Qualche settimana fa, abbiamo assistito all’attesissimo ingresso del mercato azionario in una fase rialzista. A noi appassionati di finanza, questa novità ha sicuramente strappato un sorriso. Tuttavia, ci chiediamo: per quanto tempo questa tendenza proseguirà?
L’S&P 500, il più importante indice azionario statunitense e il barometro globale per la valutazione della performance del mercato azionario, ha registrato un incremento del 20% rispetto al suo punto più basso, toccato l’8 giugno. Questo rialzo ha interrotto la fase ribassista più duratura dal 1948. L’indice, alla chiusura delle contrattazioni di venerdì 23 giugno, era cresciuto di circa il 14% nell’anno.
Pur avendo assistito a un innalzamento del mercato al di sopra della soglia considerata necessaria per dichiarare un nuovo mercato rialzista, il mio consiglio è di non lasciarsi trascinare troppo dall’entusiasmo. Il valore delle azioni rimane infatti ancora al di sotto dei picchi registrati nel gennaio del 2022.
“Non ritengo che siamo di fronte a un nuovo mercato rialzista“, è questo il mio pensiero.
Il mercato azionario deve ancora affrontare una serie di ostacoli, tra cui un’inflazione ancora elevata e la prevedibile decisione da parte della Federal Reserve e della Bce di aumentare ulteriormente i tassi di interesse. Eppure, gli investitori che hanno patito la performance negativa dell’anno passato potrebbero oggi godersi questi recenti guadagni e chiedersi quanto potranno durare.
La Durata Media di un Mercato Rialzista
Secondo i dati storici, ho notato come i mercati rialzisti dell’S&P 500 siano durati mediamente più di tre volte i mercati ribassisti.
Da quando seguo i mercati, ossia dal 1928, ho registrato 27 mercati ribassisti dell’indice con una durata media di 286 giorni, mentre i mercati rialzisti ne hanno mediamente impiegati 1,011.
Se il nuovo mercato rialzista dovesse rispettare questa media, si potrebbe estendere fino al luglio del 2025.
Come Muoversi Durante un Mercato Rialzista?
Sebbene l’attuale tendenza del mercato possa indurre a rivedere la propria strategia di investimento, il mio consiglio è di rimanere fedeli al piano originale, evitando di cercare di anticipare il momento perfetto per comprare o vendere. Così facendo, si evita che i propri capitali restino inattivi durante i periodi di maggiore crescita del mercato.
“Nessuno è mai riuscito a prevedere con precisione e costanza i momenti migliori, quindi la scelta più saggia è rimanere pienamente investiti e lasciare che sia il tempo, non il tempismo, ad agire a nostro favore“, è il mio suggerimento. “Cercare di anticipare il mercato è un’operazione spesso contro producente“.
Esiste anche un rischio nel fare mosse che potrebbero non essere in linea con i propri obiettivi a lungo termine. Se si inizia ad investire in azioni con aggressività, si rischia di comprare quando il mercato è già in rialzo. D’altro canto, se si inizia a vendere ora, si rischia di perdere eventuali guadagni futuri se questa fase di mercato rialzista è solo agli inizi.
Ritengo che una strategia da prendere in considerazione sia quella di riequilibrare il proprio portafoglio in modo da allinearlo nuovamente con la propria tolleranza al rischio e gli obiettivi predefiniti. Ad esempio, se il tuo obiettivo è un portafoglio composto per il 60% da azioni e per il 40% da obbligazioni, ma la quota di azioni è aumentata a causa dei recenti guadagni del mercato, potresti voler vendere alcune azioni e acquistare obbligazioni per tornare alla suddivisione originale.
Nel complesso, concludo dicendo che “la tua strategia non dovrebbe cambiare a seconda che ci troviamo in un mercato rialzista o ribassista”
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.