3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioIl Declino di Ark Invest e di Cathie Wood: Cosa è Andato...

    Il Declino di Ark Invest e di Cathie Wood: Cosa è Andato Storto?

    Il Declino di Ark Invest e di Cathie Wood: Cosa è Andato Storto?

    Negli ultimi anni, il nome di Cathie Wood è diventato sinonimo di innovazione e audacia nel campo degli investimenti. La sua strategia, basata su scommesse su tecnologie emergenti e disruptive, ha attirato l’attenzione di investitori di tutto il mondo, portando il suo fondo Ark Invest a raggiungere cifre impressionanti. Tuttavia, come spesso accade nei mercati finanziari, ciò che sembra una crescita inarrestabile può rapidamente trasformarsi in un crollo vertiginoso.

    Dopo un periodo di successo senza precedenti, culminato nel 2020, il fondo Ark Invest ha subito una drastica inversione di tendenza. Gli investitori hanno assistito a una perdita di miliardi di dollari, mentre molte delle società su cui Wood aveva puntato hanno visto il loro valore calare drasticamente. Questo ha sollevato interrogativi sulla sostenibilità della strategia di Ark e sulla vera natura degli investimenti incentrati su tecnologie speculative.

    Ma cosa ha determinato questo improvviso tracollo? È stato solo un riflesso delle condizioni economiche o c’è di più dietro alla caduta di Ark Invest?  Esamineremo le ragioni che hanno portato al crollo e il controverso percorso di Cathie Wood.

    Chi è Cathie Wood?

    Cathie WoodCathie Wood ha costruito una solida carriera nel settore finanziario, passando da assistente economista presso Capital Group a posizioni dirigenziali di alto livello in aziende come Jennison Associates e Alliance Bernstein, dove ha gestito miliardi di dollari.

    Nel 2014, ha fondato Ark Invest, un fondo di investimento focalizzato su ETF attivamente gestiti basati su innovazioni dirompenti, un’idea ritenuta troppo rischiosa da molte istituzioni finanziarie tradizionali.

    Nonostante un passato fatto di esperienze contrastanti, Wood ha guadagnato fama e notorietà per le sue previsioni audaci e la capacità di identificare titoli tecnologici con alto potenziale di crescita, come Tesla, che ha alimentato gran parte del successo di Ark Invest.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    La Strategia di Ark Invest: Innovazione dirompente

    Il concetto alla base di Ark Invest ruota intorno all’investimento in società che si concentrano su tecnologie emergenti e disruptive, ovvero quelle capaci di cambiare radicalmente interi settori economici. Alcuni dei principali nomi presenti nel portafoglio includono:

    • Tesla
    • Roku
    • Coinbase
    • Roblox
    • Block

    L’idea alla base del fondo Ark Innovation ETF (ARKK) è quella di sfruttare le tecnologie che potrebbero rivoluzionare il modo in cui funziona il mondo. Tuttavia, gran parte di queste aziende non ha ancora dimostrato la propria sostenibilità economica.

    Investi in azioni senza commissioni

    Il Picco del Successo: 2020, Un Anno Straordinario

    Il Picco del Successo: 2020, Un Anno Straordinario

    Nel 2020, Ark Invest è stato il protagonista di una crescita straordinaria. A marzo di quell’anno, l’ARKK ETF veniva scambiato a circa 37 dollari, per poi salire di oltre il 300% nel corso dell’anno. Questo incredibile successo ha fatto sì che Cathie Wood venisse celebrata dai media come la “nuova Warren Buffett“, con numerosi articoli che lodavano la sua visione.

    Gran parte di questa crescita è stata trainata dall’impressionante performance del titolo Tesla, che ha visto il suo valore salire di oltre il 1.300% nel corso del 2020. Questa scommessa su Tesla ha rappresentato circa il 10% del portafoglio di Ark Innovation ETF, cementando la reputazione di Wood come investitrice con grandi intuizioni.

    Il Crollo: Cosa è Andato Storto?

    Nonostante il 2020 fosse stato un anno d’oro per Ark Invest, già all’inizio del 2021 sono iniziati i problemi. Quando i tassi di interesse sono aumentati e il contesto economico è cambiato, le aziende tecnologiche speculative in cui Ark aveva investito hanno cominciato a soffrire.

    Nel 2022, con la Federal Reserve che ha iniziato ad aumentare i tassi per combattere l’inflazione, molte delle aziende del portafoglio di Ark Innovation ETF hanno subito cali drastici:

    • Tesla ha perso valore,
    • Roku ha subito una forte diminuzione,
    • Coinbase è crollata a causa del tracollo delle criptovalute,
    • Robinhood e altre partecipazioni hanno visto i loro valori ridursi drasticamente.

    Alla fine del 2022, l’ETF Ark Innovation aveva perso oltre l’80% del suo valore dal picco di febbraio 2021, un tracollo che ha spinto molti investitori a rivalutare la strategia di Wood.


    Investi su ETF e Azioni a zero commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in ETF con XTB

    Critiche e Distruzione di Valore

    Cathie Wood, da geniale investitrice, è stata rapidamente etichettata come una speculatrice. Le sue scelte aggressive di puntare su società tecnologiche non redditizie sono state criticate, e il suo fondo è stato nominato come uno dei maggiori “distruttori di ricchezza” negli ultimi dieci anni. Morningstar ha classificato l’ETF Ark Innovation come uno dei principali distruttori di valore, con perdite per gli investitori superiori a 7 miliardi di dollari.

    Il modello di Ark Invest, basato su scommesse su tecnologie speculative, si è dimostrato efficace solo in un contesto di bassi tassi d’interesse e mercati altamente speculativi. Con l’aumento dei tassi e il cambiamento del contesto economico, le debolezze della strategia sono diventate evidenti.

    Cathie Wood: Visionaria o Speculatrice?

    Molti si chiedono se Cathie Wood sia una visionaria mal compresa o semplicemente una speculatrice che ha cavalcato un’onda favorevole. Da un lato, ha dimostrato di avere una profonda conoscenza dei trend tecnologici e di saper anticipare alcuni cambiamenti. Dall’altro, la sua strategia sembra troppo orientata alla speculazione e alle previsioni ottimistiche, senza garantire una protezione adeguata del capitale degli investitori.

    La strategia di Wood si basa su assunzioni estremamente ottimistiche riguardo al potenziale di crescita di tecnologie emergenti come la blockchain, la robotica, e le terapie genetiche. Tuttavia, queste aziende spesso non generano profitti, il che le rende vulnerabili in contesti economici difficili.

    Conclusione: Un Rischio Troppo Grande?

    Investire in Ark Invest ETF rappresenta una scommessa su tecnologie non ancora consolidate e su un mercato speculativo. Sebbene alcuni investitori siano stati attratti dalla possibilità di rendimenti elevati, la mancanza di protezione del capitale e la concentrazione del portafoglio in aziende non redditizie rendono questi fondi estremamente volatili.

    Cathie Wood ha sicuramente saputo sfruttare il momento, creando una potente macchina di marketing attorno a sé e al suo fondo. Tuttavia, per gli investitori a lungo termine che cercano stabilità e crescita sostenibile, Ark Invest potrebbe non essere la scelta ideale.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker