Nonostante la significativa incertezza nel mercato delle criptovalute che ha portato il prezzo Bitcoin (BTC) sotto ai 19.000 dollari, la società di software MicroStrategy sembra rimanere imperterrita, decidendo di “comprare il calo” BTC.
In effetti, MicroStrategy ha acquistato altri 301 Bitcoin al prezzo medio di 19.851 dollari per token, che ammonta a circa 6 milioni di dollari per l’intero acquisto, ha dichiarato il suo fondatore ed ex CEO Michael Saylor il 20 settembre.
Come mostra il rapporto della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sull’acquisto, la società ha annunciato che la vendita è avvenuta “durante il periodo tra il 2 agosto 2022 e il 20 settembre 2022”. Il documento aggiunge che:
“Al 19 settembre 2022, MicroStrategy, insieme alle sue sussidiarie, deteneva un totale di circa 130.000 Bitcoin, che sono stati acquisiti a un prezzo di acquisto aggregato di circa 3,98 miliardi di dollari e un prezzo medio di acquisto di circa 30.639 dollari per Bitcoin, comprensivo di commissioni e spese.”
La storia di Bitcoin di MicroStrategy
MicroStrategy ha una lunga storia di tenuta di fronte alla volatilità del mercato, che il suo CFO Phong Le ha descritto come la strategia per “comprare e mantenere“.
Più recentemente, nel giugno 2022, Saylor ha affermato che la sua azienda aveva anticipato la volatilità dell’attività digitale di punta quando ha adottato una strategia Bitcoin e ha “strutturato il suo bilancio in modo che potesse continuare a HODL attraverso le avversità“.
Vale anche la pena notare che MicroStrategy è stato uno dei primi attori aziendali a detenere contanti in Bitcoin, con Saylor che ha affermato nel settembre 2020 che il Bitcoin può essere considerato come “riserva di valore”.
Nel frattempo, MicroStrategy ha sovraperformato il 97% delle azioni S&P 500 da quando ha adottato la sua strategia BTC nell’agosto 2020, nonostante i profitti dell’azienda siano diminuiti nel 2022 a causa del prolungato crollo del mercato delle criptovalute, come mostrano i dati di agosto 2022.
È interessante notare che Saylor crede anche che il Bitcoin “demonetizzerà” gradualmente l’oro, avendo maggiori possibilità di essere adottato da più giurisdizioni del metallo prezioso, sebbene il suo percorso per farlo sarebbe caratterizzato da alti e bassi.
Prezzi dei Bitcoin
Allo stato attuale, Bitcoin era al momento della stampa a 18.940 dollari, in calo del 3% nel corso della giornata, e dell’13% nella settimana precedente.
Allo stesso tempo, la capitalizzazione di mercato di Bitcoin è attualmente di 360 miliardi di dollari, mantenendo la sua posizione di criptovaluta più grande in base a questo indicatore, come mostrano i dati di CoinMarketCap.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.