 110 meno la propria età in azioni.

    Per chi si sta avvicinando al trading e all’investimento in azioni è davvero consigliabile iniziare con RoboMarkets. RoboMarkets offre più di 12.000 azioni, le migliori piattaforme di trading e conti demo gratuiti ai propri clienti.

    Quindi, se hai 50 anni, investirai il 60% dei tuoi risparmi in azioni e il 40% in obbligazioni. Quindi, quando compirai 51 anni, dovresti riaggiustare la tua asset allocation in modo che il 59% dei tuoi risparmi sia in azioni e il 41% in obbligazioni.

    La vecchia regola era quella di investire 100 meno la tua età in azioni, ma poiché le persone vivono più a lungo, hanno bisogno di più soldi per la pensione. Mantenere più soldi in azioni più a lungo aumenta le possibilità di averne risparmiati a sufficienza.

    Puoi utilizzare la regola ‘110 meno la tua età’ come punto di partenza, ma sappi che la migliore è l’asset allocation delle risorse per te potrebbe essere diversa da questa. Se non hai ancora intenzione di andare in pensione per molti anni, potresti essere in grado di mantenere più soldi in azioni perché avrai tempo per riprenderti da un crollo del mercato prima di aver bisogno dei tuoi risparmi. Quindi considera la tua situazione individuale quando decidi come allocare il tuo portafoglio.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker