Michael Burry, il visionario finanziere immortalato da Christian Bale nel film “La grande scomessa“, è tornato a far parlare di sé. Noto per aver previsto il crollo del mercato immobiliare del 2008, Burry sta attirando l’attenzione con le sue ultime mosse strategiche.
Sorprendentemente, il suo approccio attuale si discosta dalle tattiche non convenzionali che lo hanno reso famoso. Alla guida di Scion Asset Management, Burry sta ora navigando le acque di Wall Street con un rinnovato focus, rivolgendo la sua attenzione ad azioni consolidate e allontanandosi dalle opzioni put che in precedenza caratterizzavano il suo portafoglio.
Ciò che rende la strategia attuale di Burry particolarmente interessante è il contesto in cui avviene. In un mercato fluttuante e con un’incertezza economica diffusa, la sua scelta riflette un’analisi profonda della resilienza e del potenziale di crescita delle aziende.
Concentrazione su Due Giganti: Scommesse Audaci per il Futuro
Con il 10% del suo portafoglio dedicato a sole due società, Burry esprime una forte fiducia nella capacità di queste entità non solo di sopravvivere, ma di prosperare. Questa allocazione strategica suggerisce che veda in loro punti di forza o opportunità simili a quelle individuate nella sua precedente scommessa contro il mercato immobiliare, pur con implicazioni e natura distinte.
In questo articolo analizziamo la logica dietro la forte partecipazione di Burry in due big tech, Amazon e Alphabet. Date le sue passate performance, le sue scelte meritano un esame attento, non solo per il potenziale ritorno finanziario, ma anche per gli spunti economici e di mercato che possono offrire.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Amazon: Un Gigante dell’E-commerce con Potenziale di Crescita Nascosto
All’inizio del 2024, le decisioni di investimento strategico di Michael Burry su Amazon sottolineano un sentimento positivo nei confronti del gigante dell’e-commerce. Con una partecipazione del valore di oltre 4,5 milioni di dollari, la posizione di Burry in Amazon si classifica come la sesta più importante nel suo portafoglio, indicando una scommessa significativa sul futuro dell’azienda.
A prima vista, la valutazione di Amazon, con un rapporto prezzo/utili (P/E) di 62, potrebbe sembrare scoraggiante. Tuttavia, questa percezione non tiene conto dei punti di forza e del potenziale di profitto che Amazon ha dimostrato nel corso del 2023. L’espansione del suo margine operativo a circa il 7,5% nella seconda metà dell’anno, un salto sostanziale rispetto al 2,5% visto tra fine 2022 e inizio 2023, indica non solo una ripresa, ma una potente accelerazione della redditività.
Guardando al 2024, la traiettoria di Amazon appare ancora più promettente. Con la divisione di cloud computing ad alto margine, Amazon Web Services (AWS), che continua a eccellere e la crescita dei servizi di e-commerce ad alto margine, Amazon è pronta per un aumento del margine di profitto al 10%. Ciò, unito a una prevista crescita del 10% dei ricavi, potrebbe portare l’azienda ad accumulare potenzialmente 63 miliardi di dollari di utili, allineando il suo rapporto P/E alla media dell’S&P 500.
Resilienza e lungimiranza: Perché Burry punta su Amazon
L’analisi di Burry si concentra probabilmente su un punto di svolta previsto nei profitti, che potrebbe ridefinire la valutazione di Amazon. Inoltre, la resilienza di Amazon di fronte alle turbolenze economiche e alle minacce competitive è degna di nota. Nonostante le difficoltà del settore retail, le vendite nordamericane di Amazon sono aumentate del 13% nel quarto trimestre del 2023.
La capacità di Amazon di adattarsi alle sfide poste da competitor del fast fashion come Shein e Temu, insieme alle revisioni strategiche delle sue operazioni di e-commerce e negozi fisici, riflette una solida adattabilità e un impegno per la crescita. Gli spostamenti strategici di Amazon, che includono un investimento focalizzato di 150 miliardi di dollari in data center nei prossimi 15 anni e un’iniezione di 2,75 miliardi di dollari in Anthropic per rafforzare la sua leadership nell’AI, evidenziano una visione lungimirante.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Alphabet: Un Colosso Tecnologico pronto per il Futuro dell’Intelligenza Artificiale
La seconda società nella lista di Burry è Alphabet Inc., la società madre di Google. Con un investimento di 4,9 milioni di dollari, Burry dimostra la sua convinzione nella capacità di Alphabet di navigare nei mutevoli scenari della tecnologia, in particolare nell’intelligenza artificiale e nella pubblicità digitale.
Nonostante lo scetticismo sul core business di ricerca di Alphabet, con previsioni di volumi di ricerca in calo a causa dell’ascesa dei chatbot AI, Burry vede un quadro diverso. Il dominio duraturo di Alphabet nella ricerca e nella pubblicità, le sue solide performance nel 2023 e i suoi strategici investimenti in AI dipingono un ritratto di un gigante tecnologico non solo in difesa, ma sulla via di una crescita aggressiva.
Alphabet, che si scambia a un rapporto P/E di 27, leggermente inferiore alla media dell’S&P 500, ha visto il suo titolo salire del 77% nell’anno in corso, riflettendo la fiducia degli investitori e il suo posizionamento strategico nel settore tecnologico. La resilienza di Alphabet deriva dalla sua quota di mercato ineguagliabile nella ricerca (oltre il 90%) e dalla robusta crescita delle sue attività ausiliarie, YouTube e Google Cloud.
L’impegno di Alphabet a mantenere il suo status di leader nell’AI è evidente con l’introduzione di Gemini, il suo modello AI più avanzato fino ad oggi. Nonostante le critiche per il suo approccio all’IA, la dedizione di Alphabet ad affinare e far progredire le sue capacità di IA, dimostrata dai significativi aggiornamenti in Gemini 1.5, posiziona l’azienda come un contendente formidabile nello spazio AI.
Il pivot strategico verso l’IA sottolinea la lungimiranza di Alphabet nell’adattarsi al futuro dell’engagement digitale, dove i motori di ricerca tradizionali potrebbero evolversi o essere soppiantati da modelli più efficienti guidati dall’AI. Le implicazioni finanziarie degli spostamenti strategici di Alphabet, specialmente nell’AI, sono profonde. Sfruttando l’AI per migliorare l’efficienza operativa e guidare la crescita, Alphabet è pronta a raggiungere margini più elevati e significativi guadagni finanziari.
La decisione dell’azienda di rivedere la sua divisione vendite pubblicitarie, integrando l’AI per migliorare le prestazioni, punta verso un futuro in cui i progressi tecnologici e i guadagni di efficienza potrebbero annunciare una nuova era di produttività e dinamiche economiche.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Conclusione: Michael Burry punta sul Futuro con AI e Innovazione
Le scelte di investimento di Michael Burry in Amazon e Alphabet evidenziano la sua fiducia nel potere dell’innovazione e della resilienza per guidare la crescita futura. In un mondo in continua evoluzione, Burry scommette su aziende che dimostrano la capacità di adattarsi e prosperare di fronte alle sfide e alle opportunità.
L’attenzione di Burry all’AI riflette la sua convinzione che questa tecnologia avrà un impatto profondo sul panorama aziendale nei prossimi anni. Le sue scelte offrono spunti preziosi per gli investitori che cercano di navigare nel complesso e mutevole panorama finanziario odierno.
Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
Se stai cercando una piattaforma di investimento online affidabile e conosciuta, non cercare oltre XTB.
XTB è un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online e ti permette di acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, nonché investire in centinaia di asset come azioni italiane e estere, ETF, valute, materie prime, CFD su criptovalute, indici e tanto altro ancora.
Registrati sul sito di XTB e avrai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading, spread più bassi nel settore, una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio e nessuna commissione sulla negoziazione di azioni e ETF.
Non aspettare! Per scoprire di più sull’offerta di XTB, visita il sito https://www.xtb.com/it
Come Iniziare ad Investire in Azioni in Italia con XTB
Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”. Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
![]() |
![]() |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario
Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.
Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.