Le vendite improvvise sui titoli tecnologici stanno creando un clima di incertezza tra molti investitori. Ma secondo Dan Ives, analista di punta di Wedbush Securities, questo è uno di quei momenti in cui chi sa guardare oltre le apparenze può trovare vere occasioni.
Nel suo intervento, Ives sottolinea come il recente calo sia dettato dalla paura più che da motivazioni fondamentali. I dati sulla domanda di chip AI in Asia parlano chiaro: c’è una richiesta 15 volte superiore all’offerta. Non si tratta del collasso di una bolla, ma di un’accelerazione epocale.
Secondo Ives, il futuro sarà dominato da aziende che oggi stanno costruendo le infrastrutture chiave dell’AI, della robotica e del cloud. In particolare, ci sono tre titoli che meritano attenzione immediata: sono sottovalutati rispetto al loro potenziale e rappresentano secondo lui le nuove colonne portanti del futuro tech.
Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

Nvidia: il cuore pulsante dell’Intelligenza Artificiale
Chi pensa a Nvidia solo come a un produttore di semiconduttori non ha ancora colto la portata della sua trasformazione. L’azienda sta evolvendo in un vero e proprio ecosistema AI, capace di guidare settori come la robotica avanzata, i data center, i veicoli autonomi e l’automazione industriale.
Perché Nvidia è ancora sottovalutata
Dopo il recente evento GTC, Nvidia ha annunciato il Blackwell Ultra, un chip progettato per gestire carichi AI sempre più pesanti. Questo nuovo standard raddoppia la larghezza di banda e aumenta la memoria, rispondendo alla crescente necessità di potenza computazionale da parte delle big tech.
In parallelo, la piattaforma Isaac dedicata ai robot umanoidi apre la porta a un mercato che potrebbe superare i 77 miliardi di dollari entro il 2032. Eppure, nonostante questi sviluppi, il titolo ha subito una correzione, frutto secondo Ives di una sottovalutazione di breve periodo da parte del mercato.
Con la domanda di chip AI che in Asia supera l’offerta 15 a 1, Ives prevede per Nvidia una capitalizzazione potenziale tra i 4 e i 5 trilioni di dollari. Un’occasione rara per entrare su un titolo che sta letteralmente costruendo il futuro dell’AI.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Amazon: non solo e-commerce, ma leader dell’automazione
Molti investitori continuano a vedere in Amazon un gigante dell’e-commerce, ma stanno trascurando quello che Dan Ives definisce “il motore nascosto della crescita futura”: la robotica, l’intelligenza artificiale e il cloud industriale.
Il lato invisibile di Amazon
Dal 2012, con l’acquisizione di Kiva Systems, Amazon ha trasformato la logistica grazie a un esercito di oltre 750.000 robot nei suoi magazzini. I benefici si vedono nei margini operativi, passati dal 2% nel 2022 a oltre l’11% nel 2024.
Ma il vero salto di qualità è l’apertura verso l’esterno: soluzioni come AWS RoboMaker e IoT RoboRunner permettono ad aziende terze di sviluppare e gestire robot su scala globale. Con un mercato della robotica industriale stimato in 60,5 miliardi di dollari entro il 2032, Amazon è perfettamente posizionata per diventare il leader infrastrutturale di questo settore.
Nonostante il potenziale, il titolo AMZN ha perso il 20% dai massimi, offrendo una finestra d’ingresso favorevole per chi investe nel lungo termine.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Alphabet: la verità oltre la paura dell’AI
I timori sul possibile impatto dei nuovi motori di ricerca AI come ChatGPT o Copilot hanno spinto molti investitori a ridurre l’esposizione su Alphabet. Ma secondo Ives, si tratta di una reazione esagerata e miope.
Google non sta perdendo terreno: si sta evolvendo
Nonostante una leggera flessione della quota di mercato nel search (dal 90% al 74%), Google continua a dominare la pubblicità digitale e sta integrando l’AI in tutti i suoi asset principali.
La divisione Google Cloud cresce del 25% l’anno e sta migliorando la sua redditività, diventando un driver fondamentale di crescita futura. Parallelamente, il modello Gemini AI è già in fase di adozione su Android, Search e servizi cloud.
Le valutazioni attuali, basate su scenari prudenziali, attribuiscono ad Alphabet un valore di circa 1,9 trilioni di dollari, ma mantenendo una crescita del 12% nei servizi, il titolo potrebbe raggiungere i 3,25 trilioni — il che implica un potenziale rialzo del 61%.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Il parere di Dan Ives: serve visione, non paura
Quando i mercati tremano, la reazione più comune è quella di chiudersi nella prudenza. Ma è proprio nei momenti di volatilità che si delineano le vere occasioni per chi investe con prospettiva. Dan Ives, uno degli analisti più seguiti e rispettati nel settore tech, invita a cambiare approccio: non lasciarsi bloccare dal rumore di fondo, ma concentrarsi su ciò che conta davvero — i fondamentali.
Secondo Ives, la recente correzione dei titoli tecnologici non è un segnale d’allarme, ma un punto d’ingresso strategico. I trend strutturali — dall’intelligenza artificiale alla robotica, fino al cloud — stanno accelerando, spinti da una domanda concreta e crescente. Le aziende leader di questi settori, come Nvidia, Amazon e Alphabet, stanno consolidando un vantaggio competitivo difficile da replicare. Eppure, oggi si trovano a prezzi che non riflettono il loro reale potenziale di crescita.
Chi ha seguito Ives in passato sa quanto le sue intuizioni si siano rivelate vincenti. Dai casi di IonQ a MicroStrategy, le sue analisi hanno spesso anticipato performance sorprendenti. Ora, la storia sembra ripetersi. I segnali sono chiari, le prospettive solide e le valutazioni temporaneamente compresse. È il tipo di scenario che premia gli investitori con coraggio e visione.
Guardare oltre la paura consente di agire quando gli altri esitano. Ed è proprio da queste decisioni che nascono i rendimenti più interessanti. Secondo Ives, chi saprà cogliere questo momento potrà posizionarsi in anticipo su aziende destinate a guidare l’innovazione per il prossimo decennio.
Chi resta fermo rischia di rimpiangere questa occasione. Chi agisce con consapevolezza, invece, potrebbe aver appena trovato la chiave per costruire valore nel tempo,
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.