Il 4 maggio Enel ha pubblicato sul suo sito i risultati del primo trimestre 2022, superando quelli del Q1 2021. I ricavi ammontano a 34,96 miliardi di euro, registrando un incremento dell’89,1% rispetto al Q1 2021. Il margine operativo lordo registra un incremento più contenuto, pari al 7,6% a 4,45 miliardi di euro. Il reddito operativo cresce del 4,4%, registrando un valore assoluto di 2,679 miliardi di euro. +21,6% per l’utile netto, il cui valore assoluto è di 1,43 miliardi di euro.
Quello che preoccupa gli investitori è l’aumento dell’indebitamento finanziario netto, pari a 59,13 miliardi di euro rispetto ai 51,952 miliardi di fine 2021 (+13,8%). L’aumento, secondo le parole della società, è da attribuirsi all’acquisizione di ERG Hydro S.r.l.
Gli Analisti Sono Fiduciosi Sull’andamento Di Enel
Gli analisti di Enel sono ampiamente ottimisti sul futuro della prima società italiana per capitalizzazione di mercato. Il target price medio si aggira intorno a € 8,29, con un potenziale apprezzamento del 41% rispetto al prezzo attuale. Dei 24 analisti sul titolo, 12 ritengono il titolo da comprare; 7 analisti sono per il giudizio “OUTPERFORM”, secondo loro, il titolo performerà meglio delle altre appartenenti al medesimo settore. 3 analisti danno giudizio “HOLD”, mentre due sono pessimisti sul titolo giudicando con un “SELL” le azioni Enel.
Enel Non Riesce A Riprendere Vigore. Titolo Sotto I 6 Euro
Nonostante i risultati del primo trimestre Enel non riesce ad andare al di sopra di € 6,00. Il momento economico che i mercati stanno attraversando influenza molto le scelte d’investimento, soprattutto sui titoli la cui attività dipende fortemente dalle materie prime. Mantiene ancora la sua validità la trendline ribassista di medio termine. L’ultima candela settimanale, al momento, ci suggerisce che gli orsi del mercato hanno il controllo sul mercato e i tori non hanno forza a sufficienza per affrontarli.
Il livello a € 5,80 ha una valenza importante per il titolo. La sua rottura settimanale può spingere il prezzo ancora più in giù. Se la rottura dovesse avvenire, il prezzo potrebbe andare a testare zona € 5,50.
Vuoi investire su azioni? Ecco dove investire
Ci sono molti modi per investire in azioni, ma è importante documentarsi per farlo nel migliore dei modi.
Una delle soluzioni più professionali ed economiche per investire in azioni di borsa è quella di utilizzare i servizi offerti dai Broker come per esempio XTB e ActivTrades che offrono la possibilità di acquistare, detenere e vendere azioni italiane e internazionali senza alcuna commissione.
Entrambi i Broker sono regolamentati e, oltre ad offrire un supporto professionale, offrono tutte le garanzie sul capitale e una piattaforma di negoziazione semplice.
👉🏻 Ricevi una Azione Gratuita aprendo un conto con XTB
👉🏻 Richiedi un conto DEMO gratuito alla piattaforma di eToro
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.