In questo articolo parleremo di una Small Cap, nei prossimi giorni delistata dal segmento Euronext STAR Milano. La Doria è una società che produce derivati di pomodori sughi, legumi e succhi di frutta per la grande distribuzione. La storia inizia quando Amalfi Holding inizia ad acquistare le azioni della società alimentare, arrivando al 63,13% del capitale, con un ammontare di azioni par a 210.062. La holding rende noto oggi i risultati provvisori del procedimento di acquisto delle azioni.
In base a questo documento, Amalfi Holding deterrà un numero di azioni, pagate € 16,50 nel giorno del 26 maggio, pari a 30.374.954, corrispondente al 97,984% del capitale di La Doria. Quindi superata è la soglia del 95% per esercitare il diritto di acquisto sulle azioni rimanenti, pari a 625.046 azioni, con efficacia il 27 maggio 2022. Borsa Italiana sospenderà le contrattazioni del titolo La Doria nelle sedute del 25 e 26 maggio e delistate il 27 maggio.
Risultati Primo Trimestre La Doria
Studiando i bilanci di La Doria si capisce perché è stata avviato un processo di acquisizione, per via dei suoi ottimi risultati d’esercizio. Nella giornata di oggi i risultati del Q1 2022 hanno confermato l’andamento dei dati passati. Rispetto al primo trimestre 2021, i ricavi ammontano a 238,36 milioni di euro in aumento del 7,2% rispetto al medesimo periodo 2021. Il margine operativo lordo risulta parti a 23,48 milioni di euro in aumento rispetto ai 20,2 milioni di euro nel Q1 2021.
L’utile netto di La Doria migliora nettamente rispetto al primo trimestre 2021 (pari a 6,69 milioni di euro) registrando un valore a marzo di 13,98 milioni di euro. Si riduce anche l’indebitamento netto della società a 66,88 milioni di euro, rispetto ai 125,6 milioni di euro a dicembre 2021.
La Doria Le Performance Passate Hanno Attirato Amalfi Holding
Andando a studiare i bilanci dal 2006 al 2021 il fatturato di La Doria è cresciuto da 388 milioni di euro a 866 milioni di euro. Dal 2011 al 2021, il margine operativo lordo sale da 31 milioni a 89,5 milioni. Il reddito operativo cresce fino a 66,5 milioni di euro partendo da una base 2016 di 18,3 milioni di euro. Il risultato netto 2021 si attesta su un valore di 46,7 milioni di euro contro i 8,6 milioni del 2011.
Vuoi investire su azioni? Ecco dove investire
Ci sono molti modi per investire in azioni, ma è importante documentarsi per farlo nel migliore dei modi.
Una delle soluzioni più professionali ed economiche per investire in azioni di borsa è quella di utilizzare i servizi offerti dai Broker come per esempio XTB e ActivTrades che offrono la possibilità di acquistare, detenere e vendere azioni italiane e internazionali senza alcuna commissione.
Entrambi i Broker sono regolamentati e, oltre ad offrire un supporto professionale, offrono tutte le garanzie sul capitale e una piattaforma di negoziazione semplice.
👉🏻 Ricevi una Azione Gratuita aprendo un conto con XTB
👉🏻 Richiedi un conto DEMO gratuito alla piattaforma di eToro
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.