In un’epoca altamente tecnologica, le telecomunicazioni giocano un ruolo fondamentale, soprattutto a livello strategico per la crescita della società. INWIT (Infrastrutture Wireless Italiane), azienda italiana impegnata nel settore delle telecomunicazioni, si propone di rivoluzionare questo settore e di accrescere maggiormente il valore delle sue azioni. Lo dimostra con la conferma delle stime per il 2022 e l’aumento delle previsioni per il 2023, incentivati dall’indicizzazione dei contratti all’inflazione.
I miglioramenti dei risultati del 2023 si stimano al rialzo “per effetto del mutato scenario inflattivo e dell’indicizzazione a tale variabile dei contratti. Si legge nella nota redatta dalla società.
Risultati Q2 INWIT Molto Positivi, Le Azioni Punteranno Al Rialzo?
Gli ultimi anni sono stati molto pesanti per le società e per i mercati finanziari. INWIT non fa eccezione e lo si vede dalle azioni che non riescono a rialzarsi.
Lasciando l’analisi tecnica al paragrafo successivo, i risultati del secondo trimestre sono molto positivi: i ricavi sono pari a 210,7 milioni di euro, in aumento del 9,3% rispetto al secondo trimestre 2021; il margine operativo lordo si attesta a 191,7 milioni di euro, +9% rispetto al Q2 2021; l’utile netto si registra a 73,9 milioni, registrando una sorprendente crescita del 43,4%. La guidance al 2023, relativa all’EBITDA e ricavi, vede un miglioramento rispetto al range precedentemente stabilito (920-960 milioni di euro per i ricavi e EBITDA tra 840-880 milioni di euro)
Target Price INWIT A € 12,26, Ma Regna Incertezza Su Azioni

Gli analisti di INWIT hanno stabilito un target price medio delle azioni a € 12,26 (+20% rispetto all’attuale prezzo). Le motivazioni stanno nei risultati in crescita e nelle migliorate prospettive per l’anno prossimo. Purtroppo questo non si riflette palesemente sulla quotazione, bloccata su una quotazione di € 10,24 quando le potenzialità del titolo potrebbero spingerlo molto più in alto. Intanto la settimana sta per chiudersi con un incremento del 3% e la rottura di € 10,14. In aggiunta l’RSI Stocastico in costante crescita, ci sono tutti i presupposti per vedere una quotazione al di sopra dei massimi di maggio e il raggiungimento di quelli di gennaio.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.