3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioCrash in Arrivo o Nuovo Rally delle Borse? La Verità sui Mercati

    Crash in Arrivo o Nuovo Rally delle Borse? La Verità sui Mercati

    Crash in Arrivo o Nuovo Rally delle Borse? La Verità sui Mercati

    I mercati finanziari si trovano in una fase critica: da un lato record storici, dall’altro segnali di rischio che fanno temere un possibile crollo dei mercati. Scopriamo cosa sta accadendo e quali strategie adottare per proteggere i tuoi investimenti.

    Mercati ai massimi, rischio crescente

    Le recenti performance degli indici americani hanno alimentato un clima di euforia tra i risparmiatori. Tuttavia, la storia insegna che i massimi storici non rappresentano garanzia di ulteriori rialzi. Ogni fase espansiva è infatti seguita da momenti di contrazione, spesso aggravati da eccessi di ottimismo e da valutazioni non sostenibili.

    A questo quadro si aggiunge un contesto economico complesso: inflazione persistente, politiche monetarie incerte e un debito pubblico in costante aumento. Comprendere i segnali e adottare un approccio prudente diventa fondamentale per chi vuole difendere il proprio capitale.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Il PIL come segnale controverso

    Molti analisti sottolineano la tenuta del PIL USA come prova della solidità economica. Tuttavia, una parte significativa della crescita è attribuibile alla spesa pubblica e all’aumento dei consumi domestici.

    Un incremento dei consumi, però, non sempre riflette un miglioramento del reddito disponibile. Se beni essenziali come alimentari, energia o servizi aumentano di prezzo, il PIL sale per effetto dell’inflazione, non per un reale incremento della ricchezza. In questo senso, l’attuale quadro macroeconomico rischia di fornire un falso segnale positivo agli investitori.

    Dati occupazionali e mercati drogati dall’euforia

    Negli Stati Uniti è emersa di recente una revisione significativa dei dati sull’occupazione, con oltre un milione di posti di lavoro sovrastimati. Un errore di questo tipo dovrebbe spingere alla cautela, eppure i mercati hanno reagito con ulteriore ottimismo.

    Questa apparente indifferenza dimostra quanto le borse siano dominate da un’euforia irrazionale, in cui i prezzi continuano a salire nonostante fondamentali indeboliti. Non è un caso che molti investitori istituzionali e grandi nomi della finanza abbiano già ridotto l’esposizione azionaria, lasciando spazio soprattutto a fondi pensione e piccoli risparmiatori.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    La fase “frothy” dei mercati finanziari

    Secondo recenti analisi, i mercati sono entrati nella fase più delicata di un ciclo rialzista: quella definita “frothy”. Si tratta di un momento in cui i prezzi delle azioni crescono con volumi in calo, segnale che il cosiddetto smart money ha già abbandonato il mercato.

    Il contesto ricorda la bolla delle dot-com degli anni ’90, quando l’“esuberanza irrazionale” citata da Alan Greenspan anticipò uno dei crolli più noti della storia finanziaria. Oggi, la stessa dinamica è visibile nei titoli tecnologici a valutazioni elevate e in alcune criptovalute prive di fondamentali, come meme coin e progetti speculativi.

    Psicologia collettiva e rischio sistemico

    Ogni fase di crescita eccessiva dei mercati finanziari è accompagnata da un progressivo distacco dalla realtà economica. L’avidità prende il sopravvento, sostituendo la paura, fino al momento in cui un evento inaspettato innesca il panico.

    Questa dinamica ciclica non solo genera correzioni profonde, ma modella anche il comportamento degli investitori per anni. Durante la Grande Depressione, ad esempio, intere generazioni hanno sviluppato un approccio iper-cauto agli investimenti.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Perché oro, argento e criptovalute non sono immuni

    Molti risparmiatori vedono in oro, argento e criptovalute un porto sicuro contro un possibile crollo dei mercati. La realtà è diversa: in presenza di uno shock finanziario, anche questi asset subiscono vendite significative.

    Il motivo risiede nella ricerca immediata di liquidità. Quando scattano margin call e necessità di copertura, i fondi liquidano qualunque posizione, inclusi i metalli preziosi e gli asset digitali. È un processo noto, già osservato durante la crisi del 2008 e nella fase iniziale della pandemia nel 2020.

    Liquidità: l’arma segreta nei momenti di crisi

    Chi dispone di liquidità o strumenti equivalenti ha un vantaggio competitivo in ogni crisi. Non solo riduce l’esposizione alle perdite, ma è in grado di approfittare delle occasioni che emergono nei ribassi.

    Le forme di liquidità includono non soltanto contanti, ma anche obbligazioni a breve termine o stablecoin con rendimento, che oggi possono offrire ritorni intorno al 4-5%. Mantenere una quota bilanciata di liquidità nel portafoglio è quindi una strategia chiave per affrontare periodi di volatilità estrema.

    AMF1 Sponsorship

    Come prepararsi al prossimo ciclo dei mercati

    La lezione è chiara: nessun asset è immune da un crollo dei mercati e la diversificazione resta l’arma principale per proteggere i propri investimenti. Avere una parte del portafoglio liquida, mantenere un’esposizione ragionata a oro, argento e criptovalute e monitorare i dati macroeconomici consente di affrontare i ribassi con maggiore resilienza.

    Prepararsi non significa uscire completamente dai mercati, ma adottare una gestione più prudente e orientata alla protezione del capitale, senza lasciarsi trascinare dall’euforia collettiva.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker