Nella giornata di oggi Brunello Cucinelli vede aprire le sue azioni in forte rialzo (+6%), ma arretra fino a +1,54%. Il motivo sta nel miglioramento della guidance sui ricavi per l’anno in corso.
L’aggiornamento arriva dopo un aumento delle vendite nel secondo trimestre del 2022 segnando una delle migliori performance per la società. Si stima un aumento dei ricavi del 15% rispetto al +12% della precedente guidance e conferma un fatturato in aumento del 10% nel 2023. Nel 2024 la società prevede un fatturato vicino ad 1 miliardo di euro nel 2024.
Ma cosa ha provocato questo miglioramento dei risultati stimati da Brunello Cucinelli e come si potrebbe evolvere la quotazione delle sue azioni?
Nel secondo trimestre la società ha registrato una crescita dei ricavi pari al 46,4% attestandosi a 218,3 milioni di euro, mentre le stime degli analisti erano di 212 milioni di euro. I ricavi del primo semestre 2022 sono pari a 415,2 milioni di euro, in aumento del 28,3% rispetto al primo trimestre 2021. Dominano le Americhe (+52,7%) seguite da Asia (+27,2%), Europa (+20,7%) e Italia (19,7%). In Cina la crescita è stata più limitata, causa il peggioramento della pandemia.
Brunello Cucinelli Attira I Giudizi “HOLD” Sulle Sue Azioni
Brunello Cucinelli ha spiazzato gli analisti sulle stime dei risultati del secondo trimestre 2022, ma le azioni sembrano ancora non convincere gli stessi.
Il target price medio stabilito dagli analisti risulta pari a € 47,36, questo vuol dire un deprezzamento medio potenziale nullo. Ciò vuol dire che l’attuale quotazione sembra rispecchiare il valore intrinseco della società. Nonostante ciò ci sono alcuni analisti che non sono del tutto di questo parere. Lo dimostra il range di target price oscillante tra 32,00 euro e 60,00. La variazione che il prezzo potrebbe subire varia dal -32% al +26% circa.
Brunello Cucinelli Chiude Sotto 48,50, Ma L’interesse Sulle Azioni Aumenta

Sprint iniziale di Brunello Cucinelli nella giornata di oggi, ma le azioni arretrano dopo aver raggiunto il massimo di 50,34 euro. Il titolo soffre la resistenza a 48,50 euro, ma l’analisi tecnica ci porta a ipotizzare che il rialzo non sia finito. Al netto dell’andamento di domani, l’RSI Stocastico incrementa la sua salita, indicando un potenziale interesse dei compratori e una perdita di potere dei venditori. Purtroppo gridare al rialzo si mostra poco adatto in questo momento. Il prezzo deve dimostrare la sua forza mediante una rottura settimanale di 48,50 euro.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.