Il mercato azionario sta vivendo un 2023 straordinario e l’intelligenza artificiale (IA) è uno dei principali catalizzatori di questo rialzo.
Faccio riferimento, ad esempio, all’incremento di oltre il 200% delle azioni Nvidia, noto produttore di chip, e al balzo di oltre il 250% del titolo di C3 AI, azienda leader nella fornitura di software IA. Anche le azioni di altre grandi realtà che stanno puntando fortemente sull’IA, come Microsoft e Alphabet, società madre di Google, hanno vissuto un notevole incremento.
Queste performance straordinarie hanno contribuito a spingere l’indice S&P 500, utilizzato come benchmark del mercato azionario, a un aumento di circa il 14% nel 2023.
Ma quello che molti ancora si chiedono è, l’intelligenza artificiale è una bolla o reale opportunità di investimento? Questo il mio punto di vista.
L’Intelligenza Artificiale: l’eco di una bolla tecnologica?
Da analista esperto e CEO del portale di Doveinvestire.com, osservo queste dinamiche con attenzione e vedo delle somiglianze con la bolla delle dot-com dei primi anni 2000. Nel mercato azionario, le bolle si formano quando asset sovrastimati raggiungono picchi insostenibili prima di “scoppiare” e tornare a livelli più realistici.
Personalmente, ho identificato una tendenza simile nel mercato delle azioni legate all’IA, che ho definito come una “baby bubble”. Le bolle, infatti, sono spesso alimentate da “denaro facile” e concluse da “aumenti dei tassi di interesse“. Una mossa in questo senso da parte della Federal Reserve è certamente possibile quest’anno.
Nonostante queste considerazioni, la mia analisi personale non identifica attualmente le azioni dell’IA come una bolla destinata a scoppiare.
Un’analisi personale sul futuro delle azioni IA
Nonostante le somiglianze con le dinamiche delle bolle passate, ritengo che gli investitori non debbano preoccuparsi di un’eventuale bolla che potrebbe destabilizzare il mercato azionario.
Le aziende di oggi sono molto più solide rispetto a quelle che hanno alimentato le bolle passate. Inoltre che le valutazioni e le aspettative di guadagni per l’IA oggi sono più realistiche rispetto a quelle delle prime società internet alla fine degli anni ’90.
Le prospettive future delle azioni IA
Secondo la mia visione, l‘intelligenza artificiale è un settore in forte crescita, ma ci troviamo ancora agli albori dello sviluppo di questa tecnologia. Pertanto, gli investitori dovrebbero aspettarsi qualche contrattempo lungo il cammino.
L’IA sta cambiando le industrie, ma ci troviamo ancora nelle fasi iniziali del suo ciclo di vita e non sappiamo ancora quali aziende saranno in grado di sfruttarla al meglio. Le aziende che oggi riescono a implementare con successo l’IA potrebbero non essere le stesse che avranno successo il prossimo anno, o tra cinque anni.
Mi aspetto un ritiro degli investitori in un certo punto, quando l’entusiasmo si placherà. Tuttavia, alcune grandi aziende come Microsoft o Nvidia avranno un vantaggio nel breve termine grazie alle loro risorse superiori.
Raccomando agli investitori di agire con prudenza. Quando un numero molto limitato di azioni (in questo caso, le azioni tech di grandi dimensioni) guidano un rialzo mentre il resto del mercato sotto-performa, potrebbe essere motivo di preoccupazione.
Mi aspetto “alti e bassi“, soprattutto nel breve termine. Suggerisco agli investitori interessati all’IA di imparare a conoscere le implicazioni pratiche della tecnologia e come potrebbe impattare l’economia. Consiglio di investire in un’ampia gamma di aziende nel settore, anziché focalizzarsi solo su un ristretto gruppo. In questo modo, non si rischierà di perdere se i nomi di successo di oggi non saranno promettenti domani.
Ti inviato a leggere anche Prospettive Economiche per il Secondo Semestre 2023. L’Intervista al CEO di Doveinvestire.com
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.