Per Ferrari le ultime quattro settimane sono state altamente positive perché c’è stato una corsa al rialzo che ha portato la quotazione da € 180,25 a € 198,95.
Il rialzo delle ultime settimane potrebbe continuare grazie al progetto tra la scuderia di Maranello e Enel X. Le società si impegneranno a costruire un impianto fotovoltaico su tutti i tetti degli stabilimenti di Ferrari. Questo progetto punta alla produzione autonoma di energia e alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. Il progetto, il quale prevede 3.800 pannelli solari, rientra nel programma di carbon neutrality di Ferrari.
Il Risparmio Energetico Di Ferrari Ridurrà I Costi, Con Conseguenze Positive Sulle Azioni
I lavori porteranno alla costruzione di un impianto che permetterà di produrre autonomamente circa 1,6 milioni di kWh annuali, eliminando circa 740 tonnellate di CO2.
In 25 anni si ha un ammontare di CO2 eliminato di 18.500 tonnellate. Inoltre il progetto prevede un sistema di off-grid per la produzione di energia elettrica necessaria per alimentare la gamma ibrida di Ferrari. Il sistema si basa su un impianto fotovoltaico collegato ad una battery storage da 20 kWh. Non serve dire che per Ferrari questo progetto vuol dire un risparmio in termini economici sui costi energetici, alleggerendo il bilancio e aumentando le prospettive di crescita delle sue azioni.
Andamento Ferrari, Azioni Possono Rompere € 201,20

Ferrari ha subito un duro ribasso dalla fine del 2021 ad oggi, con il prezzo delle azioni passato da un massimo di € 248,00 a un minimo di € 161,40. Nei pressi di questo minimo si osserva una forte zona di ripartenze rialziste, compresa tra € 165,00 e € 154,00. Quest’area di supporto ha spinto il prezzo all’attuale quotazione di 198,75 al momento della scrittura, registrando un +19% rispetto alla chiusura di metà giugno. Purtroppo un segnale negativo arriva dall’RSI Stocastico, il quale registra una situazione di ipercomprato e quindi di mercato in surriscaldamento. Per la continuazione del trend rialzista di breve, la rottura di € 201,20 risulta fondamentale.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.