La prima metà del 2022 è stata difficile per gli investitori sul mercato azionario ma questo non vuol dire che sia più sicuro vendere le proprie partecipazioni; le valutazioni del mercato azionario sono scese molto negli ultimi mesi, e ci sono buone probabilità che possano scendere ancora, ma gli investitori dovrebbero evitare in qualsiasi caso di vendere le proprie partecipazioni. Detto questo, qui trovi alcuni validi consigli da seguire in questa difficile situazione economica/finanziaria.
I mercati ribassisti sono momenti cruciali che possono cambiare completamente la performance degli investimenti a lungo termine. Ovviamente un crollo del mercato azionario può cancellare anni di diligenti risparmi e scaltri investimenti nel giro di pochi mesi. D’altra parte, ritirarsi dal mercato azionario ora può impedirti di ottenere grandi ritorni quando si riprenderà. Ci sono alcuni fattori da considerare prima di poter determinare quale percorso è più sicuro.
L’attuale stato del mercato azionario
Secondo le definizioni della maggior parte delle persone, siamo in un mercato ribassista. L’indice di borsa americano S&P 500 è sceso del 20% da inizio anno, mentre il Nasdaq è sceso del 30%. Questi tipi di ribassi hanno portato molti titoli diventare molto economici oggi, ma non è il caso di investire in questo momento.
Le valutazioni delle azioni erano vicine ai massimi storici nel 2021, quindi la recente flessione ha semplicemente abbassato quelle valutazioni in linea con livelli storicamente normali. Il rendimento medio da dividendo dell’S&P 500 non è ancora tornato ai livelli pre-pandemia.
Nel frattempo, il rapporto PE forward per l’S&P 500 è recentemente sceso sotto 19. Questo è leggermente al di sotto del livello pre-pandemia, che a sua volta è arrivato alla fine di uno dei migliori decenni nella storia del mercato azionario.
L’aumento dei prezzi delle azioni tecnologiche ad alta crescita e basso dividendo all’interno dei principali indici azionari gioca certamente un ruolo in queste metriche, ma ciò non spiega tutto ciò che sta accadendo. Possiamo ancora concludere che le azioni non sono particolarmente convenienti, semplicemente non sono più proibitive.
Circostanze personali
Non possiamo fare affermazioni generali sul fatto che il mercato sia economico o costoso oggi. Possiamo fare ipotesi plausibili sul futuro del mercato, ma è ancora più difficile prevederlo quando le valutazioni non sono anormalmente alte o basse.
Ciò significa che la sicurezza dell’investimento in azioni dipende fortemente dalle tue circostanze personali. La tolleranza al rischio, l’orizzonte temporale di investimento e gli obiettivi finanziari svolgono tutti ruoli importanti nel determinare la migliore strategia da mettere in atto. Gli investitori con orizzonti temporali brevi e bassa tolleranza al rischio devono prestare molta più attenzione ai rischi a breve termine. Gli investitori con un’elevata tolleranza al rischio e orizzonti a lungo termine devono riflettere con molta attenzione sui costi opportunità a lungo termine se si astengono dall’investire.
Probabilmente è un brutto momento per vendere azioni
Detto questo, è un momento orribile per vendere per la stragrande maggioranza degli investitori. È facile sentire il peso del più recente crollo del mercato azionario, ma ritirare denaro dal mercato in questo momento è solo una reazione che arriva troppo tardi.
Le persone sono inclini a un errore comune che può davvero complicare l’analisi degli investimenti. Tendiamo a guardare le tendenze recenti e supponiamo che continueranno. In realtà, le circostanze sono cambiate drasticamente nei mercati dei capitali. Alcune delle forze che erano presenti all’inizio del crollo del mercato del 2022 sono oggi molto meno potenti.
La prospettiva di un aumento dei tassi di interesse da parte della Fed si è diffusa nel mercato. Gli investitori hanno riconosciuto le opportunità di rendimenti più elevati e hanno iniziato a temere un rallentamento economico. Dopo l’aggressivo rialzo dei tassi da parte della Fed a giugno, il mercato è effettivamente salito, indicando che questi cambiamenti abbastanza estremi della politica monetaria sono stati pienamente assorbiti da Wall Street. Le aspettative sono diventate più in linea con la realtà. Anche le valutazioni delle azioni in calo hanno rimosso carburante per il sell-off. Enormi quantità di investitori che si sono accumulati in titoli tecnologici negli ultimi due anni hanno da allora chiuso quelle posizioni, ma non c’è solo poco spazio per il lato negativo.
Questo è un modo per dire che il mercato non è destinato a continuare a scendere solo perché ha avuto sei mesi difficili. Se ritiri denaro dal mercato in questo momento, stai semplicemente bloccando quelle perdite. Questo non vuol dire che il mercato non cadrà ulteriormente: potrebbe molto probabilmente farlo. Una recessione sembra imminente, i consumatori sentono ancora la paura dell’inflazione elevata e le catene di approvvigionamento globali si stanno ancora riprendendo dall’interruzione del Covid-19. È difficile vedere oggi un catalizzatore che porti le valutazioni al rialzo e gli utili aziendali potrebbero essere deboli per i prossimi trimestri.
Quando dovresti considerare di ritirare soldi dal mercato
Le uniche persone che dovrebbero prendere seriamente in considerazione la vendita di quote sono quelle che sono troppo esposte alle azioni. Le persone che si stanno avvicinando alla pensione dovrebbero avere un portafoglio bilanciato con azioni e obbligazioni. Ciò vale anche per gli investitori che hanno esigenze di liquidità relativamente a breve termine o un’avversione personale al rischio. Se la tua allocazione di investimento non è allineata con le tue circostanze personali, allora potrebbe essere saggio limitare la tua volatilità, anche se ciò significa bloccare alcune delle tue recenti perdite.
Per il resto non è saggio vendere completamente le proprie azioni in questo momento. Le azioni hanno un ruolo chiave nella maggior parte dei portafogli fino al pensionamento; questi investimenti devono però essere adeguatamente bilanciati.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.