3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioIl Mercato Toro non si Ferma: 3 Azioni Crollate del 50% che...

    Il Mercato Toro non si Ferma: 3 Azioni Crollate del 50% che Diventano Sempre più Interessanti

    Il Mercato Toro non si Ferma: 3 Azioni Crollate del 50% che Diventano Sempre più Interessanti

    Il mercato azionario sembra spinto da una forza inarrestabile. Nonostante la debolezza temporanea del settore petrolifero, gli indici principali continuano a salire, con titoli tech come Alphabet, Meta e AMD che segnano nuovi rialzi. Ma c’è un altro lato della medaglia che gli investitori intelligenti non dovrebbero ignorare: alcune azioni di qualità hanno perso oltre il 50% del loro valore e ora offrono valutazioni molto più interessanti.

    In questo articolo, esploreremo tre casi emblematici: Lululemon, Nike e LVMH, analizzando i motivi dietro la flessione e valutando se oggi rappresentino occasioni d’acquisto sottovalutate.

    Meta e Alphabet guidano l’innovazione AI

    Prima di addentrarci nei tre titoli in evidenza, è utile osservare il contesto più ampio. Secondo le ultime analisi di Citigroup, Meta Platforms continua a sorprendere per l’adozione aggressiva di soluzioni AI e l’efficace monetizzazione attraverso i video Reels, che stanno superando persino YouTube per performance pubblicitaria.

    Allo stesso modo, Google (Alphabet) mantiene la leadership nel settore AI grazie a Gemini, il suo modello di punta che, secondo i mercati predittivi, sta superando OpenAI. YouTube Shorts, con oltre 200 miliardi di visualizzazioni giornaliere, è un altro asset strategico. Tutti segnali che confermano il potere della pubblicità digitale e il peso crescente dell’intelligenza artificiale nelle valutazioni di mercato.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Stablecoin, Mastercard e il futuro dei pagamenti

    Un altro trend emergente riguarda l’integrazione delle stablecoin nei sistemi di pagamento tradizionali. Circle (emittente di USDC) continua a guadagnare attenzione come leader in questo spazio, mentre Mastercard e Fiserv hanno annunciato l’emissione di una stablecoin propria da utilizzare con oltre 150 milioni di merchant a livello globale. Il cambiamento strutturale nel settore dei pagamenti potrebbe accelerare, aprendo nuove opportunità per le piattaforme che sapranno cogliere questa evoluzione.

    3 azioni in sconto del 50% da non perdere di vista

    Investi in azioni senza commissioni

    Lululemon: l’eleganza dello sportswear ora in saldo

    Dopo una caduta del 55% dai massimi, le azioni Lululemon (ticker: LULU) stanno scambiando a circa 15 volte gli utili forward, ben al di sotto della media storica di 34. Tuttavia, questa riduzione è giustificata da previsioni di crescita deboli, margini in calo e un aumento delle scorte (+23%) che potrebbe costringere a sconti importanti nei prossimi trimestri.

    I ricavi dovrebbero crescere solo del 6,6% nei prossimi due anni, mentre gli utili sono attesi in crescita marginale. Il free cash flow è sceso del 24% negli ultimi 12 mesi, con un rimbalzo atteso solo nel 2027.

    Il potenziale resta, ma l’entusiasmo si è raffreddato

    Nonostante le difficoltà, Lululemon mantiene margini operativi elevati rispetto alla media del settore retail e un posizionamento forte nei mercati asiatici, dove la crescita è più sostenuta rispetto al Nord America. Tuttavia, il rallentamento nel segmento maschile e le incognite sulla gestione delle scorte limitano il potenziale di breve termine.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Nike: il reset necessario prima della ripartenza

    Il titolo Nike (NKE) ha perso oltre il 50% dal picco, con il prezzo attuale intorno ai 60 dollari. Le difficoltà sono evidenti: ricavi stagnanti, margini in contrazione e una ristrutturazione interna in corso. Il forward P/E è salito a 38,5x, riflettendo la compressione degli utili prevista nel breve periodo.

    Il Q4 2024 si preannuncia particolarmente debole, con ricavi attesi in calo a doppia cifra e un margine lordo in flessione di 400-500 punti base, anche a causa delle spese per la ristrutturazione.

    L’analisi tecnica suggerisce cautela, ma la visione è positiva nel lungo periodo

    Gli analisti di riferimento mantengono una view rialzista nel medio-lungo termine, con price target fino a 115 dollari, puntando su una normalizzazione delle scorte e su nuove strategie di marketing e posizionamento del brand. Tuttavia, nel breve è necessario monitorare con attenzione gli sviluppi dei margini operativi e la capacità dell’azienda di rigenerare la crescita in mercati maturi.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    LVMH: il lusso non è immune, ma resta un colosso redditizio

    LVMH (ticker: OTC:LVMHF) è scesa di circa il 50% dal suo picco, con un P/E attuale intorno a 18x. La crescita nei prossimi due anni è prevista a un modesto +1,1% annuo, ma resta una delle aziende più redditizie nel panorama globale, con margini operativi superiori al 23%.

    La debolezza recente è legata soprattutto a un rallentamento della domanda in Asia, con il mercato cinese che mostra segni di normalizzazione dopo il boom post-Covid. Nonostante ciò, LVMH ha dimostrato resilienza grazie a un portafoglio di brand diversificato che include Louis Vuitton, Moët & Chandon, Bulgari e Sephora.

    Il contesto macro è sfidante, ma il valore è intatto

    L’incertezza economica globale e i consumi più prudenti incidono su tutto il settore del lusso, ma LVMH è ben posizionata per resistere e riprendersi. Gli investitori pazienti potrebbero cogliere un’opportunità rara per entrare su una delle aziende più prestigiose del mondo a valutazioni più contenute.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Considerazioni finali: è tempo di comprare?

    Le tre aziende analizzate — Lululemon, Nike e LVMH — hanno subito un pesante ridimensionamento delle quotazioni, ma per motivi diversi. Lululemon mostra segnali misti, Nike è nel pieno di una trasformazione strategica e LVMH risente più del contesto macro che di problemi strutturali.

    Per l’investitore attento, queste correzioni potrebbero rappresentare un’opportunità di accumulo graduale, sfruttando la debolezza temporanea per costruire posizioni su aziende solide e di qualità.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker