Nonostante il rallentamento della crescita, quest’anno monti investitori e importanti società di investimento stanno acquistando azioni Netflix. Ecco spiegati i perchè
Netflix ha dominato il mercato dello streaming nell’ultimo decennio raggiungendo un’enorme quantità di abbonati. Le azioni Netflix (NASDAQ:NFLX) hanno già offerto agli investitori ritorni mostruosi negli ultimi anni, ma alcuni degli investitori più brillanti continuano a vedere il titolo al rialzo.
Quest’anno due importanti società di investimento con ottimi track record a lungo termine come Oakmark e Ruane, Cunniff & Goldfarb hanno aggiunto azioni di Netflix nel secondo trimestre. Queste aziende sono note per investire in azioni di qualità scambiate a sconti sul loro valore intrinseco, ma perché hanno acquistato azioni Netflix nel 2021? Probabilmente la loro visione è ancora ottimista per il prossimo futuro.
Anche dopo un decennio di guadagni, Netflix possiede qualità che dovrebbero consentire all’azienda di crescere molto nei prossimi 10 anni. Ha una cultura aziendale lungimirante, che migliora la redditività per aumentare il budget per i contenuti e un mercato dello streaming in crescita per offrire ritorni imbattibili.
Cultura aziendale sperimentale
La volontà di sperimentare di Netflix è stata un fattore chiave del suo successo. Dice che l’apprendimento attraverso i dati è nel suo DNA. La scienza dei dati informa le nuove funzionalità di streaming e persino le immagini che mostrano ogni titolo sullo schermo. ‘La nostra quasi-sperimentazione ci aiuta a migliorare costantemente la nostra esperienza di streaming, offrendo ai nostri membri meno buffer e una qualità video sempre migliore‘, ha affermato la società sul suo blog all’inizio di quest’anno.
La sua attività è incentrata sulla risoluzione di un problema: come mantenere più di 200 milioni di abbonati incollati allo schermo il più a lungo possibile. La società ha definito la sua concorrenza come qualsiasi cosa le persone facciano con il loro tempo libero oltre a guardare Netflix. Per continuare a innovare e deliziare gli abbonati, l’azienda si affida a un team con un’ampia varietà di competenze. ‘Veniamo da molti contesti accademici, tra cui economia, radioterapia, neuroscienze, matematica applicata, scienze politiche e biostatistica‘, afferma l’azienda.
Questo spiega perché Netflix è sembrato essere così avanti nel corso della sua storia. È passato dal pionieristico concetto di DVD allo streaming e ora vede un modo per utilizzare i videogiochi per intrattenere ulteriormente gli abbonati. Questa cultura lungimirante dovrebbe mantenerlo al passo con gli altri servizi nella battaglia a lungo termine per il tempo degli spettatori.
Budget di grandi contenuti e profitti in crescita
A differenza di altri servizi, Netflix diffonde una rete molto ampia per conquistare abbonati. Segue una strategia di selezione dei contenuti per tutti. Anche con la produzione che procede lentamente durante la pandemia, l’azienda ha speso 12,5 miliardi di dollari in contenuti lo scorso anno, distribuiti su documentari, film e spettacoli a basso e medio budget di tutti i generi. Questo lo differenzia da altri servizi come Disney+ di Walt Disney, che si concentra su produzioni ad alto valore aggiunto. Inoltre, il budget annuale di Netflix aumenterà man mano che l’azienda continua a guadagnare abbonati, il che potrebbe aprire la porta per espandere le sue ambizioni sui contenuti lungo la strada.
Il margine operativo di Netflix è migliorato dal 7% nel 2017 al 18% nel 2020. La direzione sta guidando per un margine operativo del 20% per il 2021 in base ai tassi di cambio correnti. Anche se deve continuare a investire in modo aggressivo nei contenuti per mantenere il suo vantaggio, il management punta a un aumento del margine operativo di circa 3 punti percentuali ogni pochi anni.
Netflix è leader in un mercato in crescita
Si stima che il mercato dei video in streaming crescerà di circa il 18% all’anno nei prossimi anni. Un anno fa, l’analista di RBC Capital Mark Mahaney ha stimato che Netflix potrebbe raggiungere circa 500 milioni di abbonati entro il 2030. Ciò significa che deve crescere solo del 10% all’anno per raggiungere quel livello di abbonati, che dovrebbe essere facilmente raggiungibile.
Vale anche la pena notare che lo streaming è ancora agli inizi. La TV lineare non è ancora passata a un formato all-streaming, ma questo è probabilmente inevitabile data la proposta di valore dei servizi digitali e le tendenze al taglio dei cavi che continuano a fare pressione sui servizi via cavo. A causa di queste tendenze, Netflix potrebbe guadagnare da determinati tipi di contenuti di cui nessuno sta parlando in questo momento.
Chissà, forse Netflix a un certo punto includerà anche lo sport. Ci sono molti modi in cui questo servizio di streaming di punta può continuare a far crescere e coinvolgere gli abbonati, motivo per cui vale la pena investire in azioni Netflix a lungo termine.
Ti potrebbe interessare: Come investire in azioni Netflix
Grafico in tempo reale delle azioni Netflix (NFLX)
Come investire in azioni
Gli investimenti in azioni sono uno dei migliori modi per generare reddito, risparmiare per il futuro e speculare su singole aziende, su diversi settori e sull’intero mercato azionario. Naturalmente il valore di questi investimenti può calare così come aumentare nel tempo, il consiglio è sempre quello di informarsi al meglio prima di affrontare qualsiasi tipologia di investimento.
Ora non possiamo far altro che occuparci di condividere alcune riflessioni su quali sono le migliori piattaforme che ti permetteranno di fare trading su azioni senza pagare commissioni!
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente eToro, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a eToro potrai fare trading online su azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Questo Broker è naturalmente regolamentato e riconosciuto dalla Consob, e propone a tutti i suoi clienti la possibilità di fare trading in modalità demo, cioè potrai usare un conto dimostrativo del tutto simile a quello reale, con 100.000 euro di denaro virtuale.
Grazie al conto demo di eToro potrai testare serenità e sicurezza i suoi servizi di investimento e, naturalmente, cogliere l’occasione per mettere alla prova la tua strategia. Nel momento in cui ti sentirai pronto, potrai sempre fare trading con denaro reale.
Non sfugge, infine, come eToro sia il leader globale del CopyTrader™, una particolare e innovativa modalità di investimento che ti consentirà di copiare automaticamente quel che fanno i migliori trader della sua piattaforma!
Non investire in azioni trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader di azioni da copiare con CopyTrader™.
Per conoscere l’offerta di eToro visita il sito https://www.etoro.com/it.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire