3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioIl Mercato Ha Toccato il Fondo? Ecco 7 Azioni da Tenere d’Occhio

    Il Mercato Ha Toccato il Fondo? Ecco 7 Azioni da Tenere d’Occhio

    Il Mercato Ha Toccato il Fondo? Ecco 7 Azioni da Tenere d’Occhio

    Negli ultimi giorni gli investitori si sono trovati ad affrontare un clima carico di volatilità, tra tweet presidenziali, nuovi dazi e reazioni a catena nei principali mercati globali. In questo contesto incerto, emergono alcune opportunità interessanti per chi è alla ricerca di titoli solidi, oggi scambiati a valutazioni potenzialmente vantaggiose.

    Tensioni Geopolitiche e Dazi: un Fattore Scatenante

    Le recenti dichiarazioni di Donald Trump riguardo nuovi dazi fino al 50% sulla Cina hanno innescato un’ondata di vendite. La risposta cinese non si è fatta attendere: ritorsioni commerciali e toni duri hanno alzato il livello dello scontro, con le borse mondiali che hanno reagito con forti cali.

    Nel frattempo, l’indice Fear & Greed ha toccato nuovi minimi, segnalando un sentiment estremamente ribassista. Questo tipo di scenario, seppur rischioso, può rappresentare un’opportunità per acquistare azioni di qualità a sconto.

    L’Opinione degli Esperti: Opportunità o Preludio a un Crollo?

    Diversi analisti ritengono che la recessione sia sempre più vicina. Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le probabilità al 45%, mentre altri sostengono che i mercati non stiano ancora scontando in pieno i rischi macroeconomici.

    Tuttavia, alcuni nomi illustri come Larry Fink, CEO di BlackRock, vedono nel ribasso attuale un’occasione: “Non si può prevedere il minimo, ma si può iniziare a costruire posizioni su aziende con fondamentali solidi”.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Le 7 Azioni Più Interessanti del Momento

    Le 7 Azioni Più Interessanti del Momento

    In un contesto di forte incertezza, dove la volatilità domina i listini globali, emergono alcune azioni che, per valutazione, fondamentali e prospettive, meritano una particolare attenzione. Analizziamole una per una, con l’obiettivo di capire perché potrebbero rappresentare occasioni da non lasciarsi sfuggire.

    Apple (AAPL): un colosso in saldo

    Apple è una delle aziende più solide e conosciute al mondo. In tempi turbolenti, gli investitori la considerano una sorta di bene rifugio azionario, grazie alla stabilità dei ricavi, alla forza del brand e alla capacità di generare flussi di cassa consistenti.

    Nel 2025 il titolo ha perso circa il 26% da inizio anno, scendendo vicino ai minimi a 52 settimane. Nonostante ciò, i fondamentali restano intatti: la crescita media annua degli utili nell’ultimo decennio è stata del 7%, e il rapporto P/E forward si attesta attorno a 24, inferiore alla media quinquennale di 28.

    Secondo i modelli di valutazione DCF, il prezzo intrinseco è stimato delle azioni Apple è intorno ai 200 dollari, con un potenziale upside conservativo del 10%, che potrebbe salire fino al 47% se il contesto macro migliorasse. Wall Street fissa un target price di 250 dollari, segnalando fiducia nel medio-lungo termine.

    Perché comprarla?

    Apple combina stabilità finanziaria, innovazione costante e valutazioni favorevoli. Per chi cerca un titolo di qualità da accumulare durante i ribassi, rappresenta un’opzione da considerare seriamente.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Micron Technology (MU): valore nascosto nel settore chip

    Micron è uno dei principali produttori globali di memorie DRAM e NAND, componenti cruciali per settori come data center, IA e automotive. Eppure il titolo è stato fortemente penalizzato, con un calo del 44% negli ultimi 12 mesi e un -21% da inizio anno.

    La valutazione attuale è decisamente interessante: il P/E forward è 8, contro una media quinquennale di 12.4. Il titolo scambia quindi con uno sconto evidente, che segnala potenziale sottovalutazione.

