Il recente crollo del mercato azionario ha alimentato una certa sfiducia per gli investitori, abituati ad una tendenza rialzista iniziata dopo il tonfo dovuto dalla pandemia fino alla fine dello scorso anno. Una corsa durata ben 18 mesi che ha portato i prezzi delle azioni, e i portafoglio degli investitori, alle stelle.
Ma la recente svendita del mercato azionario ha spinto molti investitori a vendere le proprie partecipazioni guidati dalla paura. Ma non tutti vedono i mercati nello stesso modo; gli investitori più scaltri stanno approfittando della situazione per fare ‘shopping’ in quanto alcuni ottimi titoli vengono ora scambiati ad un prezzo d’affare.
Se non sai dove investire dopo l’ultimo sell off del mercato azionario, questi due investimenti abbattuti hanno grandi possibilità di riprendersi più velocemente di altri e raggiungere nuovi massimi.
Prima di andare avanti, sappi che Capex.com , broker regolamentato, ti offre l’opportunità di investire in azioni completamente senza commissioni. Puoi iniziare ad investire nelle principali borse mondiali in modo semplice e veloce o simulare i tuoi investimenti con un conto demo gratuito, eliminando ogni rischio. Scopri di più su www.capex.com/it
Investire in azioni Amazon
Amazon ha visto le sue azioni diminuire drasticamente nell’ultimo periodo, recentemente in calo ha raggiunto il 40% dai suoi massimi storici. Ma ciò non significa certo che l’azienda sia il 40% meno attraente come investimento o che il suo potenziale di crescita si sia ridotto a questa percentuale. Allora perché le azioni Amazon (NASDAQ: AMZN) sono crollate?
Bene, insieme alla crisi generale del mercato, Amazon ha recentemente segnalato un rallentamento della crescita, anzi ha registrato una perdita netta per il suo primo trimestre 2022. Tuttavia, non è così preoccupante come potrebbe sembrare: per prima cosa, mentre le vendite sono esplose durante la pandemia quando gli acquirenti si sono spostati online, molti acquirenti stanno tornando a fare acquisti nei negozi fisici ora. Inoltre, per soddisfare la domanda durante la pandemia, Amazon ha investito molto per rafforzare la propria rete di distribuzione e capacità. Pertanto, ora l’azienda è pronta per fare molti più affari.
Oltre l’enorme e-commerce, Amazon ha anche molti altri ferri di crescita nel suo fuoco. Il suo Amazon Web Services, ad esempio, offre servizi di cloud computing in rapida crescita, con un aumento del 37% anno su anno solo nel primo trimestre. Ha anche sviluppato una tecnologia “Just Walk Out” che consente agli acquirenti di… semplicemente uscire da un negozio, con i loro acquisti registrati automaticamente e addebitati.
Mi aspetto una maggiore crescita da Amazon negli anni e forse nei decenni a venire, e il prezzo attuale delle azioni sembra una grande opportunità per gli investitori a lungo termine.
Da ricordare che le azioni Amazon si divideranno 20 per 1 a partire dal 3 giugno. Se accadesse oggi, trasformerebbe il suo recente prezzo delle azioni di circa 2.150 dollari in un prezzo delle azioni di circa 215 dollari, moltiplicando il numero di azioni degli azionisti per 20. Quindi il valore delle azioni non cambierà, ma offrirà l’opportunità ai più piccoli investitori di fare scorta di azioni del gigante dell’e-commerce.
Leggi anche: Tre motivi per Investire su Azioni Amazon prima del frazionamento
Investire nell’ETF Invesco QQQ
Il secondo investimento da considerare di acquistare ora che è fortemente diminuito, in questo caso di circa il 25% da inizio anno è l’ETF Invesco QQQ (NASDAQ: QQQ). Non è un titolo, è piuttosto un fondo negoziato in borsa (ETF), ed è essenzialmente un fondo che viene scambiato come un’azione.
L’acquisto di quote di questo ETF ti darà esposizione a 100 titoli, in particolare alle 100 maggiori società non finanziarie quotate sul mercato azionario Nasdaq , misurata dalla capitalizzazione di mercato.
Invesco QQQ può essere molto utile se si applicano alcune delle seguenti condizioni:
- Sei entusiasta del fatto che molte delle principali aziende tecnologiche siano diminuite drasticamente e vuoi approfittare dei loro prezzi attuali.
- Non hai abbastanza soldi per investire in gran parte di ogni azione di tuo interesse.
- Non sai quale delle grandi aziende tecnologiche se la caverà meglio nel tempo.
- Ti piace l’idea di avere i tuoi soldi diversificati tra un gruppo di grandi aziende di successo.
Ecco alcune delle partecipazioni dell’ETF Invesco QQQ
- Apple
- Microsoft
- Tesla
- Alphabet
- Meta Platforms
- Nvidia
- Starbucks
- Airbnb
Se queste sono la tipologia di azioni che vorresti nel tuo portafoglio, l’ETF Invesco QQQ potrebbe essere adatto a te. Oltre ad avere una commissione molto bassa, dello 0,2%, ha registrato guadagni annuali dal 17% al 18% negli ultimi tre, cinque e 10 anni. Non è garantito che continui con questi risultati, ma se acquistato ora, in seguito all’ultimo sell off del mercato azionario, avrai molte più possibilità di superare queste performance nel momento che i mercati torneranno a salire.
Linea di fondo
Investire in azioni dopo un crollo può non essere facile, ma è anche il momento migliore per fare affari.
Quindi prendi in considerazione questi due investimenti e dai un’occhiata più da vicino a quelli che ti interessano. Sappi che ci sono anche molti, molti altri fantastici investimenti là fuori in questi giorni.
Vuoi investire su azioni? Ecco dove investire
Ci sono molti modi per investire in azioni, ma è importante documentarsi per farlo nel migliore dei modi.
Una delle soluzioni più professionali ed economiche per investire in azioni di borsa è quella di utilizzare i servizi offerti dai Broker come per esempio XTB e ActivTrades che offrono la possibilità di acquistare, detenere e vendere azioni italiane e internazionali senza alcuna commissione.
Entrambi i Broker sono regolamentati e, oltre ad offrire un supporto professionale, offrono tutte le garanzie sul capitale e una piattaforma di negoziazione semplice.
👉🏻 Ricevi una Azione Gratuita aprendo un conto con XTB
👉🏻 Richiedi un conto DEMO gratuito alla piattaforma di eToro
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.