Le tensioni internazionali sembrano finalmente cedere il passo alla distensione diplomatica. Dopo mesi segnati da una volatilità estenuante e dal crollo della fiducia degli investitori, il clima sui mercati finanziari inizia a mutare. Un importante incontro tra Stati Uniti e Cina, tenutosi in Svizzera, ha portato a un progresso significativo che potrebbe mettere la parola fine al bear market del 2025.
Secondo Dan Ives, analista di Wedbush, quello che stiamo vivendo potrebbe essere l’inizio di un nuovo ciclo rialzista. E mentre il mercato si prepara a una ripartenza graduale, ci sono titoli che sembrano sfidare la gravità, capaci di offrire rendimenti elevati in uno scenario ancora incerto.
Vediamo nel dettaglio quali sono le azioni protagoniste di questa rinascita.

Tesla: la visione di Elon Musk oltre i fondamentali
Il primo titolo selezionato è Tesla (TSLA), da tempo al centro di polemiche e dibattiti. Eppure, nonostante gli scossoni reputazionali, le stime sugli utili riviste al ribasso e le uscite controverse di Elon Musk, il titolo ha mostrato una tenuta eccezionale. I mercati sembrano aver fatto pace con l’imprevedibilità del fondatore, tornando a puntare su una visione strategica che va ben oltre il settore dei veicoli elettrici.
Robot, robo-taxi e batterie: la rivoluzione è operativa
Oggi Tesla non compete più solo nell’ambito EV, ma sta ridisegnando i confini della mobilità intelligente, dell’automazione industriale e dell’accumulo energetico. Nei prossimi mesi è atteso il lancio del servizio robo-taxi ad Austin, già testato all’interno degli impianti produttivi. Parallelamente, l’azienda prevede di impiegare migliaia di robot umanoidi Optimus nelle sue fabbriche e punta a distribuirne un milione entro il 2030.
Il segmento energetico, spesso sottovalutato, sta registrando un’espansione significativa grazie alla capacità di Tesla di fornire sistemi di storage utili a stabilizzare le reti elettriche. Ecco perché, nonostante utili deludenti, il titolo Tesla ha sovraperformato i Magnifici 7.
Il messaggio del mercato è chiaro
La capitalizzazione di Tesla non riflette più solo l’oggi, ma scommette su un domani in cui la compagnia sarà al centro di più settori strategici. E in un contesto instabile, questa capacità di visione rappresenta un segnale che i grandi capitali non stanno ignorando.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Boeing: il colosso che resta in volo nonostante i venti contrari
Secondo titolo nella lista è Boeing (BA), duramente colpito dalla sospensione delle consegne in Cina durante la recente crisi commerciale. Tuttavia, si tratta più di una mossa politica che di un problema strutturale dell’azienda. Il rallentamento cinese ha reso più semplice usare le commesse aeronautiche come leva negoziale.
Rimbalzo e domanda globale in espansione
Dopo il rimbalzo superiore al 20% a seguito della sospensione dei dazi verso paesi terzi annunciata da Trump, Boeing mostra segnali di forza. L’azienda resta il principale contributore alla bilancia commerciale statunitense. Con un portafoglio ordini colossale, sta già ridistribuendo gli aeromobili destinati alla Cina verso mercati in forte espansione come India, Malesia e Medio Oriente.
Un futuro ad alta quota
Le stime parlano di una domanda globale di oltre 50.000 nuovi aerei nei prossimi 20 anni, con la Cina a rappresentare circa il 20% del mercato. Il competitor nazionale CMAC, pur sostenuto da Pechino, non ha ancora le capacità produttive e tecnologiche per sostituire Boeing. Per chi investe con orizzonte di lungo periodo, il titolo continua a rappresentare una scommessa strategica sul commercio globale.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Realty Income: la rendita mensile che non teme le tempeste
Chi cerca redditività e resilienza, dovrebbe osservare con attenzione Realty Income (O). Conosciuta come “la società dei dividendi mensili“, questa REIT americana ha mantenuto un’elevata attrattività anche in fasi di mercato complesse. Il titolo ha recentemente sorpreso positivamente in termini di ricavi, crescendo del 2,9% nell’ultimo trimestre nonostante un lieve calo dell’utile per azione.
Espansione europea e gestione del debito
Il vero punto di forza oggi è la capacità di Realty Income di espandersi a livello internazionale. Circa il 65% degli investimenti recenti è stato effettuato in Europa, acquisendo retail park a forte rendimento in UK e Irlanda. Marchi solidi come Lidl e IKEA già occupano questi spazi, con prospettive di rivalutazione dei canoni fino al 15%.
L’azienda, inoltre, sta diversificando le fonti di finanziamento sfruttando una linea di credito da 5,38 miliardi di dollari e un nuovo fondo US Core Plus, il tutto senza dover ricorrere pesantemente ai mercati azionari.
Un pilastro per portafogli difensivi
In un’epoca dove volatilità e incertezza dominano, Realty Income rappresenta una rarità: un flusso di cassa prevedibile con potenziale di crescita internazionale. Per chi desidera cavalcare questo bull market “a trazione lenta”, Realty offre uno strumento potente di difesa e rendimento.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Il nuovo scenario macro: la fine della guerra commerciale?
Il ritorno del dialogo tra Washington e Pechino rappresenta un punto di svolta potenzialmente epocale. Le minacce di dazi al 145% da parte degli USA e al 125% dalla Cina sembrano dissolversi in favore di un “reset totale“. Anche Donald Trump, noto per le sue posizioni protezionistiche, ha definito i negoziati in corso come un cambiamento sostanziale.
Il sentiment degli investitori, a lungo schiacciato dal pessimismo, si sta rapidamente ricostruendo. Secondo gli analisti, il bear market del 2025 è finito. Ma questa nuova fase rialzista non sarà esplosiva: sarà un rally faticoso, selettivo, dove la scelta dei titoli giusti farà tutta la differenza.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.