    Il modello di flusso di cassa scontato (DCF) stima un valore intrinseco conservativo di 90 dollari. Anche Wall Street è allineata, vedendo il prezzo intorno ai 130 dollari nei prossimi 12 mesi.

    Perché comprarla?

    Micron è ben posizionata per beneficiare del prossimo ciclo di crescita nei semiconduttori. Acquistare ora significa esporsi a un settore strategico a una valutazione compressa.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Caterpillar (CAT): ciclica solida con margine di sicurezza

    Caterpillar è un punto di riferimento nel settore industriale e infrastrutturale globale. Con un calo del 22% YTD, il titolo è tornato in area di valutazione storicamente bassa, con un forward P/E di 14 rispetto alla media di 17.

    Il modello DCF assegna un prezzo intrinseco medio di 387 dollari, con un margine di sicurezza del 25% a livelli attuali. Anche gli analisti di Wall Street sono ottimisti, con una proiezione a 390 dollari, corrispondente a un potenziale rialzo del 36%.

    Perché comprarla?

    Caterpillar è una società ciclica ma resiliente. In un contesto di ricostruzione infrastrutturale e potenziale supporto fiscale, può rappresentare un’opportunità di investimento a lungo termine a prezzi convenienti.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    AMD (Advanced Micro Devices): qualità in svendita

    AMD è uno dei protagonisti nel mercato dei processori e GPU, ma il 2025 si è rivelato un anno difficile: il titolo ha perso oltre il 50% negli ultimi 12 mesi e il 31% da inizio anno.

    Nonostante questo calo, la crescita attesa resta solida, con valutazioni che segnalano forte sconto. Il P/E forward è di 17.9, nettamente inferiore alla media quinquennale di oltre 50. Il valore intrinseco stimato si aggira sui 98 dollari (conservativo), ma potrebbe arrivare a 137 dollari, secondo ipotesi più ottimistiche.

    Wall Street ritiene che l’azione abbia un potenziale di rimbalzo del 77% nel prossimo anno.

    Perché comprarla?

    AMD ha dimostrato di saper innovare e crescere in modo sostenibile. In un settore strategico come quello dei semiconduttori, è una delle scommesse più interessanti per chi punta sulla tecnologia.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    Salesforce (CRM): tech a sconto con fondamentali solidi

    Salesforce è leader mondiale nel CRM e soluzioni cloud per le imprese. Il titolo ha perso il 25% da inizio anno e si trova vicino ai minimi annuali, ma le sue metriche finanziarie rimangono robuste.

    Con un forward P/E di 21.9 contro una media storica di 31.9, il titolo appare fortemente sottovalutato. Il valore intrinseco stimato è di 322 dollari, con un potenziale di crescita fino al 51% secondo le proiezioni di Wall Street.

    Perché comprarla?

    Salesforce ha costruito un vantaggio competitivo notevole nel settore software. Le valutazioni attuali potrebbero rappresentare un punto d’ingresso ideale per chi cerca crescita sostenibile in ambito cloud.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Microsoft (MSFT): la blue chip sottovalutata

    Microsoft è sinonimo di qualità, stabilità e innovazione. Nonostante la sua posizione dominante, il titolo ha perso il 14% nel 2025, creando una rara finestra di acquisto.

    Il P/E forward è di 26 contro una media di 32, e il titolo è scambiato ai minimi degli ultimi 12 mesi. La stima del valore intrinseco è di 424 dollari, mentre Wall Street punta a 510, segnalando un upside del 42%.

    Perché comprarla?

    Microsoft è una delle aziende più redditizie al mondo, con esposizione strategica all’IA, al cloud e al gaming. Per investitori a lungo termine, rappresenta un pilastro da avere in portafoglio.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Adobe (ADBE): sottovalutazione storica in un settore di crescita

    Adobe è leader nei software per la creatività digitale e la produttività. Nonostante il timore che l’AI possa impattare sul suo business, continua a generare utili solidi e margini elevati.

    Il titolo è in calo del 24% nel 2025 e il P/E forward è di 16.7, ben al di sotto della media di 50. Il valore intrinseco calcolato è di 499 dollari, con potenziale fino a 574 in uno scenario più ottimistico.

    Wall Street fissa il prezzo obiettivo a 533 dollari, che implica un upside del 54%.

    Perché comprarla?

    Adobe è un asset strategico per il mondo creativo e aziendale. Le valutazioni attuali suggeriscono un’eccessiva penalizzazione da parte del mercato: chi entra ora, lo fa a prezzi storicamente scontati.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Focus Extra: Nvidia al Centro della Tempesta

    Focus Extra: Nvidia al Centro della Tempesta

    Tra le azioni più discusse in questo momento figura Nvidia (NVDA), leader nel settore dei chip per intelligenza artificiale, gaming e data center. Nelle ultime settimane, il titolo ha mostrato una forte volatilità, passando da 88 dollari a oltre 100 dollari in pochi giorni.

    Nonostante il contesto macroeconomico ostile, Nvidia ha continuato a dimostrare solidità nei fondamentali, mantenendo margini operativi elevati e una crescita dei ricavi superiore alla media del settore. I multipli di valutazione, seppur ancora sopra la media del mercato, sono oggi molto più ragionevoli rispetto ai picchi del 2023-2024.

    Il forward P/E attuale si attesta a 21.8, ben al di sotto della media quinquennale di 42.9. Secondo il nostro modello DCF conservativo, il valore intrinseco si posiziona attorno ai 115 dollari, con un upside potenziale del 15-20%, anche utilizzando ipotesi di crescita ridotta.

    Wall Street, tuttavia, mantiene una visione ancora più ottimistica: il target price medio aggiornato è di 177 dollari, che implica un potenziale di rivalutazione del 77% rispetto ai livelli attuali. In più, il titolo riceve un rating “Strong Buy” da analisti di riferimento come Morningstar, Seeking Alpha e Bloomberg.

    Cosa rende Nvidia così interessante nonostante la volatilità?

    • È esposta in modo diretto alla crescita dell’IA generativa, un trend destinato a plasmare l’economia nei prossimi 10 anni.
    • Ha rapporti consolidati con i maggiori hyperscaler (Amazon AWS, Google Cloud, Microsoft Azure).
    • Presenta un free cash flow in espansione costante, con bilancio solido e capacità di investimento superiore alla concorrenza.

    Perché considerarla oggi?

    L’attuale debolezza del prezzo potrebbe rappresentare una finestra d’ingresso strategica per investitori a lungo termine. Chi crede nella transizione verso un’economia AI-driven, non può ignorare Nvidia tra i titoli core da detenere in portafoglio.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investire in Azioni IA

    Considerazioni Finali

    Il forte calo dei mercati azionari ha messo alla prova anche gli investitori più esperti. Tuttavia, la storia dimostra che i migliori ritorni si ottengono nei momenti di massima paura. Le valutazioni attuali di molte aziende solide stanno tornando su livelli decisamente attraenti, e questo rappresenta un’opportunità da analizzare con attenzione.

    I titoli presentati in precedenza offrono una combinazione di qualità e sconto difficile da trovare nei cicli rialzisti. Non si tratta di scommesse speculative, ma di aziende con fondamentali robusti, leadership nei rispettivi settori e visibilità futura.

    È importante ribadire che nessun investimento è privo di rischio, ma costruire un portafoglio basato su società sottovalutate, con un margine di sicurezza significativo, può rivelarsi una delle strategie più efficaci nel lungo periodo.

    Chi decide di intervenire ora, con una logica da accumulo progressivo (dollar cost averaging) e un orizzonte temporale di almeno 2-3 anni, ha la possibilità di acquistare a sconto alcune delle migliori aziende del panorama mondiale.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker