Archiviato un anno nero per il mercato azionario, il 2023 è iniziato nel migliore dei modi portato un serio rimbalzo per le azioni di borsa. Ora tutti si chiedono: il rally continuerà?
Dopo le gravi perdite per il mercato azionario nel 2022, a gennaio i principali indici di borsa sono stati tutti positivi; l’S&P 500 è salito del 6% e il Dow Jones di circa l’1,8%. Il Nasdaq ad alto contenuto tecnologico, che ha faticato di più ed è sceso di circa il 30% nel 2022, ha chiuso il primo mese del 2023 con guadagni superiori all’11%.
Ma il rally del mercato azionario continuerà? Ecco cosa dice la storia su come il mercato tende a comportarsi a febbraio.
Cosa mostrano i dati storici
Una recente analisi di Bespoke Investment Group mostra che storicamente il mercato azionario tende a guadagnare nella prima metà del mese di febbraio e a perdere nella seconda metà. In media, i guadagni tendono ad essere leggermente superiori alle perdite:
- Tra il 1985 e il 2022, l’indice S&P 500 ha chiuso il mese di febbraio in rialzo dello 0,37%.
- Negli ultimi 10 anni, tale guadagno è salito allo 0,43%.
Negli anni in cui il mercato va bene a gennaio, ha rilevato Bespoke, le perdite nella seconda metà di febbraio tendono ad essere minori.
Cosa dicono gli esperti
Ciò fa ben sperare per il mercato azionario nel mese di febbraio, afferma Brad McMillan, chief investment officer presso Commonwealth Financial Network.
McMillan sottolinea il fatto che i principali rischi per il mercato che hanno preoccupato gli investitori – alti tassi di interesse , il potenziale di default del debito e recessione – dovrebbero attenuarsi nel corso dell’anno.
Nei prossimi mesi è probabile che le cose vadano molto meglio di quanto non siano ora, dando ai mercati azionari una forte spinta verso la fine dell’anno.
Tieni a mente
Nessuno ha la sfera di cristallo quando si tratta dell’andamento dei mercati azionari. Se stai investendo in azioni a lungo termine, gli esperti finanziari generalmente consigliano di creare un piano che sia in linea con i tuoi obiettivi e la tolleranza al rischio e di attenersi ad esso, indipendentemente dalle fluttuazioni mensili del mercato.
Leggi anche: Nel 2023 dovresti Investire in Azioni? Le prospettive
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.