L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando l’industria tecnologica a una velocità incredibile, con investimenti miliardari da parte dei giganti del settore come Microsoft, Meta e Alphabet. Questi colossi stanno espandendo il loro capitale per costruire infrastrutture e acceleratori AI, creando opportunità immense per aziende che forniscono i componenti tecnologici necessari.
Se sei un azionista di Nvidia, probabilmente stai già traendo benefici da questo trend, dato che molte di queste aziende utilizzano le GPU di Nvidia. Tuttavia, esiste la preoccupazione che alcune di queste grandi aziende tech stiano cercando di ridurre la loro dipendenza da Nvidia progettando i propri acceleratori AI. In questo scenario, altre due aziende del settore dei semiconduttori stanno emergendo come attori chiave: Broadcom e Marvell Technology.
L’Ascesa dei Chip Personalizzati per l’AI
Grandi player come del settore tech stanno progettando chip personalizzati per accelerare i loro processi AI. Per esempio, Google ha sviluppato il suo TPU con l’aiuto di Broadcom, mentre Microsoft ha creato la piattaforma Maya con l’assistenza di Marvell. Nonostante ciò, il mercato dell’AI è in crescita così rapida che queste aziende stanno continuando a investire in soluzioni aperte come le GPU di Nvidia, mantenendo un equilibrio tra chip personalizzati e soluzioni di terze parti.
Questa tendenza a investire sia in soluzioni AI aperte che in chip personalizzati offre un vantaggio a entrambe le aziende, Broadcom e Marvell, che forniscono soluzioni ASIC su misura. Gli ASIC (Application-Specific Integrated Circuits) sono chip progettati per eseguire un compito specifico, risultando ideali per le grandi aziende che ripetono lo stesso carico di lavoro AI. Al contrario, le GPU di Nvidia sono general-purpose, il che le rende più flessibili ma meno ottimizzate per compiti specifici.
Broadcom (AVGO): Un Gigante in Crescita
Broadcom è una delle aziende più grandi nel settore dei semiconduttori e, nonostante una recente flessione del prezzo delle sue azioni, continua a essere una delle principali beneficiarie della crescente domanda di soluzioni AI. Il titolo ha registrato una crescita del 26% dall’inizio dell’anno e si prevede che la quota di mercato dell’AI per Broadcom possa rappresentare il 35% del suo fatturato totale entro il 2024.

✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Broadcom si concentra principalmente su due segmenti di mercato: AI consumer e AI enterprise. Il primo include grandi fornitori di servizi cloud come Amazon, Google e Microsoft, mentre il secondo si riferisce a soluzioni sviluppate internamente dalle aziende per migliorare i loro prodotti. Tuttavia, Broadcom vede maggiori opportunità nel segmento consumer, dato che solo i grandi attori tech possono permettersi di progettare i propri chip AI personalizzati.
Le previsioni di Broadcom per il 2024 indicano una crescita dei ricavi AI del 23% rispetto al totale, con un’espansione nei suoi prodotti come le soluzioni di rete e i chip personalizzati. Il CEO dell’azienda ha espresso un forte ottimismo per il futuro degli acceleratori AI, specialmente con l’aumento delle implementazioni di grandi cluster AI da parte dei fornitori di servizi cloud.
Marvell Technology (MRVL): Una Storia di Crescita Accelerata
Marvell Technology si distingue come un’azienda più piccola rispetto a Broadcom, con un market cap di 57,3 miliardi di dollari rispetto ai 637 miliardi di Broadcom, ma con una notevole capacità di crescita. Il titolo di Marvell è aumentato del 13% quest’anno, e nonostante una leggera flessione recente, le previsioni indicano un futuro molto promettente.

✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Marvell sta attualmente collaborando con tre grandi clienti per fornire soluzioni AI personalizzate, con un’accelerazione prevista a partire dal 2025 e il 2026. La crescita annuale composta prevista per il mercato dei chip AI personalizzati è del 45%, rendendo Marvell un attore da tenere d’occhio.
Le previsioni per il 2024 stimano che Marvell otterrà circa 1,5 miliardi di dollari in entrate dal segmento AI, rappresentando il 28% del totale delle sue entrate. Nonostante Marvell sia attualmente più piccola di Broadcom, il suo potenziale di crescita è significativo, soprattutto considerando che molti dei suoi clienti stanno iniziando solo ora a implementare i loro chip AI personalizzati.
Confronto tra Broadcom e Marvell: Due Approcci Diversi
Anche se Broadcom e Marvell operano entrambi nel mercato degli acceleratori AI e delle soluzioni di rete, le loro strategie sono leggermente diverse. Broadcom ha già clienti consolidati e sta registrando entrate significative dai suoi prodotti AI, mentre Marvell si trova in una fase iniziale di crescita, con un grande potenziale di espansione nei prossimi anni.
Dal punto di vista finanziario, Broadcom ha una base solida con 20 miliardi di dollari di cash flow operativo e 10 miliardi in liquidità. Tuttavia, presenta un debito di lungo termine di 70 miliardi, un fattore che potrebbe preoccupare alcuni investitori. Marvell, pur avendo un debito inferiore, ha anch’essa un buon livello di liquidità e una crescita dei ricavi stimata del 30% per il prossimo anno.
Opportunità di Investimento: Quale Azione Scegliere?
Se stai cercando un’azienda più consolidata con clienti già attivi nel mercato AI, Broadcom potrebbe essere una scelta solida. Con un rapporto P/E di 22,9, non sembra eccessivamente sopravvalutata rispetto ai suoi concorrenti. Tuttavia, se preferisci investire in un’azienda più piccola ma con un grande potenziale di crescita a lungo termine, Marvell potrebbe essere la scelta giusta.
Personalmente, trovo che Marvell offra una maggiore opportunità di crescita, ma non si può negare che entrambe le aziende abbiano un ruolo cruciale nel futuro dell’AI. Con l’aumento della domanda di chip personalizzati, Broadcom e Marvell sono posizionate per capitalizzare l’esplosione del mercato dell’intelligenza artificiale.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.