2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioCrollo della Borsa 2025? Ecco i Titoli da Comprare Comunque

    Crollo della Borsa 2025? Ecco i Titoli da Comprare Comunque

    Il mercato sta vacillando, ma chi investe con strategia può trasformare la paura in opportunità.

    Crollo della Borsa 2025? Ecco i Titoli da Comprare Comunque

    Il 2025 si sta dimostrando come un anno critico per i mercati finanziari globali. Una combinazione di nuove tariffe commerciali, tagli alla spesa pubblica e stime sugli utili riviste al ribasso sta alimentando le preoccupazioni tra investitori e analisti. Le notizie si rincorrono, le proiezioni si aggiornano al ribasso e molti preferiscono restare fermi, paralizzati dal timore di sbagliare. Eppure, proprio nei momenti di maggiore tensione si celano le opportunità più redditizie per chi sa dove guardare.

    Perché ha senso investire anche durante i ribassi

    Investire quando il mercato scende può sembrare controintuitivo, ma la storia dimostra che i ribassi rappresentano spesso le migliori opportunità.

    Dal 1945 a oggi, ci sono state 26 correzioni di mercato. In media, l’indice S&P 500 è sceso del 13,7%, ma ha recuperato il terreno perso in soli 4 mesi. Chi ha aspettato “il minimo perfetto” spesso ha perso le occasioni più redditizie.

    5 azioni da acquistare anche con la Borsa in calo

    Titoli da comprare nel 2025 anche con la Borsa in calo

    Quando i mercati correggono o si avviano verso un potenziale crollo, la tentazione di disinvestire e rifugiarsi nella liquidità è forte. Tuttavia, la vera forza di un portafoglio vincente sta nella capacità di selezionare titoli con fondamentali solidi, inseriti in trend strutturali di lungo termine, in grado di prosperare anche nei momenti più difficili.

    Ecco cinque società con caratteristiche uniche che le rendono “buy & hold” anche in tempi di incertezza.

    Broadcom Inc. (NASDAQ: AVGO)

    Settore: Infrastrutture tecnologiche, semiconduttori

    Broadcom è uno dei principali beneficiari della transizione digitale e della crescita esponenziale dell’intelligenza artificiale. Le sue soluzioni coprono tutto lo stack tecnologico: chip di rete, componenti per data center, storage avanzato e sicurezza hardware.

    Con clienti come Amazon, Google e Meta, e un’espansione nei data center hyperscale, Broadcom si trova in posizione centrale in uno dei settori più finanziati al mondo. Nonostante una valutazione non più da “affare”, il potenziale di crescita resta elevato, supportato da utili solidi e margini operativi superiori al 50%.

    Dati chiave:

    • Crescita stimata ricavi 2025: +16-20%
    • Forward P/E: ~15
    • Rendimento da dividendo: 2,1% (in aumento da 13 anni consecutivi)

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    CrowdStrike Holdings (NASDAQ: CRWD)

    Settore: Cybersecurity

    La crescente digitalizzazione dei processi aziendali e la diffusione dell’AI stanno aumentando in modo esponenziale la superficie di attacco informatico. CrowdStrike, con la sua piattaforma Falcon basata su intelligenza artificiale, rappresenta una delle soluzioni più avanzate per la protezione degli endpoint aziendali.

    La ricorrenza del modello di business (SaaS) e il tasso di crescita dei ricavi ricorrenti (+27% annuo) rendono CRWD resiliente ai cicli economici. In un mondo dove ogni minuto si registrano migliaia di tentativi di attacco, la spesa in cybersecurity è destinata solo a salire.

    Dati chiave:

    • Ricavi annuali in forte crescita ($3 miliardi previsti nel 2025)
    • Margine operativo lordo: 25%
    • Addressable market previsto: $250 miliardi entro il 2029

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Palo Alto Networks (NASDAQ: PANW)

    Settore: Sicurezza informatica integrata

    Mentre molti competitor offrono soluzioni di nicchia, Palo Alto si distingue per un approccio “platform-first”, che integra firewall, sicurezza cloud e analytics in un’unica offerta.

    Il valore aggiunto sta nella capacità di consolidare i costi e semplificare la gestione della sicurezza per grandi gruppi. Nonostante una crescita meno esplosiva rispetto a CrowdStrike, vanta una migliore redditività e una base clienti diversificata.

    Dati chiave:

    • Margine operativo: 11% (tra i più alti del settore)
    • Crescita attesa EPS: +20% annuo
    • P/E più basso rispetto alla media dei competitor

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Advanced Micro Devices (NASDAQ: AMD)

    Settore: Semiconduttori, intelligenza artificiale

    AMD è da anni la seconda forza nel mercato dei chip, ma potrebbe approfittare delle difficoltà logistiche di Nvidia, attualmente leader con oltre il 90% del segmento AI. I ritardi nel rilascio della nuova generazione di GPU Nvidia stanno favorendo AMD, che ha già aumentato l’inventario disponibile presso i rivenditori.

    Con un multiplo di valutazione sensibilmente inferiore alla media storica e una pipeline di prodotti aggressiva nel settore AI, AMD è una candidata perfetta per cavalcare il prossimo ciclo di espansione tecnologica.

    Dati chiave:

    • Valutazione P/S: 5,7 (ben al di sotto della media del settore)
    • Crescita stimata ricavi 2025: +23%
    • Cash flow operativo in aumento

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investire in Azioni IA

    Symbotic Inc. (NASDAQ: SYM)

    Settore: Automazione logistica e robotica AI

    Symbotic è uno dei player emergenti più interessanti nell’automazione dei magazzini. Con clienti di primo piano come Walmart, Target e Albertson’s, e una partnership diretta nella robotizzazione delle supply chain, l’azienda è leader in un settore in fortissima crescita.

    Il mercato della robotica logistica, stimato oltre $400 miliardi, sta vivendo una fase di espansione rapida. Con un backlog ordini superiore a $20 miliardi e una capitalizzazione ancora contenuta, Symbotic offre potenziale di crescita esponenziale.

    Dati chiave:

    • CAGR ultimi 3 anni: +91%
    • Ricavi attesi 2025: $3 miliardi
    • Market cap attuale: $13 miliardi

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Prospettive a breve termine: tra rally e trappole

    Le prossime settimane potrebbero vedere un rimbalzo tecnico dei mercati, specialmente se le notizie su tariffe e occupazione saranno meno negative del previsto. Ma attenzione: potrebbe trattarsi di una “bull trap”, un rally temporaneo seguito da un nuovo calo.

    La vera sfida sarà la stagione degli utili di aprile, quando le aziende comunicheranno le previsioni sul secondo trimestre. Le probabilità di una revisione al ribasso generalizzata sono elevate, con effetti diretti sulle valutazioni.

    Prepararsi al crollo: opportunità nella crisi

    L’incertezza domina, ma la matematica dei mercati è chiara: più alta è la volatilità, più ampio sarà il range delle previsioni aziendali, e quindi maggiore sarà l’impatto sui prezzi.

    Tuttavia, i fondamentali macroeconomici — come il risparmio delle famiglie e il margine per tagliare i tassi — indicano che non si tratta di un crash sistemico, ma piuttosto di una correzione marcata ma contenuta.

    Chi saprà leggere il momento, potrà posizionarsi per moltiplicare il capitale nei prossimi 12-24 mesi.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker