Negli ultimi mesi, il dibattito intorno all’Intelligenza Artificiale ha smesso di essere una questione per soli esperti di tecnologia. Oggi imprenditori, investitori e risparmiatori cercano di capire come cavalcare questo fenomeno per trasformarlo in opportunità di crescita reale. Non si tratta più di teorie futuristiche: colossi come Salesforce, Amazon e Palantir stanno già riscrivendo i modelli di produttività grazie a sistemi di automazione intelligente.
Con la concorrenza che taglia organici per contenere costi e margini sempre più compressi, la vera sfida è investire in società capaci di implementare l’Intelligenza Artificiale a livello operativo. Non parliamo di semplici chatbot o funzioni accessorie: le aziende di cui parliamo oggi stanno integrando agenti AI in ogni livello del ciclo produttivo. Chi punta a trovare le migliori azioni AI da comprare ora dovrebbe osservare attentamente chi guida questa rivoluzione digitale.
Ecco perché abbiamo analizzato in profondità tre player che non solo adottano l’AI, ma la sviluppano come piattaforma strategica: Salesforce, Amazon e Palantir. Ognuno con un approccio unico e complementare. Preparati a scoprire perché questi titoli legati all’Intelligenza Artificiale hanno tutte le carte in regola per dominare il mercato nei prossimi anni.
Salesforce: la forza dell’AI nel cuore delle imprese
Non è un caso se Salesforce viene sempre citata tra le migliori azioni AI su cui investire nel 2025. La conferma arriva direttamente dal suo CEO Marc Benioff, che ha svelato come l’Intelligenza Artificiale gestisca ormai fino al 50% delle attività interne dell’azienda. Si tratta di un dato che ribalta il vecchio modello di business basato solo su CRM: oggi Salesforce punta a diventare una vera centrale operativa digitale grazie agli agenti AI.
Questa evoluzione passa dalla piattaforma Agent Force, già adottata da oltre 4.000 aziende, con l’obiettivo di raggiungere 1 miliardo di agenti attivi. Un’infrastruttura così avanzata permette di automatizzare interi processi, riducendo costi operativi e aumentando la velocità di esecuzione. L’acquisizione di Informatica è un tassello fondamentale: consente a Salesforce di integrare un data catalog e strumenti di metadata management per potenziare la Data Cloud, rendendo l’automazione scalabile in ogni settore.
A chi cerca azioni di Intelligenza Artificiale ad alto potenziale, i numeri parlano da soli: previsioni di fatturato e utili riviste al rialzo, crescita sostenuta dei ricavi da abbonamenti e oltre 60 miliardi di dollari di impegni a lungo termine. Non è più solo una questione di margini: Salesforce sta ridisegnando l’impresa del futuro.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Amazon: il gigante silenzioso della robotica intelligente
Quando si parla di azioni AI, Amazon merita di occupare un posto di rilievo tra gli investitori lungimiranti. Spesso si pensa ad Amazon solo come e-commerce e leader nel cloud, ma dietro le quinte la società sta costruendo un impero di robotica e automazione che collega magazzini, logistica e infrastrutture digitali.
Oggi Amazon conta più di 750.000 robot in funzione nei propri centri di distribuzione. Sistemi come Proteus e Sparrow operano in autonomia gestendo smistamento e movimentazione merci, riducendo l’intervento umano. E mentre Tesla attira l’attenzione con i prototipi di robotaxi, Amazon sta già testando consegne con droni tramite Prime Air e robot umanoidi per l’ultimo miglio.
Non meno strategica è la produzione di chip personalizzati sviluppati da Annapurna Labs, utilizzati da partner come Anthropic per l’addestramento dei modelli AI. Questa strategia garantisce controllo su performance e costi, consolidando AWS come piattaforma chiave per le startup dell’AI.
Un altro tassello da non sottovalutare è Zuox, la divisione di veicoli autonomi che punta al lancio commerciale a Las Vegas e San Francisco. Se l’operazione decollerà, Amazon potrebbe aggiungere un nuovo flusso di ricavi multimiliardario legato alla mobilità intelligente. Tra le azioni AI da comprare, Amazon offre una copertura completa: dall’automazione logistica alla mobilità autonoma fino alle infrastrutture cloud.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Palantir: dal governo all’industria con i digital twin
Il nome Palantir è da anni sinonimo di analisi avanzata per la difesa, ma oggi sta conquistando una fetta sempre più ampia del settore privato grazie alla sua piattaforma Foundry. Parliamo di un motore capace di unificare dati provenienti da sensori IoT, sistemi ERP e modelli AI in un unico livello operativo. Questo approccio basato su digital twin permette di simulare processi, automatizzarli e adattarli in tempo reale.
Per chi cerca azioni AI ad alto potenziale, i dati confermano la traiettoria di crescita: nel mercato commerciale statunitense, i ricavi sono saliti del 71% su base annua, superando per la prima volta quelli governativi. Un segnale chiaro di quanto la soluzione stia diventando centrale anche per le imprese manifatturiere, logistiche e di servizi.
A spingere l’adozione c’è un contesto in cui i costi di calcolo per l’AI stanno crollando, grazie ai progressi di hardware come AWS Tranium 2 e i nuovi chip NVIDIA Blackwell. Questo rende le implementazioni su larga scala più accessibili, rafforzando la posizione di Palantir come pilastro dell’AI agentica.
Con oltre 4 miliardi di dollari in cassa e zero debiti, l’azienda può crescere senza vincoli finanziari. Se si cerca un titolo che non segue il futuro ma lo costruisce, Palantir è un nome da tenere sul radar.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Perché puntare sulle azioni AI ora
I numeri di Salesforce, Amazon e Palantir dimostrano come le migliori azioni AI non siano solo promesse ma realtà già operative. Non parliamo di semplici funzioni integrate, ma di interi ecosistemi in grado di ridurre costi, potenziare margini e generare nuove linee di business.
Chi desidera investire in azioni di Intelligenza Artificiale dovrebbe osservare attentamente queste aziende, veri pilastri di un trend che segnerà la produttività nei prossimi decenni. Oggi chi entra in questo settore può posizionarsi in anticipo su una trasformazione destinata a ridefinire intere catene del valore.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.