Il prezzo delle azioni Microsoft (MSFT) è sceso di circa il 15% da inizio anno a causa dall’attuale mercato ribassista, offrendo agli investitori una eccellente opportunità in questo momento. Ecco i motivi per cui le azioni Microsoft sono un buon posto dove investire in una recessione.
A causa delle preoccupazioni per una recessione in arrivo, molti investitori sono in cerca di titoli che offrano valore e fiducia. Tra le diverse scelte, c’è un titolo in particolare che dovrebbe aiutare gli investitori durante gli alti e bassi dell’economia. Questo titolo è Microsoft (NASDAQ: MSFT).
A conferma di quanto appena annunciato, è la tesi di un analista di Citi, il quale ha appena assegnato a Microsoft un punteggio elevato e un obiettivo di prezzo che implica un importante rialzo per le sue azioni.
Da sempre un punto di riferimento nel software all’avanguardia, Microsoft sta dimostrando ancora una volta la sua statura con prodotti unici e persino una soluzione basata su cloud potenzialmente rivoluzionaria per il settore pubblico. Inoltre, Microsoft sta introducendo interessanti novità su prodotti e funzionalità. Questi includono offerte basate su cloud per i governi e Viva Engage for Teams.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Cosa sta succedendo con le azioni Microsoft?
Certo, le azioni Microsoft sono in calo da inizio anno, ma non è una cosa insolita per le azioni tecnologiche nel 2022. Le azioni in realtà stanno reggendo abbastanza bene e, grazie al valore attuale del prezzo delle azioni sono una grande opportunità di acquisto.
In effetti, il rapporto prezzo/utili (P/E) di 27,65, volare più basso degli ultimi 12 mesi. Inoltre, gli investitori incentrati sul reddito dovrebbero osservare che Microsoft paga un dividend yield annuo a termine dello 0,95%.
Se riesci ad acquistare azioni Microsoft al di sotto di 300 dollari, allora considerati fortunato. L’analista di Citi Tyler Radke ha appena fissato un obiettivo di prezzo di 330 dollari sul titolo, definendo anche le azioni Microsoft un “buon posto dove investire in una recessione”.
Ciò non significa che gli investitori di Microsoft non subiranno perdite durante una piena recessione economica. In confronto, tuttavia, potrebbero sovraperformare gli altri investitori. Dopotutto, Microsoft offre “valutazioni relative convincenti, resilienza del modello di business e crescita dei ricavi smisurata” rispetto all’indice S&P 500.
A proposito, l’analista di Citi ha anche assegnato alle azioni MSFT un rating “buy”. È particolarmente ottimista sulle prospettive di crescita della piattaforma di elaborazione basata su cloud di Microsoft, Azure.
👉 Acquista Azioni Microsoft con 0 commissioni con un Broker regolamentato
Dal coinvolgimento alla protezione
Tuttavia, Azure è solo una della vasta gamma di prodotti ricchi di funzionalità di Microsoft. Ad esempio, l’azienda celebra il primo anniversario del sistema operativo altamente sicuro Windows 365. Ciò include Autopatch, che automatizza gli aggiornamenti di Windows per migliorare la sicurezza.
Microsoft ha anche un programma di comunicazione/teleconferenza chiamato Teams. La società prevede di aggiungere un nuovo portale a Teams, chiamato Viva Engage. Secondo quanto riferito, Viva Engage consentirà alle persone che utilizzano Teams di condividere storie video che documentano le loro attività.
Forse la cosa più importante di tutte, tuttavia, è una nuova offerta di Microsoft che affronterà le esigenze basate sul cloud del governo e di altri enti del settore pubblico.
Si chiama Microsoft Cloud for Sovereignty e l’azienda lo ha appena annunciato in un post sul blog. Questo prodotto è progettato per aiutare i clienti del settore pubblico a “creare e trasformare digitalmente i carichi di lavoro nel cloud Microsoft, soddisfacendo al contempo i requisiti di conformità, sicurezza e criteri”.
Le funzionalità di Microsoft Cloud for Sovereignty includono Sovereign Landing Zone, che può aiutare il client a semplificare e ottimizzare il flusso di lavoro di distribuzione, e Double Key Encryption, che consente agli utenti di Microsoft 365 di classificare i messaggi di posta elettronica e i documenti come “sensibili”.
Leggi anche: Il mercato ribassista sta offrendo una opportunità chiamata Microsoft
Azioni Microsoft: una holding tecnologica per tutte le stagioni
Come puoi vedere, Microsoft è un innovatore implacabile con una gamma di prodotti e funzionalità unici. Nel cloud e altrove, Microsoft continua a sviluppare i migliori prodotti per privati, aziende e persino governi.
Quindi, in realtà, un obiettivo di prezzo di 330 dollari è abbastanza realistico e potrebbe in realtà essere troppo modesto. Non si può negare che le condizioni economiche varieranno nel tempo, tuttavia, Microsoft resisterà alle tempeste e dimostrerà continuamente il suo eccezionale valore agli azionisti.
Grafico in tempo reale delle azioni Microsoft (MSFT)
Fai Trading su Azioni con un Broker regolamentato
Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
Se stai cercando una piattaforma di investimento online affidabile e conosciuta, non cercare oltre XTB.
XTB è un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online e ti permette di acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, nonché investire in centinaia di asset come azioni italiane e estere, ETF, valute, materie prime, CFD su criptovalute, indici e tanto altro ancora.
Registrati sul sito di XTB e avrai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading, spread più bassi nel settore, una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio e nessuna commissione sulla negoziazione di azioni e ETF.
Non aspettare! Per scoprire di più sull’offerta di XTB, visita il sito https://www.xtb.com/it
Come Iniziare ad Investire in Azioni in Italia con XTB
Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”. Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
![]() |
![]() |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario
Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.
Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.