3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiCrollo dei Mercati: Opportunità di Acquisto o Inizio di una Nuova Recessione?

    Crollo dei Mercati: Opportunità di Acquisto o Inizio di una Nuova Recessione?

    Crollo dei Mercati: Opportunità di Acquisto o Inizio di una Nuova Recessione?

    Il 2025 si è aperto con un netto peggioramento del clima nei mercati finanziari globali. L’indice S&P 500 ha perso oltre il 5% dall’inizio dell’anno, mentre le principali aziende tecnologiche americane — le cosiddette Magnifiche 7 — stanno attraversando una fase di forte correzione.

    Le vendite diffuse e il ritorno del sentiment di “paura estrema” tra gli investitori stanno alimentando dubbi legittimi: siamo davanti a una semplice fase di consolidamento, o questo è l’inizio di una nuova recessione globale?

    Nel frattempo, le previsioni ottimistiche diffuse da molte banche d’affari nei mesi scorsi sono state smentite dai dati reali. Le valutazioni azionarie restano elevate, l’inflazione fatica a rientrare e l’ipotesi di tagli ai tassi si allontana.

    Eppure, proprio nei momenti di maggiore incertezza si celano le migliori opportunità d’investimento.

    In questo articolo analizziamo il contesto attuale, le cause del ribasso del mercato, i dati storici e le migliori azioni sottovalutate su cui investire oggi.

    Le Big Tech Trascinano il Mercato al Ribasso

    Negli ultimi giorni, le Big Tech Usa appartenenti al cosiddetto gruppo delle ‘Magnificent Seven’ ha perso terreno in modo significativo:

    • Alphabet: –5% in una sola seduta
    • Amazon e Tesla: –4% e –3% rispettivamente
    • Microsoft, Meta, Apple: tra il –2% e il –3%
    • Nvidia: pur più resiliente, ha comunque ceduto oltre l’1,5%

    Il quadro da inizio anno è altrettanto critico: Tesla è in calo del 30%, Nvidia perde il 20%, e il mercato nel suo complesso ha subito una netta frenata. Le previsioni rialziste degli analisti sembrano sempre più lontane dalla realtà.

    Investi in azioni senza commissioni

    Le Previsioni di Wall Street Smentite dai Mercati

    Solo pochi mesi fa, Tom Lee prevedeva un rally “face-ripping” in grado di spingere l’S&P 500 fino a 7.000 punti, grazie a una ripresa a V guidata da Tesla.

    Anche Goldman Sachs e J.P. Morgan avevano indicato un target di fine anno intorno ai 6.600 punti.

    Ma oggi l’indice S& P500 si trova a 5.580 punti. E le stime ottimistiche stanno rapidamente lasciando spazio a revisioni al ribasso. Diverse banche — tra cui Goldman Sachs, Yardeni Research e RBC Capital — hanno già modificato le loro proiezioni.

    Più drammatiche le dichiarazioni di Bank of America, secondo cui il mercato si trova in una bolla peggiore di quella del 2000, con rischi di un crollo fino al 40%.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Valutazioni Estreme e Crescita in Rallentamento

    Il rapporto prezzo/utili (P/E) dell’S&P 500 si aggira attualmente intorno a 28, ben al di sopra delle medie storiche (15-16). Questo indica che attualmente le azioni sono prezzate per la perfezione, un equilibrio fragile in caso di rallentamento degli utili o eventi geopolitici sfavorevoli.

    Secondo Goldman Sachs, la crescita degli utili sarà dell’11% nel 2025 e del 7% nel 2026: troppo poco per giustificare valutazioni così elevate.

    Geopolitica, Tariffe e Inflazione: I Fattori che Agitano i Mercati

    Le tensioni globali si sommano alla fragilità interna dei mercati. Le nuove tariffe su auto e componenti importati imposte da Trump (fino al 25%) hanno generato nuove frizioni con Cina, Canada ed Europa. La conseguenza? Prezzi più alti per i consumatori e un possibile rialzo dell’inflazione.

    Questo riduce la probabilità di tagli dei tassi d’interesse, ancora lontani vista la lentezza dei progressi verso l’obiettivo del 2% di inflazione.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Investire Durante i Crolli: Lezioni Storiche da Ricordare

    Investire Durante i Crolli: Lezioni Storiche da Ricordare

    Spesso, le migliori performance di mercato si verificano nei momenti di maggiore pessimismo.

    Uno studio mostra che un investimento di $10.000 nello S&P 500 tra il 2003 e il 2022 sarebbe cresciuto fino a $65.000. Ma chi avesse perso solo i 10 giorni migliori, avrebbe accumulato solo $30.000.

    Saltare i 40 giorni migliori avrebbe significato un rendimento negativo complessivo.

    E molti di quei giorni si sono verificati durante fasi di mercato ribassista, come nel 2008.

    Strategia chiave? Evitare il market timing e restare investiti. Chi ha un orizzonte di lungo periodo dovrebbe vedere queste fasi come opportunità, non come motivi per vendere.

    Le 4 Azioni Sottovalutate da Monitorare nel 2025: Analisi Approfondita

    Le 4 Azioni Sottovalutate da Monitorare nel 2025: Analisi Approfondita

    In un contesto di alta volatilità e valutazioni ancora elevate per l’S&P 500, selezionare titoli di qualità a prezzi inferiori al loro valore intrinseco rappresenta una delle strategie più efficaci per costruire rendimenti sostenibili nel lungo periodo.

    Tra le centinaia di società quotate, emergono quattro nomi che, secondo le analisi fondamentali e i modelli di valutazione DCF, offrono significativi margini di crescita potenziale. Vediamole nel dettaglio.

    Alphabet Inc. (GOOGL): Qualità a Sconto

    Alphabet, la holding di Google, è oggi una delle aziende tecnologiche più solide al mondo, ma attualmente scambia ben al di sotto del suo valore equo.

    • Forward P/E: 17,4 (vs media quinquennale di 22,3)
    • DCF Fair Value: $226 (valore attuale di mercato ben inferiore)
    • Upside stimato: +45%
    • MOS (Margine di Sicurezza): 30%

    L’azienda genera flussi di cassa consistenti, ha un ampio vantaggio competitivo grazie al monopolio nella ricerca online e una posizione dominante nel settore pubblicitario digitale, cloud computing (Google Cloud) e intelligenza artificiale (con Gemini e DeepMind).

    I dati suggeriscono che Alphabet non è solo un titolo solido, ma un caso di sottovalutazione strutturale. Con una crescita attesa costante del free cash flow del 12% annuo e una struttura finanziaria impeccabile, rappresenta una occasione rara per acquistare qualità a prezzo di saldo.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Nvidia Corp. (NVDA): Crescita Solida, Valutazione Rientrata

    Nonostante il calo recente, Nvidia resta il punto di riferimento globale nell’ambito delle GPU e dell’intelligenza artificiale. È un asset chiave per l’intera industria tecnologica e oggi si presenta a valutazioni decisamente più ragionevoli.

    • YTD: –20,7%
    • P/E Forward: 24–25 (inferiore alla media quinquennale)
    • DCF Fair Value: $162
    • Upside stimato: +48%
    • MOS stimato: 30%

    Il mercato ha corretto eccessivamente dopo due anni euforici, ma Nvidia continua a crescere in aree strategiche come data center, AI generativa, veicoli autonomi e HPC (High Performance Computing).

    Secondo i nostri modelli, il prezzo attuale giustifica una crescita futura di soli 15% annui, mentre storicamente Nvidia ha mostrato tassi superiori al 30%. Questo scarto tra aspettative e realtà offre una finestra d’ingresso interessante per investitori con visione di lungo termine.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    ASML Holding (ASML): Tecnologia Essenziale, Prezzo Interessante

    ASML è una società olandese leader mondiale nella produzione di litografia EUV, una tecnologia chiave per la fabbricazione di semiconduttori avanzati. Senza ASML, aziende come TSMC, Intel o Samsung non potrebbero produrre chip all’avanguardia.

    • YTD: –3% (–31% negli ultimi 12 mesi)
    • P/E Forward: 26 (vs media di 34)
    • Yield attuale: superiore alla media storica (segnale di sottovalutazione)
    • DCF Fair Value: >$1.000
    • Upside stimato: +56%
    • MOS stimato: 25–30%

    La domanda globale di chip avanzati continuerà ad aumentare nei prossimi 10 anni, trainata da AI, 5G, cloud computing e auto elettriche. ASML è posizionata in modo unico per trarre beneficio da questa tendenza.

    Il titolo offre anche una remunerazione interessante per gli investitori income-oriented, con un dividend yield attualmente più elevato rispetto al passato. Il potenziale di rivalutazione e i fondamentali solidissimi rendono ASML una gemma tecnologica da accumulare nei ribassi.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Meta Platforms Inc. (META): Stabilità e Redditività Crescente

    Meta, la casa madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, ha completato con successo la sua transizione verso un modello più efficiente e redditizio, riducendo costi e aumentando la marginalità operativa.

    • YTD: appena negativa, dopo essere stata l’unica Big Tech in positivo
    • Forward P/E: 23–24 (in linea con la media quinquennale)
    • DCF Fair Value: $700
    • Upside stimato: +20% (scenario conservativo)
    • Target Wall Street: $764 → +31%

    A differenza di altre tech company, Meta oggi genera profitti consistenti, con margini superiori al 30%, e possiede una base utenti globale di miliardi di persone.

    Il titolo non è drasticamente sottovalutato, ma si trova in una fascia di prezzo ragionevole, compatibile con un piano di accumulo a lungo termine. Per gli investitori che cercano stabilità, redditività e crescita moderata, Meta rappresenta una scelta solida in un portafoglio bilanciato.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Conclusioni: È il Momento di Investire o Aspettare?

    Il 2025 si sta rivelando un anno insidioso per i mercati. L’aumento della volatilità, le tensioni geopolitiche, i timori sull’inflazione e le valutazioni elevate stanno spingendo molti investitori all’indecisione.

    Ma proprio in questi contesti si celano le migliori opportunità per chi ha visione, pazienza e metodo.

    I dati storici lo confermano: i momenti di maggior panico spesso coincidono con i punti di ingresso più profittevoli. Cercare di “prevedere il minimo” è una strategia perdente, mentre restare investiti — o entrare gradualmente su titoli di qualità — è ciò che genera valore nel tempo.

    Le quattro azioni analizzate in questo articolo (Alphabet, Nvidia, ASML e Meta) offrono:

    • Valutazioni interessanti rispetto ai fondamentali
    • Solidità finanziaria e crescita sostenibile
    • Vantaggi competitivi duraturi nei rispettivi settori
    • Potenziali margini di rivalutazione tra il 20% e oltre il 50%

    Non si tratta di speculazioni, ma di opportunità concrete, supportate da analisi approfondite e validate da modelli DCF conservativi.

    Chi investe ora — con razionalità e un orizzonte temporale adeguato — può capitalizzare sugli eccessi del mercato, costruendo un portafoglio solido in grado di generare performance anche in uno scenario incerto.

    Il momento perfetto per investire non esiste. Ma i dati ci dicono che quello attuale è uno dei più interessanti da anni.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker