L’innovazione tecnologica non si ferma mai e l’ultimo, rivoluzionario passo in avanti è rappresentato dall’arrivo dei chatbot basati sull’intelligenza artificiale (IA).
La fine del 2022 ha visto il lancio di ChatGPT, un chatbot che sfrutta l’IA generativa per offrire risposte sempre più accurate e pertinenti. Questa novità ha suscitato grande interesse nel mondo tech, con colossi del settore come Nvidia e Alphabet che si stanno impegnando per trarre vantaggio da questa nuova frontiera.
Entrambe le aziende hanno le carte in regola per emergere come leader nel campo dell’IA, grazie a strategie e punti di forza differenti. Ma vediamo perché queste aziende hanno ciò che serve per avere successo e dove investire se dovessimo scegliere una delle due.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Nvidia
Con un incremento dell’89% dall’inizio dell’anno, le azioni Nvidia sono una delle storie di maggior successo del 2023.
Gli investitori si mostrano sempre più ottimisti riguardo al potenziale di guadagno dell’azienda nel settore dell’IA. Pur avendo già una valutazione elevata, il focus sull’hardware Nvidia rappresenta un vantaggio chiave rispetto alle alternative basate su software dal punto di vista degli investimenti.
OpenAI ha addestrato il suo chatbot ChatGPT utilizzando migliaia di chip A100 di Nvidia, del valore di 10.000 dollari ciascuno. Per non permettere ai concorrenti di raggiungere il suo livello tecnologico, l’azienda ha già sviluppato un successore, denominato H100, in grado di addestrare modelli IA nove volte più velocemente e analizzare dati 30 volte più rapidamente, secondo la rivista tecnologica Venture Beat.
L’aumento dell’interesse nella creazione di piattaforme IA ha portato a un’impennata nella domanda di questi prodotti, il che può incrementare in modo sostenibile i ricavi e gli utili di Nvidia.
La strategia di Nvidia basata su componenti e attrezzature la protegge in parte dalla concorrenza e dall’incertezza legate alla creazione di una piattaforma IA rivolta ai consumatori in grado di competere con ChatGPT. Questo contribuisce probabilmente al suo elevato rapporto prezzo/utili (P/E) di 60 volte. Tuttavia, si ottiene ciò che si paga, e Nvidia è già un chiaro vincitore nella futura competizione sull’IA.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Alphabet
Con un incremento di soli il 13% dall’inizio dell’anno, il mercato potrebbe sottovalutare il potenziale di Alphabet nel campo dell’IA. Il chatbot Google Bard ha deluso alcuni osservatori iniziali, ma gli investitori sembrano sottovalutare il potenziale a lungo termine dell’azienda nel dominare il lato software dell’industria.
L’IA generativa potrebbe rivoluzionare il business delle ricerche di Alphabet poiché può svolgere un ruolo simile nel rispondere alle domande degli utenti. Tuttavia, non vi è motivo di credere che queste piattaforme sostituiranno le ricerche tradizionali, poiché i motori di ricerca permettono alle persone di interagire direttamente con internet invece di far filtrare la loro esperienza attraverso un chatbot.
Inoltre, essendo proprietaria dei due siti web più grandi al mondo, Google e YouTube, Alphabet ha accesso a una vasta quantità di dati per addestrare i modelli di IA. Ciò le conferirà un solido vantaggio competitivo, nonché vantaggi economici, poiché aziende come Reddit e Twitter iniziano a imporre tariffe alle piattaforme IA che utilizzano i loro dati per addestrare modelli linguistici.
Con un rapporto prezzo/utili (P/E) di soli 20, Alphabet viene scambiata con uno sconto interessante rispetto alla media del Nasdaq 100, pari a 27.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Valutazioni e strategie d’investimento
Sia le azioni Nvidia che le azioni Alphabet rappresentano eccellenti opportunità per gli investitori che vogliono puntare sulla tecnologia IA, avendo alle spalle la stabilità e la diversificazione delle aziende blue chip. Tuttavia, servono strategie d’investimento leggermente diverse.
Da un lato, essendo un’azienda focalizzata sull’hardware, Nvidia beneficerà direttamente della crescita del settore attraverso le vendite dei suoi chip, e l’aumento vertiginoso del prezzo delle sue azioni nel 2023 ne è la testimonianza.
D’altro canto, Alphabet dovrà confrontarsi con i rivali per conquistare il mercato dei consumatori con il suo software IA. Tuttavia, il prezzo delle sue azioni non è cresciuto tanto quanto quello di Nvidia quest’anno, e la valutazione più bassa suggerisce che il potenziale successo non è ancora incluso nel prezzo, rendendo Alphabet una scelta potenzialmente migliore per gli investitori.
Nvidia e Alphabet il confronto
Ecco una comparazione dei vantaggi nell’investire in azioni Nvidia e azioni Alphabet, elencati sotto forma di punti chiave:
Vantaggi nell’investire in azioni Nvidia
- Focus sull’hardware: Nvidia è leader nella produzione di chip per l’IA, il che le garantisce un vantaggio competitivo nel mercato dell’hardware rispetto alle alternative basate su software.
- Innovazione continua: L’azienda si impegna costantemente nello sviluppo di nuovi prodotti, come il chip H100, mantenendo un passo avanti rispetto ai concorrenti e rafforzando la sua posizione nel settore.
- Crescita rapida: Il prezzo delle azioni di Nvidia è cresciuto dell’89% dall’inizio del 2023, dimostrando la fiducia degli investitori e il potenziale di crescita dell’azienda nel settore dell’IA.
- Strategia di componenti e attrezzature: Questo approccio protegge Nvidia dalla concorrenza e dall’incertezza legate alla creazione di una piattaforma IA rivolta ai consumatori, riducendo il rischio di investimento.
Vantaggi nell’investire in azioni Alphabet
- Diversificazione: Alphabet è un colosso tecnologico con un ampio portafoglio di prodotti e servizi, il che garantisce una maggiore stabilità e diversificazione dell’investimento.
- Valutazione più bassa: Con un rapporto prezzo/utili (P/E) di soli 20, Alphabet viene scambiata con uno sconto interessante rispetto alla media del Nasdaq 100, rendendo l’investimento potenzialmente più attraente.
- Accesso a enormi quantità di dati: Grazie alla proprietà di Google e YouTube, Alphabet ha accesso a una vasta quantità di dati per addestrare i modelli di IA, conferendo all’azienda un solido vantaggio competitivo.
- Potenziale sottovalutato: Il mercato potrebbe non aver ancora pienamente compreso il potenziale di Alphabet nel campo dell’IA, il che significa che ci potrebbe essere spazio per una crescita futura del prezzo delle azioni.
Conclusione
L’intelligenza artificiale rappresenta una delle frontiere tecnologiche più promettenti e in rapida evoluzione, con chatbot come ChatGPT che stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia e sia Nvidia che Alphabet si stanno affermando come protagonisti nel settore, offrendo opportunità uniche per gli investitori interessati a scommettere sul futuro di questa innovazione.
Nvidia e Alphabet presentano vantaggi diversi, con il primo che si concentra sull’hardware e mostra una crescita rapida, e il secondo che offre una maggiore diversificazione e un potenziale di crescita che potrebbe essere ancora sottovalutato dal mercato. Gli investitori attenti avranno l’opportunità di valutare quale delle due aziende meglio si adatta alle loro strategie d’investimento e obiettivi a lungo termine.
In definitiva, è fondamentale per gli investitori analizzare attentamente le caratteristiche e le prospettive di entrambe le aziende, considerando i rischi e le opportunità offerte da ciascuna nel contesto dell’evoluzione del settore dell’intelligenza artificiale. Tenendo conto di questi fattori, si potranno prendere decisioni d’investimento più informate e mirate al raggiungimento dei propri obiettivi finanziari.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.