Quando i mercati diventano imprevedibili, gli investitori più attenti iniziano a cercare occasioni lontano dai riflettori. Oggi il focus degli operatori istituzionali è rivolto ai dazi, ai tassi d’interesse e ai segnali contrastanti provenienti dalla politica economica. Ma proprio in questi momenti, alcune azioni small cap sottovalutate iniziano a preparare la base per future performance esplosive.
Tom Lee, strategist di Fundstrat noto per le sue chiamate controcorrente ma spesso azzeccate, sostiene che ora è il momento giusto per guardare proprio in quella direzione. Secondo la sua analisi, ci troviamo in una fase di transizione in cui la visibilità sui dazi sta migliorando, le aspettative sui tassi si stanno stabilizzando e il pessimismo estremo sta lasciando spazio all’ottimismo di chi sa leggere i segnali con anticipo.
I dati storici lo confermano: nei periodi in cui la maggioranza resta ferma, le azioni a bassa capitalizzazione iniziano spesso i loro rally più importanti. E c’è un precedente recente che non può essere ignorato: Nvidia, un tempo considerata una scommessa rischiosa, è oggi una potenza globale da oltre 3 trilioni di dollari. Ma all’inizio, era solo una small cap poco considerata con un grande potenziale.
L’articolo che segue analizza tre società che, secondo l’impostazione di Tom Lee, potrebbero seguire un percorso simile. Sono OPFI, Allot e Viant, tre titoli che uniscono fondamentali solidi, tecnologia innovativa e valutazioni ancora compresse. Se ti stai chiedendo quali small cap comprare oggi, continua a leggere: potresti trovare idee d’investimento che il mercato sta ignorando.
OPFI: Finanza alternativa e tecnologia per il credito subprime
OPFI (Oportun Financial Inc.) opera in una nicchia del credito al consumo ad alta redditività, offrendo prestiti personali a clienti non serviti dalle banche tradizionali. Il rischio è evidente, ma è proprio qui che risiede il vantaggio competitivo. OPFI utilizza una piattaforma tecnologica proprietaria per valutare il merito creditizio con efficienza, ottenendo tassi di default in miglioramento costante.
I numeri dell’ultimo trimestre parlano chiaro:
- Ricavi sopra i $140 milioni, in crescita del 10% su base annua
- Utile netto quasi raddoppiato
- Loss ratio in calo dal 48% al 35%
La società ha rivisto al rialzo la guidance di utile netto per l’intero anno, con una prospettiva di $700 milioni di ricavi entro il 2026. Eppure, il titolo è ancora scambiato a meno di 10 volte gli utili forward e a 0,5 volte il fatturato, una valutazione che molti analisti definiscono drammaticamente sottostimata.
OPFI è una delle small cap da comprare nel 2025?
Chi cerca azioni small cap con potenziale di crescita dovrebbe guardare con attenzione a OPFI. La combinazione tra tecnologia, nicchia redditizia e una valutazione compressa crea le premesse ideali per un re-rating. Per Tom Lee, è esattamente questo il tipo di titolo che può sorprendere positivamente quando il sentiment di mercato cambia.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Allot: Sicurezza informatica integrata e flussi di cassa in crescita
Allot Ltd. (ALLT) non offre il classico software antivirus. La sua piattaforma è integrata direttamente nelle infrastrutture delle telecomunicazioni, proteggendo milioni di utenti in modo trasparente. Ogni connessione a internet passa dai suoi sistemi di sicurezza: nessun software da installare, nessun aggiornamento da eseguire. Ed è proprio questa integrazione che sta spingendo i ricavi.
Negli ultimi dodici mesi, il titolo ha segnato un +291% di rendimento, grazie al successo della divisione Security-as-a-Service, che cresce oltre il 50% anno su anno.
Numeri solidi per una valutazione ancora accessibile
Nel primo trimestre del 2025, Allot è tornata free cash flow positiva, ha chiuso con oltre $60 milioni in cassa e ha siglato accordi con colossi come Verizon. Nonostante una parte legacy più lenta, la nuova generazione di prodotti spinge il business verso un cambio di passo decisivo.
Chi sta cercando azioni small cap di cybersecurity con margini in crescita e visibilità commerciale crescente dovrebbe inserire ALLT nella propria watchlist. Il mercato ha appena iniziato a riconoscere il valore della transizione di Allot.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Viant: Intelligenza artificiale al servizio della pubblicità digitale
Viant Technology Inc. (DSP) sta rivoluzionando il settore della pubblicità programmatica, offrendo agli inserzionisti ciò che i grandi nomi non forniscono: trasparenza, controllo e performance verificabili. La piattaforma gestisce CTV, streaming audio e digital out-of-home, coprendo i canali a più rapida crescita del settore.
Nel primo trimestre del 2025 ha registrato:
- +30% di ricavi su base annua
- +76% di EBITDA rettificato
Un’automazione dell’ad spending all’85%, grazie al motore di bidding basato su AI
Il dato più interessante? Oltre il 45% della spesa pubblicitaria sulla piattaforma oggi proviene dalla Connected TV, segnale di una trasformazione strutturale nel modo in cui le aziende gestiscono le proprie campagne.
Una delle migliori small cap tecnologiche su cui investire oggi?
Con $174 milioni di liquidità, nessun debito e un piano di buyback aggressivo, Viant si presenta come una delle migliori azioni small cap nel settore AI e digital advertising. Il potenziale di rivalutazione è reale, soprattutto se il mercato continua a spostare risorse dalle piattaforme chiuse verso soluzioni più aperte e trasparenti.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Chi saprà guardare oltre i timori di breve periodo potrebbe cogliere le prossime Nvidia
Le opportunità più grandi si presentano quando il sentiment è negativo e la maggior parte degli investitori resta paralizzata. Tom Lee lo ha ribadito chiaramente: ora è il momento di essere selettivi ma coraggiosi, soprattutto sulle azioni small cap sottovalutate che stanno costruendo fondamenta solide per un’espansione futura.
OPFI, Allot e Viant sono tre esempi concreti di aziende che combinano valutazioni basse, crescita reale e posizionamento strategico in settori chiave. Il mercato potrebbe ancora ignorarle, ma gli investitori che agiscono prima che arrivi il consenso potrebbero trovarsi davanti a rendimenti fuori scala nei prossimi anni.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.