22 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Mercato AzionarioLe azioni Tesla possono resistere a nuovo crollo del mercato

    Le azioni Tesla possono resistere a nuovo crollo del mercato

    Mentre i timori di una recessione hanno abbattuto le valutazioni dei titoli tecnologici nel 2022, le azioni Tesla hanno retto abbastanza bene contro una serie di venti contrari. Sebbene il gigante dei veicoli elettrici non sia stato completamente immune dalle pressioni di vendita sui mercati, le sue azioni hanno resistito meglio della maggior parte dei suoi pari nell’ultimo anno.

    Se guardiamo più indietro, se avessimo investito 10.000 euro nel debutto pubblico di Tesla nel giugno del 2010, oggi avremo un fantastico capitale di 1,94 milioni di euro (performance in soli 12 anni). In confronto, lo stesso importo investito in un fondo indicizzato sempre sul mercato americano avrebbe prodotto un ritorno totale sul capitale molto più modesto che va da 30.000 a 42.000 euro, a seconda del benchmark per cui il fondo è stato progettato.

    Come risultato di questa performance sbalorditiva negli ultimi 12 anni, Tesla si è guadagnata un seguito eccezionalmente fedele dai suoi azionisti. Per questo motivo, il gigante delle auto elettriche e delle energie rinnovabili è stato uno dei pochi gruppi tecnologici a generare rendimenti positivi per gli investitori negli ultimi 12 mesi.

    Grazie a una raffica di venti contrari come l’aumento dei tassi di interesse, l’aumento dell’inflazione, i problemi della catena di approvvigionamento e le turbolenze geopolitiche, i giganti della tecnologia Amazon e Microsoft hanno perso rispettivamente il 28% e il 18% del loro valore da settembre del 2021. Nel frattempo, le azioni Tesla (TSLA), che è in gran parte soggetto a queste stesse identiche pressioni macroeconomiche, ha fruttato agli azionisti un rispettabile guadagno del 22% nello stesso periodo.

    Viste le performance ottenuto fino ad ora, le azioni Tesla possono continuare a sfidare il mercato più ampio? Diamo un’occhiata più da vicino il potenziale del gigante dei veicoli elettrici.

    Prima di andare avanti, sappi che AvaTrade, broker regolamentato, ti offre l’opportunità di investire in azioni con sicurezza e strumenti avanzati. Puoi iniziare ad investire nelle principali borse mondiali in modo semplice e veloce o simulare i tuoi investimenti con un conto demo gratuito, eliminando ogni rischio. Scopri di più su www.avatrade.it

    AvaTrade Trading

    Previsioni sulle azioni Tesla

    Se sfogli l’eccesso di rapporti di ricerca degli analisti sulle azioni Tesla, ti allontanerai sicuramente con l’impressione che Wall Street sia divisa sulle prospettive della società.

    Se stai guadando i giudizio degli analisti sulle azioni Tesla, troverai un vera a propria divisione sulle prospettive della società.

    Secondo gli analisti di Morningstar, il titolo Tesla potrebbe raggiungere i 255 dollari per azione; un valore che riflette l’incertezza insita nelle prospettive di crescita del mercato dei veicoli elettrici in generale, insieme alla continua capacità dell’azienda di mantenere un’élite prestigio del marchio in uno spazio che è ampiamente previsto per attirare più nuovi concorrenti negli anni a venire. Questa valutazione bassa, inoltre, non assegna molto in termini di valore attuale netto per il business delle energie rinnovabili di Tesla o per le sue crescenti aspirazioni nel campo della robotica.

    Sul lato rialzista, l’obiettivo di prezzo previsionale di 12 mesi dalla società di ricerca Argus vede le azioni Tesla raggiungere i 374 dollari per azione, sostenendo che la società continuerà probabilmente a dominare il mercato emergente dei veicoli elettrici per il resto del decennio, diversificandosi con successo in altre aree ad alta crescita, come la robotica, lungo il percorso.

    Questa convinzione si basa sul fatto che Tesla attualmente investe un accattivante 19% dei profitti lordi in ricerca e sviluppo, che è una delle spese più alte in ricerca e sviluppo (in funzione dei profitti lordi) all’interno del suo gruppo di pari. I rialzisti, insomma, sembrano fiduciosi nella capacità di Tesla di mantenere un vantaggio competitivo, grazie a questo elevato livello di investimento in ricerca e sviluppo.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB

    Le azioni Tesla sono immuni alle pressioni recessive?

    Le azioni Tesla non sono completamente sfuggite dal mercato ribassista del 2022. Le azioni della società sono attualmente in calo di poco più del 22% da inizio anno. Detto questo, l’azienda ha ottenuto risultati ammirevoli nel 2022 in generale.

    Ciò che è importante capire è che questo inesorabile mercato ribassista ha preso d’assalto quasi tutti i titoli tecnologici con una valutazione premium nel 2022. Le azioni Tesla, tuttavia, hanno ampiamente eluso questo ritiro a livello di mercato in questa particolare asset class, nonostante le azioni della società trading a oltre 51 volte i guadagni stimati nel 2023 in questo momento. Sottolineando questo punto, quest’anno le azioni del colosso dei veicoli elettrici hanno sovraperformato circa i due terzi dei suoi omologhi a grande capitalizzazione nei titoli di consumo ciclici.

    Qual è il segreto della resilienza di Tesla nel bel mezzo di un mercato ribassista infuriato? In parole povere, la fedele base di azionisti di Tesla, le enormi opportunità a lungo termine nei veicoli elettrici, le fonti di energia rinnovabili e le aspirazioni alla robotica hanno mantenuto le sue azioni al sicuro dal peggio del mercato ribassista del 2022.

    Questo è un segno intrigante per i tori. Il lato lungo e corto è che anche questo mercato cupo non sta credendo al ribasso che il vantaggio competitivo di Tesla evaporerà gradualmente o che non riuscirà a innovare in mercati ausiliari come l’energia rinnovabile e/o la robotica.

    Quindi, se stai cercando un titolo dove investire o che possa scrollarsi di dosso un nuovo crollo del mercato su una possibile recessione, Tesla dovrebbe essere in cima alla tua lista.

    Grafico in tempo reale delle azioni Tesla


    Acquista Azioni con 0 commissioni con un Broker regolamentato

    ebook Investire in azioni ebook Investire in azioni

    Come investire in azioni

    Investire in azioni è la forma più diffusa di investimento finanziario. La maggior parte degli investitori ha due modalità principali per investire in azioni: investimento diretto tramite l’acquisto di singole azioni attraverso la propria banca (se lo permette), o attraverso una piattaforma online o un Broker, il quale ha commissioni inferiori e un servizio più professionale.

    Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.

    Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.

    Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.

    Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it

    Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia

    Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB

    Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.

    Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.

    Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.

    Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.

    Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it


    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d'Occhio

    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d’Occhio

    Vuoi investire nel futuro dell'intelligenza artificiale? Ecco cinque azioni di intelligenza artificiale che potrebbero offrire rendimenti significativi a lungo termine

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker