3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza ArtificialeDove Investire per cavalcare la corsa all'oro dell'Intelligenza Artificiale (IA)?

    Dove Investire per cavalcare la corsa all’oro dell’Intelligenza Artificiale (IA)?

    Dove Investire Intelligenza Artificiale

    Quando si tratta di intelligenza artificiale (IA), la maggior parte delle persone si pone una domanda: dove investire per cavalcare la corsa all’oro dell’intelligenza artificiale?

    Tutti parlano di intelligenza artificiale (AI) in questi giorni. Ma perchè? Solo pochi giorni fa il gigante della tecnologia Alphabet ha pronunciato la parola “AI” durante la sua teleconferenza, esattamente ha utilizzato questo termine per 62 volte! Anche Microsoft, nel frattempo, non può smettere di parlare di AI. Né Tesla, Amazon, Apple o chiunque altro.

    L’intelligenza artificiale è tutto ciò di cui tutti vogliono parlare in questi giorni. E con una buona ragione: l’IA cambierà il mondo per sempre. Trasformerà radicalmente la società, proprio come Internet, il motore a vapore, la ruota e persino il fuoco. Cambierà il paradigma della vita così come la conosciamo.

    Ma nonostante tutto questo parlare di intelligenza artificiale, la maggior parte delle persone ha ancora tante domande, che cosa è, e soprattutto, dove è possibile investire su questa nuova tendenza?

    Investi in azioni senza commissioni

    Che cosa è l’intelligenza artificiale (IA)?

    L’intelligenza artificiale (IA) è una branca dell’informatica che mira a creare sistemi che possono eseguire compiti che richiederebbero intelligenza umana per essere completati. Questi sistemi possono essere addestrati per apprendere dai dati e migliorare le loro prestazioni nel tempo.

    Ci sono due tipi principali di intelligenza artificiale: l’IA debole e l’IA forte. L’IA debole è progettata per eseguire compiti specifici, come la riconoscimento vocale o l’elaborazione del testo, mentre l’IA forte mira a creare sistemi che possono compiere qualsiasi compito che un essere umano potrebbe svolgere.

    L’IA è utilizzata in molte industrie, come la finanza, la sanità, i trasporti e la produzione, per aiutare a risolvere problemi complessi e a migliorare l’efficienza. Tuttavia, l’IA presenta anche alcune sfide etiche e sociali, come la minaccia per i posti di lavoro e la preoccupazione per la privacità dei dati.

    L’IA continua a evolversi e a diventare sempre più sofisticata, e molti esperti prevedono che avrà un impatto significativo sul futuro delle società e delle economie globali.

    Interessi sul conto

    L’intelligenza artificiale è già ovunque

    Se ti stai chiedendo quando l’intelligenza artificiale sarà tra di noi, la risposta è semplice, l’intelligenza artificiale è già ovunque.

    L’IA è sul tuo telefono con Siri; a casa tua con Alexa; sul tuo computer con ChatGPT.

    Ma Apple produce quei telefoni. Amazon produce quei dispositivi di assistente vocale. Microsoft possiede fondamentalmente ChatGPT.

    Quindi investi nella “corsa all’oro” dell’IA acquistando azioni Apple, azioni Amazon e azioni Microsoft? 

    Potresti, ma quelle sono aziende da trilioni di dollari. Quindi, anche se le loro applicazioni di intelligenza artificiale creano imperi da trilioni di dollari, le loro azioni aumenteranno ‘solo’ del 100%.

    Certo, un rendimento del 100% non è niente da ridere, ma la rivoluzione dell’IA rappresenta una di quelle opportunità di investimento irripetibili in cui sono del tutto possibili rendimenti del 1.000% e persino del 10.000%.

    Con opportunità così grandi, non dovremmo accontentarci di guadagnare il 100%. Dovremmo pensare in grande.

    Ed è per questo che penso che il modo migliore per investire nella rivoluzione dell’IA oggi sia attraverso le auto a guida autonoma.

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    L’intelligenza artificiale guida il settore auto a guida autonoma

    L’intelligenza artificiale è uno strumento tecnologico, proprio come Internet.

    In quanto strumenti tecnologici, né l’intelligenza artificiale né Internet sono così preziosi da soli. Piuttosto, per estrarre valore da questi strumenti, come è vero praticamente per qualsiasi cosa, devi farci qualcosa. Devi applicarlo.

    Apple ha applicato Internet al telefono, ha creato l’iPhone e ha costruito un impero da 2,4 trilioni di dollari.

    Amazon ha applicato Internet allo shopping, ha creato l’e-commerce e ha costruito un impero da 1,1 trilioni di dollari.

    Quando cerchiamo di investire nell’intelligenza artificiale, non possiamo investire solo nell’intelligenza artificiale, dobbiamo investire in aziende che applicano in modo innovativo l’intelligenza artificiale a un enorme settore e creano un nuovo paradigma nel modo in cui gli esseri umani fanno le cose.

    Ecco perché pensiamo che la migliore opportunità di investimento nell’intelligenza artificiale in questo momento possa essere l’auto a guida autonoma.

    I veicoli autonomi non sono altro che IA applicata al mondo dei trasporti.

    Ecco come funziona la tecnologia della guida autonoma, in poche parole… 

    Un’auto viene equipaggiata con una serie di sensori e telecamere. Questi sensori e telecamere raccolgono informazioni e dati sull’ambiente circostante l’auto. Tali dati vengono elaborati da un sistema di intelligenza artificiale, che invia decisioni istantanee in tempo reale all’hardware dell’auto. E queste decisioni alla fine determinano se l’auto accelera, frena, cambia corsia, gira o fa qualcosa.

    L’intelligenza artificiale è il “motore” dell’auto a guida autonoma. 

    Non è quindi un caso che, contemporaneamente a tutto questo clamore su AI e ChatGPT, si inizino finalmente a vedere su strada auto a guida autonoma.

    La prossima volta che prendi un taxi, potresti essere prelevato in un veicolo completamente autonomo senza conducente in macchina, per niente.

    Questa non è un’anomalia. È l’inizio di una nuova tendenza. 

    Trasporti 2.0

    Waymo ha anche lanciato servizi di ride sharing completamente autonomi a San Francisco. E Uber ha dichiarato che quest’anno avvierà i propri servizi di taxi robotici a Las Vegas.

    Non si tratta solo di ride-sharing.

    Mercedes-Benz ha dichiarato che entro la fine dell’anno lancerà una nuova gamma di veicoli con capacità di guida autonoma L3. Per il contesto, le auto di Tesla hanno solo capacità di guida autonoma L2. Il divario tra i due livelli è ampio. L2 richiede un monitoraggio umano costante. L3 consente ai conducenti di guardare film in sicurezza, leggere libri, inviare messaggi agli amici, lavorare su un laptop, ecc., mentre l’auto è in modalità di guida autonoma.

    Investi in azioni senza commissioni

    È una grande rivoluzione. 

    Volvo ha dichiarato che lancerà un veicolo, l’EX90, con potenziale capacità senza conducente L3 all’inizio del 2024.

    Nel frattempo, potresti aver notato tutte le notizie sulle auto per le consegne a guida autonoma. Potresti anche aver ricevuto le tue cose da uno di recente. Sono ovunque in questi giorni!

    A Houston, Domino’s utilizza piccoli veicoli autonomi per consegnare le pizze. Uber Eats utilizza i propri veicoli autonomi per consegnare cibo a Houston e Mountain View. Nel frattempo, 7-Eleven utilizza anche veicoli autonomi per consegnare gli ordini di cibo nella Silicon Valley.

    Kroger – il più grande droghiere d’America – ha una flotta di auto autonome per consegnare generi alimentari a Phoenix e Houston. Anche FedEx sta testando camion autonomi a Houston. Così è IKEA.

    Gente. Le auto a guida autonoma sono finalmente arrivate.

    E non è un caso che il loro arrivo avvenga esattamente nello stesso momento in cui l’IA sta facendo grandi progressi.

    L’intelligenza artificiale è il motore dell’auto a guida autonoma. Mentre l’intelligenza artificiale sta diventando infinitamente più intelligente e migliore, le auto a guida autonoma stanno diventando infinitamente più capaci.

    Questa rivoluzione multimiliardaria nei trasporti sta avvenendo proprio ora.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    L’ultima parola sugli investimenti nell’intelligenza artificiale

    Tutti vogliono investire nell’intelligenza artificiale in questi giorni, giustamente. E penso che il modo migliore per farlo sia attraverso le azioni di auto a guida autonoma.

    Potrei dirti tutto il giorno perché è così. Ma, come mi hanno insegnato i miei maestri delle elementari, mostrare è spesso più potente che raccontare.

    L’intelligenza artificiale è davvero entrata in scena nel 2023. Dall’inizio dell’anno, le azioni di auto a guida autonoma sono aumentate dal 40% al 70%. 

    Lasciamelo ripetere. Poiché l’intelligenza artificiale è diventata il fulcro degli investitori di Wall Street, i titoli delle auto a guida autonoma sono aumentati fino al 70% in un solo mese.

    Credimi quando dico che le azioni di auto a guida autonoma sono uno dei modi migliori per cavalcare la corsa all’oro dell’intelligenza artificiale.

    Inoltre, credetemi quando dico che tutto questo sta accadendo molto rapidamente. Se non fai in fretta potresti perdere l’occasione.

    Investi in azioni senza commissioni

    Su quali azioni di auto a guida autonoma investire?

    Ci sono diverse società che sviluppano tecnologie per veicoli a guida autonoma e potresti voler considerare l’investimento in azioni di queste società. Tuttavia, è importante tenere presente che il mercato delle azioni è altamente volatile e gli investimenti in azioni di società di tecnologia a guida autonoma comportano un alto livello di rischio.

    Esempi di società che sviluppano tecnologie per veicoli a guida autonoma e potrebbero essere disponibili per l’acquisto di azioni includono:

    Ti consiglio di fare ricerca approfondita su queste società e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di investire in azioni di qualsiasi società specifica.

    Leggi anche: Come Investire in Azioni in Italia nel 2023

    Dove investire in azioni di auto a guida autonoma?

    Ora che sai dove investire per cavalcare la corsa all’oro dell’intelligenza artificiale, non ti resta che conoscere gli intermediari azionari migliori.

    Qui di seguito trovi un elenco delle migliori piattaforme di trading azionario. Sono tutti Broker regolamentati, affidabili, con ottime piattaforme di investimento e basse commissioni.

    Questa la nostra classifica dei migliori Broker azionari:

    Questa la nostra classifica dei migliori Broker azionari:

    🥇 XTB (Trading Academy, Scuola di Trading)
    🥉 IG (Broker numero 1 in Italia)
    🥈 AvaTrade (Piattaforma di trading avanzata MetaTrader 4 e 5)

    XTB

    XTB, una delle migliori piattaforme di trading azionario online

    XTB è uno dei migliori Broker in Italia ed è noto per i suoi spread ridotti. Ciò rende XTB la scelta ideale per i day trader e gli scalper che cercano gli spread più ridotti possibili. Oltre ai suoi spread bassi, XTB offre anche una varietà di altri vantaggi.

    La piattaforma di trading proprietaria, xStation è intuitiva e progettata sia per i principianti che per i trader esperti.

    XTB offre anche un conto demo gratuito per dare la possibilità ai nuovi trader possano esercitare le proprie abilità prima di mettere in gioco soldi veri.

    XTB fornisce anche assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e una vasta gamma di risorse per l’educazione al trading. Che tu sia un professionista esperto o un principiante, XTB è un’ottima scelta per il trading su azioni in Italia.

    Naturalmente, come tutti gli altri Broker in questo elenco, XTB è un Broker regolamentato. Concesso in licenza e regolamentato dalla CySEC, XTB è un fornitore affidabile di servizi di trading online.

    Con oltre 15 anni di esperienza nel settore, XTB si è costruita una reputazione fornendo un eccellente servizio clienti e una piattaforma di trading di facile utilizzo. È sicuramente una degna considerazione per il miglior Broker di azioni in Italia nel 2023.

