Dopo una performance eccezionale nel 2020 e nel 2021, i prezzi delle azioni Tesla continuano a salire. Ma fino a quanto potrà durare? Che cosa aspettarsi nel prossimo futuro?
Le azioni Tesla (TSLA) sembrano non voler smettere di correre. Dopo aver ottenuto risultati record in borsa negli ultimi due, l’azienda leader di veicoli elettrici, sembra non rallentare. I recenti risultati aziendali con quasi un milione di veicoli consegnati negli ultimi 12 mesi, hanno lasciato a bocca aperta l’industria automobilistica.
Tesla ha prodotto e venduto oltre 930.000 veicoli elettrici (EV) nel 2021, circa la metà dei veicoli venduti in totale da Ford (F) nel 2021. È un risultato incredibile considerando che Tesla ha consegnato meno di 250.000 veicoli nel 2018. Immergiamoci nella performance di Tesla e scoprire i motivi per cui il titolo potrebbe o meno essere un buon investimento ad oggi.
Prima ancora di continuare la lettura dell’articolo, devi sapere che puoi acquistare, detenere e vendere azioni in modo rapido e semplice e soprattutto senza commissioni attraverso la piattaforma di trading di ActivTrades. Accedi al sito per conoscere l’offerta e i servizi offerti, è disponibile anche un conto demo gratuito per simulare i propri investimenti senza incorrere ad alcun rischio. Visita ora il sito https://www.activtrades.eu/it/
La valutazione conta ancora
I primi investitori di Tesla avevano ragione sul fatto che il pioniere dei veicoli elettrici guidato da Elon Musk avrebbe avuto un enorme successo. Ci è voluto del tempo, ma Tesla ha registrato guadagni per 1,6 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2021 e i suoi dati record di consegne dei veicoli del quarto trimestre fanno ben sperare. Il successo dell’azienda, insieme alle prospettive di un mercato dei veicoli elettrici in rapida crescita, fa sì che gli investitori valutino l’azienda a multipli elevati.
All’inizio del 2017, quando Tesla produceva solo veicoli elettrici a un ritmo di circa 100.000 all’anno, gli investitori avevano assegnato all’azienda una capitalizzazione di mercato di 35 miliardi di dollari. Dopo soli cinque anni l’azienda ora vale più di 1 trilione di dollari. Anche se Tesla dovesse crescere e guadagnare 10 miliardi di dollari all’anno, il suo rapporto prezzo-utili sarebbe 100 al prezzo delle azioni attuali. Questo è un multiplo elevato anche perchè quel livello di guadagni è apparentemente lontano ancora anni.
Con la domanda di veicoli elettrici che supera di gran lunga l’offerta, non c’è motivo di dubitare del successo a lungo termine di Tesla in vista del futuro. Ma ciò non significa che il prezzo delle azioni TSLA non sia sopravvalutato. Gli investitori dovrebbero investire in azioni Tesla su livelli di valutazione molto migliori rispetto a dove si trova oggi.
Da unica opzione di investimento a giocatore di ruolo
I prezzi delle azioni Tesla hanno registrato una grande corsa negli ultimi due anni, rendendo facile dimenticare il tumulto in cui si trovava la società non molto tempo fa. Torniamo indietro nel tempo fino al 29 maggio 2019, quando il prezzo delle azioni Tesla hanno raggiunto un minimo intraday pluriennale di 37,01 dollari per azione, da allora, il titolo ha guadagnato oltre il 2.800% in meno di tre anni.
Le azioni Tesla sono state schiacciate nella primavera del 2019 perché la società stava faticando per pubblicare trimestri redditizi consecutivi, prometteva troppo e produceva risultati insufficienti dal lato della produzione e sostanzialmente doveva ancora affermarsi come una casa automobilistica in grado di ottenere entrambi i risultati coerenti crescita e gestire un’attività efficiente. Gli ultimi tre anni hanno visto Tesla crescere e probabilmente superare la valutazione che molti speravano potesse raggiungere. La Tesla di oggi è un’azienda incredibilmente redditizia che sta anche crescendo rapidamente.
Il record di Tesla del quarto trimestre 2021 e dei dati relativi all’intero anno testimoniano la forte domanda di veicoli elettrici in Cina, Europa e Nord America. La domanda per molti non è se Tesla sia una buona azienda o meno, ma se vale 1 trilione di dollari.
Mentre Tesla è cresciuta e maturata negli ultimi tre anni, anche l’industria globale ha intensificato il suo impegno per i veicoli elettrici. L’attuale panorama dei veicoli elettrici include molti nuovi arrivati come Lucid e Rivian o case automobilistiche legacy come Ford che stanno investendo in modo aggressivo nei veicoli elettrici. Pertanto, altre società meritano di essere menzionate nella conversazione sui veicoli elettrici oltre a Tesla.
Detto questo, escludere Tesla è probabilmente la mossa sbagliata per gli investitori che cercano di ottenere un’esposizione al rialzo nello spazio dei veicoli elettrici. Ma scommettere che Tesla continuerà a crescere senza una minaccia potrebbe rivelarsi sbagliato. Dato che Tesla è il leader del settore, un’opzione di investimento equilibrata potrebbe essere quella di includere semplicemente Tesla in un paniere di altri titoli di veicoli elettrici come per esempio le aziende citate precedentemente.
Il passaggio dal motore a combustione al motore elettrico è ancora agli inizi, pertanto, Tesla e i suoi concorrenti di veicoli elettrici avranno successo poiché prenderanno quote di mercato dalle case automobilistiche legacy. In un mercato in cui è improbabile che il vincitore prenda tutto, Tesla dovrebbe continuare a crescere per i decenni a venire.
Sii paziente con Tesla
Gli investitori saranno divisi quando si tratta di investire in azioni Tesla; il dubbio degli investitori è che sono alle prese con una valutazione senza precedenti per una società che è ancora relativamente nuova nel settore automobilistico. Eppure i tori di Tesla sosterrebbero che non c’è modo di fermare la transizione verso il motore elettrico. In un mondo in cui le autovetture sono sempre più veicoli elettrici, è difficile non vedere Tesla come il leader globale in futuro. Allo stesso tempo, è probabile che il titolo rimanga volatile e se i prezzi dovessero scendere, ciò potrebbe fornire un punto di partenza migliore per gli investitori che cercano una azione con buone prospettive di crescita futura.
Grafico in tempo reale delle azioni Tesla (TSLA)
Fai Trading su Azioni con un Broker regolamentato
Come investire in azioni
Investire in azioni è la forma più diffusa di investimento finanziario. La maggior parte degli investitori ha due modalità principali per investire in azioni: investimento diretto tramite l’acquisto di singole azioni attraverso la propria banca (se lo permette), o attraverso una piattaforma online o un Broker, il quale ha commissioni inferiori e un servizio più professionale.
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia
Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.