Vorresti sapere come Warren Buffett a costruito la sua enorme ricchezza? Questi i tre più grandi investimenti di tutti i tempi dell’oracolo di Omaha.
Il Warren Buffett, uno degli investitori di maggior successo di sempre, ha una dote straordinaria, quella di fare soldi. Da quando è diventato CEO di Berkshire Hathaway nel 1965, ha creato più di 790 miliardi di dollari di valore per gli azionisti (se stesso incluso), oltre a supervisionare un rendimento aggregato sulle azioni di Classe A (NYSE: BRK.A) della società del 4.355.005% calcolato alla data odierna.
Sebbene ci siano numerose ragioni per il successo di Warren Buffett, tutte si riducono effettivamente a fare investimenti e acquisizioni intelligenti.
Questi i migliori investimenti di successo di tutti i tempi di Warren Buffett.
Leggi anche: Dove investire secondo Warren Buffett. I settori preferiti dall’Oracolo di Omaha
Miglior rendimento nominale: Apple
In termini di rendimenti nominali, non c’è dubbio che il re della tecnologia Apple (NASDAQ: AAPL) è al primo posto.
Secondo la lettera annuale per gli azionisti del 2021 di Berkshire Hathaway, la società di Buffett ha speso 31,089 miliardi di dollari per acquisire 907.559.761 azioni Apple. Questo si traduce in una base di costo di 34,26 dollari per azione. Facendo un calcolo sulle quotazioni attuali delle azioni Apple di oggi 31 marzo, di 175,92 dollari, il valore totale dell’investimento di Buffet equivale a circa 159,62 miliardi di dollari equivale un guadagno non realizzato per un totale di circa 128,5 miliardi di dollari.
Tieni presente che il guadagno non realizzato indicato sopra non tiene conto dei quasi 800 milioni di dollari di dividendi che la società di Buffett ottiene annualmente dal possesso di oltre 907 milioni di azioni di Apple, né rappresenta la piccola percentuale di azioni Apple che Berkshire aveva precedentemente venduto in profitto.
Questi incredibili profitti sono principalmente dovuti dall’innovazione di Apple. Sulla base dei dati di Counterpoint, Apple ha rappresentato il 56% di tutte le vendite di smartphone negli Stati Uniti durante il quarto trimestre. Da quando sono stati introdotti gli iPhone compatibili con il 5G, il divario di quota di mercato tra Apple e Samsung, il numero 2 nella quota di smartphone negli Stati Uniti, è cresciuto da 10 punti percentuali raggiungendo il 34%.
Il CEO di Apple, Tim Cook, sta inoltre supervisionando un’evoluzione a lungo termine che concentrerà l’attenzione dell’azienda sui servizi in abbonamento. Una maggiore enfasi sui servizi può ridurre la massa dei ricavi associata ai cicli di sostituzione dei prodotti, nonché aumentare i margini dell’azienda nel tempo.
Apple ha speso centinaia di miliardi di dollari per riacquistare le sue azioni e ha anche aumentato il dividendo più volte. Finché la società continuerà a innovare e premiare gli azionisti, non credo che vedremo Buffett o il suo team di investimento ridurre questa enorme partecipazione.
Grafico in tempo reale di Apple (AAPL)
Il più grande ritorno da un’acquisizione: GEICO
Mentre Apple è il più grande investimento di Buffett di tutti i tempi, la compagnia di assicurazioni GEICO è senza dubbio la più grande acquisizione della storia di Berkshire Hathaway.
Tutto iniziò nel 1976, quando la società di Buffett fece un investimento di 23,5 milioni di dollari in GEICO (4,1 milioni di dollari in azioni ordinarie e il resto in azioni privilegiate convertibili). Con ulteriori investimenti effettuati negli anni successivi, Berkshire possedeva un terzo della società, pur avendo investito circa 46 milioni di dollari nel 1980.
A seguito di un flusso costante di riacquisti di azioni durante gli anni ’80 e la prima metà degli anni ’90, la partecipazione di Berkshire in GEICO è cresciuta fino a circa il 50%. Nel 1996, la società di Buffett ha acquisito la quota del 49% che non possedeva già per 2,3 miliardi di dollari. In totale, tra il 1976 e il 1996 sono stati spesi quasi 2,35 miliardi di dollari per investire e infine acquisire GEICO.
Quanto vale GEICO oggi? Berkshire ha acquisito GEICO per 15,2 volte l’utile ante imposte e un rapporto prezzo/vendita di 1,54. Se facciamo la media dei profitti e delle vendite ante imposte di GEICO tra il 2019 e il 2021 (sto mediando questi tre anni a causa dell’impatto del COVID-19), arriviamo a una valutazione di 31,4 miliardi di dollari (basata sul multiplo degli utili 15,2X) per 55,6 miliardi di dollari (basato su un multiplo prezzo-vendita di 1,54). Ciò equivale a un guadagno relativo al costo totale compreso tra 1.236% e 2.266%. In dollari nominali, stiamo parlando di un aumento di valore da 29 a 53 miliardi di dollari.
Oltre 45 anni dopo, GEICO ha un marchio ben noto e, soprattutto, non ha avuto problemi a passare attraverso aumenti di prezzo premium, quando necessario. Sebbene i suoi utili al lordo delle imposte siano stati ovunque negli ultimi due anni a causa del COVID-19, continua a essere un pilastro redditizio e fondamentale agli occhi di Buffett.
Maggior guadagno percentuale da un investimento esistente: Moody’s
Il terzo grande investimento di tutti i tempi di Warren Buffett, almeno in termini di guadagno percentuale per un investimento che non è stato interamente acquisito, è l’agenzia di rating Moody’s (NYSE: MCO) .
Moody’s è stata una partecipazione continua per Berkshire Hathaway da quando è stata scorporata da Dun & Bradstreet nel 2000. Sulla base della lettera annuale degli azionisti di Berkshire, la società ha speso 248 milioni di dollari per acquisire 24.669.778 azioni di Moody’s, per una base di costo di 10,05 dollari per azione. Ma con Moody’s oggi vale 341,38 dollari, l’investimento iniziale di Berkshire è aumentato di quasi il 3.200%!
Ma c’è un problema: non sto includendo i profitti che Berkshire Hathaway ha registrato per aver ridotto la sua partecipazione in Moody’s negli ultimi 21 e più anni e non ho tenuto conto dei dividendi che Moody’s ha pagato in quel periodo. Se includiamo i dividendi pagati da quando Moody’s ha debuttato come società per azioni nell’ottobre 2000, il rendimento totale di Berkshire Hathaway sulle restanti azioni Moody’s, il risultato ottenuto è molto vicino al 4.000%!
Ci sono due ragioni principali per cui Moody’s è stato un investimento così straordinario per Warren Buffett. Per cominciare, un decennio di tassi di interesse in calo ha incoraggiato le aziende a prendere in prestito per assumere, acquisire e innovare. Un forte aumento delle emissioni di debito societario, soprattutto quando i tassi sui prestiti hanno raggiunto i minimi storici negli ultimi due anni, ha tenuto impegnata l’agenzia di rating Moody’s.
L’altro catalizzatore chiave per Moody’s è stato il suo segmento di analisi in rapida crescita. Questa divisione ha il compito di aiutare le aziende a valutare i rischi economici e di credito, nonché a mantenere la conformità normativa. Puoi immaginare quanto siano stati utili i servizi di Moody’s durante una pandemia, la guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti e la Grande Recessione tra il 2007 e il 2009.
Anche con l’attuale aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, entrambi i segmenti operativi principali di Moody’s dovrebbero continuare a generare una crescita delle vendite a una cifra medio-alta.
Grafico in tempo reale di Apple (AAPL)
Leggi anche: Dove investire a lungo termine seguendo le idee di Warren Buffett
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.