    Vantaggi

    ✅ Spread ridotti per un trading redditizio

    ✅ Migliaia di asset negoziabili a zero commissioni

    ✅ Zero deposito minimo

    Svantaggi

    ❌ Non supporta  piattaforme di trading di terze parti universali e più versatili come MT4/5

    ✅ Visita il sito di XTB

    Tra il 76 e l’83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    IG

    IG, una delle migliori piattaforme di trading azionario online

    Presentiamo IG nella nostra lista dei migliori Broker in Italia principalmente perché offre agli utenti della sua piattaforma la più ampia gamma di contratti CFD.

    Qui puoi interagire con ben 17.000 CFDs su azioni, forex, materie prime, futures, opzioni, obbligazioni, indici e tassi di interesse.

    Il trading su IG è privo di commissioni. Dovrai solo pagare uno spread variabile e una commissione overnight per le operazioni con leva che rimangono aperte alla fine della giornata. Per tali operazioni con margini, la leva varia da 1:5 a 1:30 per i trader al dettaglio, a seconda dell’asset.

    Diversi altri fattori rendono IG uno dei migliori Broker in Italia. Questi includono la sua reputazione, come dimostrato dalla sua licenza e regolamentazione da parte di autorità di livello 1 come FCA e soprattutto Consob per l’Italia. È uno dei pochi Broker nella nostra lista che è quotato e quotato pubblicamente alla LSE. Inoltre, è una piattaforma multi-trader disponibile su entrambe le piattaforme proprietarie e sul versatile MT4.

    Vantaggi

    ✅ IG supporta la più ampia gamma di opzioni di pagamento e non addebita commissioni di deposito

    ✅ Le piattaforme di trading IG attirano sia i principianti che gli esperti e offrono persino un conto demo gratuito

    ✅ IG mantiene un team di assistenza clienti facilmente accessibile e altamente reattivo

    Svantaggi

    ❌ Si può considerare proibitivo il limite di deposito iniziale di 250 euro.

    ❌ Non offre scambi frazionari durante il trading di azioni reali.

    ✅ Visita il sito di IG

    Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con IG. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    AvaTrade

    AvaTrade, la migliore piattaforma per investire online
    AvaTrade si è consolidato come uno dei broker online più rispettati sul mercato, offrendo servizi di trading ad un pubblico globale da oltre un decennio. Offre una piattaforma di trading facile da utilizzare ma anche sofisticata, rendendola ideale sia per i principianti che per i trader esperti. AvaTrade offre una vasta selezione di strumenti di trading, tra cui forex, indici, azioni, materie prime e criptovalute.

    AvaTrade offre diverse piattaforma di trading come la MetaTrader 4 (MT4) e la MetaTrader 5 (MT5) tra le opzioni di trading, entrambe molto apprezzate per le loro avanzate capacità di trading e analisi. Sono disponibili inoltre altre piattaforme di trading come la potente AvaOptions e quella per il Trading Automatico.

    Per coloro che sono nuovi al trading, AvaTrade offre anche un conto demo gratuito, permettendo ai trader di provare la piattaforma senza rischiare denaro reale.

    In termini di sicurezza, AvaTrade è regolamentato in molte giurisdizioni, tra cui la Central Bank of Ireland, la Australian Securities and Investments Commission (ASIC) e la Financial Services Commission (FSC) di Mauritius.

    Vantaggi:

    ✅ Piattaforme di trading rinomate MetaTrader 4 e MetaTrader 5 disponibili

    ✅ Una vasta selezione di asset negoziabili

    ✅ Conto demo gratuito

    ✅ Regolamentato da molteplici autorità finanziarie

    ✅ Strumenti educativi e risorse per i trader

    Svantaggi:

    ❌ L’interfaccia può essere un po’ complicata per i principianti assoluti

    ❌ Le commissioni su alcune transazioni potrebbero non essere le più competitive del mercato

    ✅ Visita il sito di AvaTrade.com

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker