3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioAlphabetMiliardari e Intelligenza Artificiale. Due Azioni Imperdibili da acquistare subito

    Miliardari e Intelligenza Artificiale. Due Azioni Imperdibili da acquistare subito

    L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo finanziario: esplora le strategie dei grandi investitori e scopri come massimizzare i tuoi guadagni nel settore dell'IA!

    Miliardari e Intelligenza Artificiale. Due Azioni Imperdibili da acquistare subito

    L’intelligenza artificiale (IA) ha preso piede nel 2023, grazie all’avvento di chatbot di nuova generazione come ChatGPT di OpenAI e Bard di Alphabet. Questi modelli di IA conversazionale hanno riacceso l’interesse del pubblico verso l’IA, mentre il futuro si avvicina a una velocità vertiginosa.

    Le previsioni sul potenziale di vendita derivante da questi progressi tecnologici sono estremamente varie, ma secondo Ark Investment Management di Cathie Wood, il software di intelligenza artificiale potrebbe rappresentare un’opportunità di ricavi di 14 trilioni di dollari entro il 2030.

    I miliardari dei fondi hedge non sono diventati ricchi ignorando le tendenze, e molti di loro hanno acquistato azioni a ritmo frenetico. Qui di seguito vedremo due titoli che i miliardari stanno comprando come se non ci fosse un domani.

    Investi in azioni senza commissioni

    Guadagni e Intelligenza Artificiale

    Seth Klarman, investitore miliardario e gestore di fondi hedge, è una figura enigmatica a Wall Street e un sostenitore di lunga data dell’investimento nel valore. Klarman guida il Baupost Group, che ha oltre 30 miliardi di dollari di patrimonio in gestione, classificandolo tra i più grandi fondi hedge. MarketWatch lo ha definito “uno dei migliori gestori di fondi di tutti i tempi“.

    Di recente, Baupost Group ha effettuato un enorme investimento in Alphabet. Nel quarto trimestre, il fondo hedge ha acquistato 2,61 milioni di azioni, aumentando la sua partecipazione del 190% e portando il totale a 3,99 milioni di azioni, attualmente valutate circa 104 milioni di dollari. Il gruppo Google ora rappresenta oltre il 6% delle partecipazioni di Baupost.

    Alphabet e IA hanno una lunga storia insieme. L’azienda ha lanciato la rete neurale Google Brain nel 2011, fondata dai noti ricercatori di IA Andrew Ng e Jeff Dean, con l’obiettivo di sviluppare un sistema di IA in grado di riconoscere immagini. Nel 2014, Google ha acquisito la società di ricerca DeepMind per consolidare la sua posizione nella storia dell’IA. Nel 2016, l’apprendimento automatico di DeepMind ha permesso di ridurre del 40% la bolletta energetica dei grandi data center di Google.

    In parte come risposta all’entusiasmo generato da ChatGPT, Alphabet ha rapidamente lanciato Bard, sebbene alcuni errori di rilievo ne abbiano offuscato l’introduzione. È importante ricordare che Alphabet utilizza l’IA da anni e dispone di numerosi strumenti, alcuni dei quali supportano la ricerca Google, migliorano la qualità delle foto sui telefoni Pixel e portano innumerevoli clienti di Google Cloud nell’era dell’IA: il meglio deve ancora venire.

    Probabilmente, in linea con la sua propensione all’investimento nel valore, non è stata l’IA a catturare inizialmente l’attenzione di Klarman, ma piuttosto il prezzo allettante delle azioni Alphabet. Il titolo attualmente viene scambiato a circa 4 volte le vendite dell’anno successivo e non è stato così conveniente dal 2013.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Processori IA di nuova generazione

    Ken Griffin è una sorta di superstar di Wall Street. Il fondatore e CEO del fondo hedge Citadel ha guadagnato circa 4,10 miliardi di dollari l’anno scorso, diventando uno dei gestori di fondi hedge più di successo della storia. Non a caso: Citadel ha stabilito nuovi record nel 2022, con profitti di circa 16 miliardi di dollari, che CNN ha definito “il guadagno annuale più alto mai registrato“.

    Citadel ha puntato in modo deciso su Advanced Micro Devices (AMD) alla fine dello scorso anno, acquistando 5 milioni di azioni e aumentando la sua partecipazione di oltre il 333%. Ciò porta il totale a oltre 6,50 milioni di azioni, attualmente valutate più di 598 milioni di dollari.

    AMD è famosa per le sue unità di elaborazione grafica (GPU) utilizzate dai videogiocatori. L’azienda ha spostato il suo focus per abbracciare il cloud computing e l’IA. All’inizio di quest’anno, AMD ha presentato il chip mobile Ryzen 7040 per laptop, dotato di un motore IA integrato, il primo per una CPU.

    L’azienda prevede di ampliare la sua offerta di chip IA con l’aggiunta dell’MI300, un’unità di elaborazione accelerata (APU) che combina le capacità di una CPU con grafica integrata. Secondo l’amministratrice delegata Lisa Su, questo semiconduttore di nuova generazione accelererà i sistemi di IA e ridurrà il tempo necessario per addestrarli.

    L’azienda si è guadagnata il diritto di vantarsi dopo aver conseguito un risultato record nel 2022. I ricavi annui sono cresciuti del 44%, sebbene i profitti rettificati siano diminuiti del 25% poiché AMD ha aumentato la spesa in ricerca e sviluppo del 25% per sfruttare l’opportunità rappresentata dai data center e dalla crescente adozione dell’IA.

    Sebbene l’intelligenza artificiale abbia generato molto interesse, è probabile che Griffin abbia visto un’affare. Il titolo AMD viene attualmente scambiato a circa 5 volte le vendite dell’anno successivo e non è stato così conveniente da prima della pandemia.

    ✅ Acquista Azioni AMD senza commissioni con un Broker regolamentato

    Interessi sul conto

    Conclusioni: L’importanza degli investimenti nell’Intelligenza Artificiale

    L’intelligenza artificiale sta guadagnando terreno nel panorama tecnologico e finanziario, attirando l’attenzione di investitori miliardari come Seth Klarman e Ken Griffin.

    L’acquisto di azioni di giganti tecnologici come le azioni Alphabet e le azioni Advanced Micro Devices evidenzia la fiducia che questi investitori ripongono nelle potenzialità dell’IA e nel suo impatto sul futuro.

    Le aziende che si dedicano allo sviluppo di soluzioni basate sull’IA, come i chatbot di nuova generazione e i processori di nuova generazione, hanno un’enorme opportunità di crescita e innovazione. Questo può tradursi in guadagni significativi per gli investitori che riescono a identificare le opportunità e ad agire in modo strategico.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Nonostante le sfide e le incertezze che circondano il settore dell’IA, l’interesse e gli investimenti di miliardari esperti del settore finanziario confermano il valore e il potenziale di questa tecnologia rivoluzionaria. Pertanto, è fondamentale seguire da vicino l’evoluzione dell’intelligenza artificiale e le sue applicazioni per cogliere le opportunità di investimento e garantire un futuro di successo in un mondo sempre più dominato dall’IA.

    Consigli degli esperti: strategie di investimento nell’Intelligenza Artificiale

    Consigli degli esperti: strategie di investimento nell'Intelligenza Artificiale

    Quando si tratta di investire nell’intelligenza artificiale, è importante seguire i consigli degli esperti per massimizzare il potenziale di guadagno e minimizzare i rischi.

    Ecco alcuni suggerimenti per investire con successo nel settore dell’IA:

    Diversificare il portafoglio

    Diversificare il portafoglio è un principio fondamentale per gli investitori, e questo vale anche per gli investimenti nell’IA. Investire in diverse aziende e settori che utilizzano l’intelligenza artificiale può aiutare a ridurre il rischio e garantire una crescita costante del portafoglio nel lungo termine.

    Analizzare le aziende leader nel settore

    Individuare le aziende leader nell’ambito dell’IA, come Alphabet e AMD, può offrire opportunità di investimento interessanti. Tuttavia, è fondamentale analizzare attentamente la performance finanziaria e la posizione di mercato di queste aziende per prendere decisioni informate.

    Considerare gli ETF sull’Intelligenza Artificiale

    Gli ETF (Exchange Traded Funds) sull’intelligenza artificiale sono un modo efficace per investire in un ampio spettro di aziende che si occupano di IA. Questi fondi offrono una diversificazione immediata e permettono agli investitori di sfruttare la crescita del settore nel suo complesso.

    Prestare attenzione alle startup innovative

    Le startup nel campo dell’intelligenza artificiale possono offrire opportunità di investimento ad alto rendimento, anche se presentano un rischio maggiore. Tenere d’occhio le startup promettenti e monitorare i loro progressi può portare a scoprire nuove opportunità di investimento.

    Investire a lungo termine

    L’IA è una tecnologia in rapida evoluzione e il suo impatto sarà ancora più significativo nel futuro. Gli investitori dovrebbero avere una visione a lungo termine e essere pronti ad affrontare eventuali fluttuazioni di mercato nel breve termine.

    Mantenere l’informazione aggiornata

    È essenziale rimanere informati sulle ultime tendenze e sviluppi nel campo dell’intelligenza artificiale. Partecipare a conferenze, seguire blog come doveinvestire.com e newsletter del settore e monitorare le notizie finanziarie aiuterà a prendere decisioni di investimento più consapevoli e strategiche.

    Seguendo questi consigli degli esperti, gli investitori possono trarre il massimo vantaggio dalle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e posizionarsi per il successo in un mercato in continua crescita e innovazione.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker