Dopo i risultati del secondo trimestre, le domande che gli investitori si staranno facendo su Banca Generali riguardano il futuro delle sue azioni: Come può evolversi la sua quotazione? Il rialzo è alle porte?
Purtroppo la palla di cristallo non c’è l’ha nessuno, ma una idea di massima la possiamo esporre. I risultati del Q2 vedono un utile crescere del 15% circa a 63 milioni di euro, di cui 54,7 milioni di parte ricorrente. Il risultato ha dato soddisfazione agli investitori che hanno guidato il rialzo giornaliero del titolo. Inoltre il comunicato indica che i target economico-finanziari del piano 2024 sono confermati.
Banca Generali Riduce Margine Intermediazione, Ma Alle Azioni Non Importa
Nonostante l’utile positivo e in aumento, Banca Generali ha assistito ad una riduzione del margine di intermediazione del 20% circa rispetto al secondo trimestre 2021.
Il principale colpevole è la drastica riduzione delle commissioni variabili passate da 54 milioni a 1,9 milioni attuali. Questa diminuzione è stata compensata, almeno in parte, dall’aumento del margine d’interesse e dalle commissioni nette correnti, rispettivamente in aumento del 32% e del 2,9%. Agli investitori di Banca Generali sembrano non toccare questi dati, con le azioni in rialzo oggi dell’1,87%. Altre riduzioni hanno interessato le masse totali, pari a 80,9 miliardi di euro e in riduzione del 5,6%, stabili invece le masse amministrative a 25,2 miliardi di euro. La volatilità sui mercati dovuta agli eventi geopolitici hanno causato queste riduzioni.
Banca Generali Conferma Piano Industriale 2022-2024, Le Azioni Ne Beneficeranno?
Banca Generali ha delle forti prospettive di crescita e a dimostrare ciò è la conferma del piano economico-finanziario per il triennio 2022-2024.
La conferma dei target di Banca Generali risulta altamente positiva per le sue azioni, nonostante il periodo di elevata volatilità sui mercati che stiamo vivendo. A contribuire al miglioramento dei risultati economici, l’aumento dei tassi d’interesse giocherà un ruolo primario per l’aumento della redditività societaria. Se i risultati ex-post dovessero rispettare quelli previsti, allora sicuramente si potrà assistere ad un incremento importante della quotazione.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.