Le recenti mosse strategiche dell’amministrazione Trump stanno riscrivendo le regole del gioco per gli investitori che vogliono puntare sulle azioni USA. Gli accordi commerciali bilaterali siglati con vari Paesi stanno generando un flusso massiccio di investimenti diretti verso il territorio statunitense, creando nuove opportunità di crescita in settori chiave come la difesa, la manifattura avanzata e la tecnologia.
Molti investitori si chiedono dove investire negli Stati Uniti oggi, in un contesto in cui dazi, reshoring e nuove intese geopolitiche si intrecciano con dinamiche di mercato sempre più volatili. Secondo Morningstar, alcune aziende americane erano già sottovalutate prima di questi eventi ma, grazie a questi accordi commerciali, potrebbero ora beneficiare di catalizzatori di crescita concreti.
Dave Sekera, chief market strategist di Morningstar, ha individuato cinque azioni USA in forte sconto, tutte con potenziale di rivalutazione grazie all’effetto domino scatenato dalla nuova agenda commerciale di Trump.
Vediamo nel dettaglio le aziende selezionate e perché potrebbero rappresentare una risposta concreta alla domanda: dove investire per sfruttare i dazi e gli accordi di Trump?
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Le 5 Azioni da Comprare Oggi Grazie agli Accordi Commerciali di Trump
Boeing: tornano gli ordini e il titolo decolla
Il colosso aerospaziale Boeing è tra i principali beneficiari dei nuovi accordi commerciali di Trump. L’azienda ha recentemente ottenuto importanti ordinativi da Qatar Airways, contribuendo a un aumento del 20% del fair value stimato da Morningstar.
Non si tratta di un caso isolato. Numerosi governi esteri hanno annunciato nuovi contratti per la fornitura di aerei e tecnologie militari americane. Oltre all’aviazione commerciale, Boeing raccoglie i frutti dell’aumento delle spese in difesa e sicurezza, sostenute da intese internazionali in fase di implementazione.
Secondo Morningstar, Boeing resta un titolo con ampio moat e forte potenziale di ritorno, nonostante l’elevata incertezza del settore. La nuova governance e il miglioramento dei processi produttivi rappresentano un punto di svolta credibile, soprattutto per chi cerca azioni USA legate agli accordi commerciali internazionali.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Lockheed Martin: scudo difensivo per gli investitori
Tra le azioni difensive più interessanti secondo Morningstar, Lockheed Martin spicca per solidità e potenziale. Il titolo beneficia direttamente dell’espansione del budget per la difesa USA, ma anche degli accordi commerciali firmati con Arabia Saudita ed Europa che prevedono forniture avanzate di droni, jet e sistemi antimissile.
Il fair value stimato è superiore ai prezzi attuali, con uno sconto del 13%. La società offre anche un dividendo interessante al 2,8%, combinazione ideale per chi cerca azioni americane difensive sottovalutate. Il moat ampio e la media incertezza rendono il titolo una valida opzione per costruire un portafoglio resiliente, specie in un contesto di geopolitica dinamica e rialzo dei dazi.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Fluor Corporation: la scommessa infrastrutturale
Fluor è una mid-cap specializzata in ingegneria, costruzione e gestione di progetti industriali. Il titolo è meno noto al grande pubblico, ma Morningstar lo considera una delle azioni con il più alto margine di sicurezza, quotando a uno sconto del 26% rispetto al valore intrinseco.
Fluor rappresenta un tassello strategico nella catena degli investimenti industriali generati dagli accordi di Trump, che prevedono nuove fabbriche e hub produttivi su suolo americano, nei settori tecnologico, energetico e farmaceutico. Nonostante l’assenza di economic moat e l’elevata volatilità, è una scommessa interessante per investitori con orizzonte di medio-lungo termine.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Wesco International: infrastruttura per la rinascita manifatturiera
Wesco si posiziona come fornitore chiave nel settore delle forniture elettriche, cablaggi, impianti di sicurezza e componenti per le utility. Con il 90% del fatturato generato internamente, è una delle aziende americane più esposte al reshoring industriale.
Il titolo è valutato 4 stelle da Morningstar e scambia con uno sconto del 20%, offrendo un’interessante esposizione alla ricostruzione delle infrastrutture USA. Dai data center ai nuovi impianti produttivi previsti dagli accordi bilaterali, Wesco è posizionata per beneficiare di una ripresa della domanda industriale made in USA.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
ASML: tecnologia strategica per i chip americani
Sebbene sia un’azienda europea, ASML è profondamente integrata nella filiera tecnologica americana. Produce le macchine di litografia avanzata necessarie per la fabbricazione di semiconduttori ad alte prestazioni, come quelli richiesti da Nvidia, TSMC e Intel.
Gli accordi siglati sotto l’amministrazione Trump prevedono investimenti per decine di miliardi nella produzione di chip in territorio statunitense. ASML, leader incontrastato in questo segmento, beneficerà di una domanda stabile e crescente. Morningstar assegna 4 stelle al titolo, che oggi scambia a uno sconto del 22%.
L’azienda è classificata con moat ampio e alta incertezza, come molte società tech, ma il trend industriale è dalla sua parte. Ottima opzione per chi cerca azioni collegate alla produzione di semiconduttori USA.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
I settori USA che beneficiano degli accordi commerciali di Trump
Gli accordi commerciali promossi da Trump non hanno solo un impatto geopolitico, ma ridefiniscono la mappa della crescita industriale americana. Le aziende quotate in borsa più esposte a questi settori stanno ricevendo attenzione crescente da parte di investitori alla ricerca di azioni USA pronte a rivalutarsi.
Ecco i comparti più coinvolti:
Difesa e aerospazio
L’aumento delle spese militari di Stati Uniti, Arabia Saudita e Paesi europei sta alimentando una nuova corsa agli armamenti di alta tecnologia. Le intese firmate prevedono l’acquisto di jet, droni e sistemi antimissile, creando flussi di cassa pluriennali per aziende come Lockheed Martin e Boeing.
Manifattura e ingegneria industriale
I nuovi accordi prevedono reshoring produttivo su larga scala: impianti per chip, auto elettriche, batterie, energia rinnovabile e farmaceutica. Aziende di ingegneria come Fluor Corporation si candidano a essere i pilastri esecutivi di questo piano infrastrutturale.
Tecnologia e semiconduttori
Il rafforzamento della catena produttiva nazionale dei semiconduttori è centrale. Gli accordi coinvolgono giganti come ASML, fornitore chiave di macchinari per chip AI, e favoriscono la localizzazione di fabbriche sul suolo USA.
Forniture industriali e infrastruttura elettrica
La realizzazione di nuovi hub produttivi e data center richiede componenti elettrici e sistemi di sicurezza. Qui entrano in gioco società come Wesco, che distribuisce tecnologia essenziale per il funzionamento di impianti avanzati.
Chi investe in azioni USA oggi deve guardare oltre le performance recenti: serve identificare i settori favoriti dalla politica industriale americana e anticiparne i trend.
Dove investire negli Stati Uniti oggi secondo Morningstar
La selezione di Morningstar si basa su due principi chiave:
- valutazione sottostante favorevole
- presenza di un catalizzatore macro-strutturale, in questo caso gli accordi commerciali e i dazi introdotti da Trump.
Le cinque azioni analizzate rappresentano una risposta concreta per chi si chiede dove investire oggi nelle azioni USA per massimizzare il potenziale di rivalutazione. Dalla difesa all’ingegneria, dai semiconduttori all’infrastruttura elettrica, i titoli proposti coprono segmenti strategici per l’economia americana.
Chi è alla ricerca di azioni americane sottovalutate con prospettive di crescita concreta può guardare a questa lista come a un punto di partenza solido per costruire un portafoglio con visione di medio-lungo termine.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.