Apple è oggi l’azienda più grande al mondo con una capitalizzazione di mercato di quasi 2,62 trilioni di dollari, ma queste tre azioni potrebbero superarla entro il 2035.
Con una valutazione di mercati di 2,62 miliardi di dollari, Apple è al primo posto per capitalizzazione di mercato (a gennaio l’azienda di Cupertino aveva raggiunto i 3 mila miliardi di dollari). Un posto d’onore certo, ma che, viste le performance dei sui grandi concorrenti, probabilmente non sarà al top per sempre. Questo non ti dovrebbe meravigliare, Apple non era al primo posto come capitalizzazione di mercato 13 anni fa, e se qualcuno prenderà suo posto non sarebbe una sorpresa. Tra i grandi contendenti, chi può prendere il posto di Apple?
Tra i conditati a penso che Amazon (AMZN), Tesla Motors (TSLA) e Shopify (SHOP) abbiano buone possibilità di ereditare la corona della capitalizzazione di mercato da Apple. Vediamo perché ognuna di queste realtà già note può essere la società quotata in borsa di maggior valore nel 2035.
Amazon
Amazon è senza ombra di dubbio il re dell’e-commerce, ma il suo business di sta facendo largo in altri settori, come per esempio con la sua piattaforma cloud AWS ampiamente adottata.
Amazon è una bestia. Le vendite nette sono aumentate del 22% a 469,8 miliardi di dollari, per un confronto, Apple ha registrato solo 365,8 miliardi di dollari per il suo anno fiscale 2021. Naturalmente, Amazon attualmente gestisce un’attività a margini inferiori. Tuttavia, Amazon è stato più coerente, la crescita di Apple arriva a scatti.
Apple ha fatto un ottimo lavoro nel costruire una componente di servizi ad alto margine per la sua attività oltre ai suoi prodotti innovativi a prezzo premium. Apple dovrebbe continuare a fare bene nel tempo, ma è anche facile vedere come i grandi passi coerenti di Amazon potrebbero renderlo più prezioso entro il 2035.
Tesla Motors
Tesla Motors è già il quinto titolo più prezioso per capitalizzazione di mercato e non mancano gli orsi perplessi dal modo in cui ogni grande casa automobilistica per volume di vendite viene scambiata a un prezzo inferiore. Non sono uno di quegli orsi, e non solo perché i vecchi costruttori di automobili hanno spesso bilanci pieni di debiti e obblighi pensionistici problematici.
Tesla è diverso. Tutti stanno saltando sulla tendenza dei veicoli elettrici ora, ma sarà difficile duplicare la rete proprietaria Supercharger. Sarà difficile mettersi al passo con la tecnologia di Tesla, dove i richiami di solito sono solo aggiornamenti software via rete.
Apple ha trasformato l’hardware in una fonte di servizi ad alto margine e Tesla ha fatto lo stesso. I proprietari di Tesla possono pagare per le funzionalità di guida autonoma complete che secondo Elon Musk diventeranno realtà entro la fine dell’anno. La crescita di Tesla è stata sbalorditiva, ma il grosso errore che commettono gli orsi è presumere che il potenziale di guadagno di ogni Tesla che esce dalla linea sia lo stesso di quello delle auto delle sue rivali.
Shopify
Shopify è considerevolmente più piccolo di Apple. Dovrebbe apprezzare 33 volte per raggiungere Apple. Shopify si è anche dimostrato mortale ultimamente, in calo del 60% rispetto al massimo storico dello scorso anno.
I ricavi sono aumentati del 57% lo scorso anno, incluso un aumento del 41% anno su anno nei risultati del quarto trimestre pubblicati questa settimana. La guida è stata un po’ vaga, portando gli investitori a prepararsi al rallentamento della crescita. Tuttavia, vale la pena esplorare il ruolo unico di Shopify. Si può obiettare che Amazon aiuta anche le persone a vendere online attraverso il suo gigantesco mercato, ma Shopify fornisce vetrine digitali indipendenti e professionali. Shopify offre anche una perfetta integrazione nel numero crescente di canali per vendere un prodotto, a differenza di Amazon, che vuole che l’azienda passi attraverso la sua omonima destinazione.
La Gig economy continuerà ad espandersi nei prossimi anni e Shopify armerà i creativi e gli intraprendenti con negozi online istantanei. Le azioni Shopify potrebbero essere in disgrazia in questo momento, ma ha una lunga strada per continuare a prosperare per molto tempo.
Come investire in azioni
Investire in azioni è la forma più diffusa di investimento finanziario. La maggior parte degli investitori ha due modalità principali per investire in azioni: investimento diretto tramite l’acquisto di singole azioni attraverso la propria banca (se lo permette), o attraverso una piattaforma online o un Broker, il quale ha commissioni inferiori e un servizio più professionale.
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia
Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.