Il mercato azionario sta dimostrando di avere la forza di risalire dopo il tonfo del 2022, e questo titolo tecnologico sta offrendo una opportunità d’oro agli investitori in quando, oltre ad essere disponibile a valutazioni interessanti in questo momento, ha una grande potenziale di crescita nel prossimo futuro.
I titoli tecnologici americani, dopo una prima parte dell’anno in grossa difficoltà, hanno registrato un rialzo impressionante nell’ultimo mese, evidente dal balzo del 16% dell’indice Nasdaq-100 Technology Sector (NDXT). I solidi rapporti sugli utili di alcuni dei migliori nomi del settore stanno probabilmente dando agli investitori fiducia ancora una volta nei titoli tecnologici che a loro volta stanno mostrando di avere maggiori margini di crescita.
Qui di seguito daremo un’occhiata più da vicino ad uno dei titoli tecnologici di punta ora disponibile a valutazioni interessanti e con grande potenziale di crescita. Il titolo tecnologico da non perdere di vista è Microsoft (NASDAQ: MSFT).
Leggi anche: Le Azioni Microsoft sono un buon posto Dove Investire in una Recessione?
Perché investire in azioni Microsoft
Microsoft non è per te sicuramente un nome nuovo. L’azienda multinazionale d’informatica con sede a Redmond nello Stato di Washington, sviluppa, concede in licenza e supporta software, servizi e dispositivi in tutto il mondo. L’azienda opera in tre segmenti: produttività e processi aziendali, cloud intelligente e più personal computer.
Microsoft ha recentemente pubblicato i risultati del quarto trimestre fiscale 2022 (per il periodo terminato il 30 giugno) il 26 luglio. In termini di valuta costante, i ricavi dell’azienda sono aumentati del 16% anno su anno a 51,9 miliardi di dollari, mentre gli utili rettificati sono aumentati dell’8% a 2,23 dollari per azione. I numeri erano al di sotto delle aspettative di Wall Street di 2,29 dollari per azione e 52,4 miliardi di dollari di entrate a causa di un ambiente povero per le vendite di personal computer (PC).
Tuttavia, le prospettive dell’azienda hanno salvato la situazione. Microsoft prevede un fatturato di 49,75 miliardi di dollari nel trimestre in corso, ovvero un aumento del 10% rispetto al periodo dell’anno precedente. La società prevede anche una crescita a due cifre dei ricavi e del reddito operativo per l’anno, il che è impressionante considerando che sta affrontando vendite di PC più deboli, un calo della spesa pubblicitaria e la guerra della Russia con l’Ucraina.
Lo scorso trimestre, Microsoft ha perso 400 milioni di dollari di entrate in Windows, nonché nelle attività di ricerca e pubblicità di notizie a causa di questi venti contrari. Ma le prospettive dell’azienda rimangono solide, dati i principali fattori di crescita come il cloud e la sua attività di produttività.
Il business Intelligent Cloud di Microsoft ha prodotto 20,9 miliardi di dollari di entrate lo scorso trimestre, pari al 40% della linea superiore. Le entrate del segmento sono aumentate del 20% anno su anno, grazie alla buona domanda di prodotti server e servizi cloud di Microsoft. Il business del cloud ha ampi margini di crescita e Microsoft è uno dei principali protagonisti di questo settore.
La società controllava il 21% del mercato globale dei servizi cloud nel secondo trimestre, secondo Synergy Research Group. Il mercato del cloud pubblico potrebbe generare 552 miliardi di dollari di entrate entro il 2027, secondo le stime pubblicate da Statista, un grande salto rispetto all’esborso di 364 miliardi di dollari dell’anno scorso. La solida posizione di Microsoft nel mercato del cloud computing dovrebbe quindi accelerare la crescita dell’azienda.
Gli investitori dovrebbero prendere in considerazione l’idea di fare scorta di azioni Microsoft in quando vengono scambiate a 29 volte gli utili, uno sconto considerevole rispetto al suo rapporto prezzo-utili (P/E) medio quinquennale di 37.
Leggi anche: Il mercato ribassista sta offrendo una opportunità chiamata Microsoft
Grafico in tempo reale delle azioni Microsoft (MSFT)
Fai Trading su Azioni con un Broker regolamentato
Come investire in azioni
Investire in azioni è la forma più diffusa di investimento finanziario. La maggior parte degli investitori ha due modalità principali per investire in azioni: investimento diretto tramite l’acquisto di singole azioni attraverso la propria banca (se lo permette), o attraverso una piattaforma online o un Broker, il quale ha commissioni inferiori e un servizio più professionale.
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia
Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.