3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioJeremy Grantham: 4 Azioni Imperdibili per Proteggerti dal Prossimo Crollo di Mercato

    Jeremy Grantham: 4 Azioni Imperdibili per Proteggerti dal Prossimo Crollo di Mercato

    Jeremy Grantham: 4 Azioni Imperdibili per Proteggerti dal Prossimo Crollo di Mercato

    Nel panorama attuale dei mercati finanziari, caratterizzato da valutazioni elevate, profitti aziendali in forte crescita e un diffuso ottimismo, c’è una voce che si distingue per la sua previsione più cauta e preoccupante: Jeremy Grantham. Questo leggendario investitore, cofondatore e chief investment strategist di Grantham Mayo van Otterloo, noto per le sue previsioni catastrofiche, sta lanciando l’allarme su quella che considera una delle bolle più pericolose della storia. Con il rapporto prezzo/utili (P/E) di Schiller per l’S&P 500 a livelli raramente visti, Grantham avverte che l’euforia dei mercati potrebbe presto volgere al termine con un crollo drammatico.

    Nonostante la sua visione pessimistica, le azioni di Grantham rivelano una strategia ben ponderata per affrontare queste acque turbolente. Recentemente, la sua società, GMO, ha depositato il rapporto 13F per il secondo trimestre del 2024, mostrando un aumento del valore del portafoglio a 29,6 miliardi di dollari. Tuttavia, non si tratta di una semplice attesa: Grantham ha fatto importanti spostamenti, disinvestendo da nomi importanti come Amazon, Eli Lilly e American Express. Queste mosse riflettono il crescente scetticismo di Grantham verso alcune delle azioni più popolari del mercato, suggerendo che il rischio di un collasso sia reale e imminente.

    Ma quali sono le azioni che Grantham ha invece deciso di acquistare? Analizzarle può offrire indicazioni preziose per gli investitori che cercano di proteggersi dalle conseguenze di un potenziale crollo del mercato.

    —————

    Microsoft: Un Gigante Inamovibile

    Microsoft Corporation: Un Gigante Inamovibile

    Il titolo principale nel portafoglio di Grantham è Microsoft, che rappresenta il 5,71% del valore totale del portafoglio di GMO. Questo investimento di lungo termine riflette la convinzione strategica di Grantham nel potenziale duraturo di Microsoft. Nonostante i periodi di vendita, GMO ha recentemente aumentato la propria quota del 20% nell’ultimo trimestre, a prezzi compresi tra 366 e 429 dollari, segnalando un rinnovato ottimismo verso la crescita futura di Microsoft.

    Microsoft sta investendo pesantemente per espandere la sua infrastruttura cloud e AI, con un aumento del 55% delle spese in conto capitale nel quarto trimestre del 2024, raggiungendo i 44,5 miliardi di dollari. Questo investimento non è solo una necessità per stare al passo, ma rappresenta una mossa strategica per posizionare Microsoft come leader nel futuro guidato dall’intelligenza artificiale. Con una domanda crescente per Azure AI e un aumento delle prenotazioni commerciali del 17% nel quarto trimestre, Microsoft si sta posizionando per catturare pienamente la redditività dei suoi servizi AI nel lungo termine.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Apple: Innovazione e Fedeltà

    Apple Inc.: Innovazione e Fedeltà

    Il secondo titolo più grande nel portafoglio di Grantham è Apple, che rappresenta il 4,28% del valore totale del portafoglio di GMO. Apple ha visto un aumento significativo della sua quota del 42% nell’ultimo trimestre, a prezzi compresi tra 169 e 216 dollari, mostrando un impegno sostanziale da parte di Grantham.

    Apple si sta trasformando in una potenza nei servizi, con una crescita del mix di ricavi dai servizi, passata dal 18% al 28% negli ultimi sette trimestri. Questo trend è alimentato dall’espansione della base installata di prodotti Apple, in particolare nei mercati emergenti come l’India e la Cina, dove la crescente ricchezza sta guidando l’adozione dei dispositivi premium di Apple. Con un tasso di fedeltà dei clienti incredibilmente basso (9%) e una base di clienti che preferisce rimanere all’interno dell’ecosistema Apple, la società è ben posizionata per capitalizzare sulla crescente domanda di tecnologia personale guidata dall’AI.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Alphabet: Dominio nel Cloud e nell’AI

    Alphabet: Dominio nel Cloud e nell'AI

    Il terzo titolo nel portafoglio di Grantham è Alphabet, con una quota del 4,27%. Questo investimento a lungo termine, costruito tra il 2007 e il 2014, ha visto recenti aumenti strategici, con un’aggiunta del 28% nell’ultimo trimestre a prezzi compresi tra 133 e 155 dollari.

    Alphabet continua a dimostrare una solida performance finanziaria, con ricavi totali di 84,7 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2024, segnando un aumento del 15% rispetto all’anno precedente. La divisione Cloud di Google sta crescendo rapidamente, con un incremento del 29% anno su anno, spinta dall’aumento dell’adozione dell’AI tra i principali clienti. Le innovazioni come Google Lens e le panoramiche AI stanno migliorando l’esperienza degli utenti, consolidando la leadership di Google nell’integrazione dell’AI.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Meta Platforms: Monetizzazione Rapida dell’AI

    Meta Platforms: Monetizzazione Rapida dell'AI

    La quarta maggiore partecipazione nel portafoglio di GMO è Meta Platforms, che rappresenta il 3,76% del valore totale. Acquistato inizialmente nel primo trimestre del 2018 a prezzi compresi tra 160 e 190 dollari, Meta ha visto un aumento significativo della quota del 125% fino alla fine del 2022, seguito da un ulteriore incremento dell’8% nei trimestri successivi.

    Meta si distingue per la rapida monetizzazione dei suoi investimenti in AI, che ha immediatamente migliorato l’efficacia del suo core business: la pubblicità. Mentre altre grandi aziende tecnologiche stanno ancora cercando di tradurre gli investimenti in AI in entrate significative, Meta è riuscita a farlo rapidamente, migliorando metriche chiave come il prezzo per annuncio e le impressioni degli annunci.

    Meta è anche ben posizionata per trarre vantaggio da forti venti favorevoli attraverso le sue piattaforme, tra cui Reels, Threads e WhatsApp. Con Reels in crescita, soprattutto mentre TikTok affronta sfide regolatorie negli Stati Uniti, e Threads che raggiunge 200 milioni di utenti attivi giornalieri, Meta sta rafforzando la sua strategia di monetizzazione e consolidando la sua posizione nel panorama tecnologico.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Riflessioni Finali

    L’analisi delle scelte di investimento di Jeremy Grantham offre un’opportunità unica per comprendere come un investitore di grande esperienza affronta le sfide dei mercati finanziari. Le quattro azioni su cui ha puntato rappresentano non solo una strategia di protezione, ma anche una chiara indicazione di dove risiedono le potenzialità per il futuro.

    L’attuale scenario finanziario richiede discernimento e una capacità di leggere oltre le apparenze. Grantham, con la sua visione acuta e basata su decenni di esperienza, ci fornisce un modello da seguire, evidenziando le scelte che possono fare la differenza per preservare e accrescere il valore dei nostri investimenti. Seguire le sue indicazioni significa non solo proteggersi da potenziali ribassi, ma anche posizionarsi in modo strategico per cogliere opportunità di crescita significative.

    Ogni decisione d’investimento deve essere presa con consapevolezza, ma avere a disposizione informazioni di questo calibro può fare la differenza tra il subire gli eventi e sfruttarli a proprio vantaggio. È il momento di valutare con attenzione e agire con decisione, prendendo spunto dalle mosse di chi ha saputo leggere le dinamiche del mercato meglio di chiunque altro. Le scelte fatte oggi potrebbero essere determinanti per il successo futuro.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker