Il mercato azionario è in continua evoluzione, e gli investitori più attenti osservano da vicino le mosse dei membri del Congresso americano. Grazie allo Stock Act del 2012, i parlamentari statunitensi sono tenuti a divulgare pubblicamente le loro transazioni azionarie entro 45 giorni. Questa trasparenza offre preziosi spunti sulle strategie di investimento di alcuni dei più influenti decisori del paese.
In questo articolo, analizzeremo 7 azioni che hanno catturato l’attenzione dei politici americani nelle ultime settimane. Esamineremo ciascuna di queste società, valutando le loro performance storiche, i risultati finanziari recenti e le proiezioni future. Inoltre, approfondiremo aspetti cruciali come la sicurezza dei dividendi, la teoria del rendimento dei dividendi e i potenziali segnali di sottovalutazione.
3M Company (MMM)
3M Company, conglomerato industriale multinazionale, si trova attualmente ai massimi delle ultime 52 settimane. Tuttavia, la sua storia recente è caratterizzata da sfide significative:
- Rendimento del dividendo: 2,12% (prospettico)
- Rapporto P/E: Poco superiore a 18
- Performance: +51% negli ultimi 12 mesi, ma solo +9% negli ultimi 10 anni
Analisi approfondita
La società ha recentemente affrontato un taglio dei dividendi e uno spin-off. Nonostante ciò, 3M ha superato le aspettative sugli utili per azione (EPS) negli ultimi quattro trimestri, dimostrando resilienza. Le proiezioni future indicano una possibile diminuzione dell’EPS nei prossimi trimestri, con un miglioramento previsto per il secondo trimestre del prossimo anno.
La valutazione intrinseca calcolata per 3M è di $126, leggermente inferiore al prezzo di mercato attuale di circa $131,40. Questo suggerisce che l’azione potrebbe essere leggermente sopravvalutata al momento.
Amazon (AMZN)
Il gigante dell’e-commerce e del cloud computing continua a dominare il mercato:
- Rapporto P/E prospettico: 37,2
- Performance: +30% nell’ultimo anno, +897% negli ultimi 10 anni
Prospettive future
Amazon ha costantemente superato le aspettative degli analisti negli ultimi trimestri. Le proiezioni indicano una forte crescita a doppia cifra dell’EPS nei prossimi periodi. La società non paga dividendi, concentrandosi invece sulla crescita e reinvestimento.
La valutazione intrinseca di Amazon è stimata intorno ai $226, in linea con le previsioni di Wall Street che indicano un potenziale rialzo del 28% nei prossimi 12 mesi.
Advanced Micro Devices (AMD)
Il produttore di semiconduttori sta cavalcando l’onda dell’intelligenza artificiale:
- Rapporto P/E prospettico: 44,4
- Performance: +46% nell’ultimo anno, +3,566% negli ultimi 10 anni
Crescita esplosiva
AMD ha centrato o superato le aspettative sugli utili negli ultimi quattro trimestri. Le proiezioni future indicano una crescita straordinaria a doppia cifra dell’EPS nei prossimi trimestri, trainata dalla domanda di chip per l’intelligenza artificiale.
La valutazione intrinseca di AMD è calcolata a $189, in linea con le previsioni di Wall Street che vedono un potenziale rialzo del 27%.
FedEx Corporation (FDX)
Il colosso delle spedizioni mostra segnali di stabilità e crescita:
- Rendimento del dividendo: 1,9%
- Rapporto P/E prospettico: Poco sopra 14
- Performance: +14% nell’ultimo anno, +92% negli ultimi 10 anni
Solidità finanziaria
FedEx ha centrato o superato le previsioni sugli utili in tre degli ultimi quattro trimestri. Le proiezioni future indicano una crescita solida dell’EPS. La società ha recentemente aumentato il dividendo del 9,5%, dimostrando fiducia nella sua performance finanziaria.
La valutazione intrinseca di FedEx è calcolata a $317, non distante dalle previsioni di Wall Street che vedono un potenziale rialzo del 10% nel prossimo anno.
Abbott Laboratories (ABT)
Il gigante farmaceutico e dei dispositivi medici mostra stabilità:
- Rendimento del dividendo: Poco sotto 2%
- Rapporto P/E prospettico: 24
- Performance: +10% nell’ultimo anno, +167% negli ultimi 10 anni
Solidità e crescita
Abbott ha centrato o superato le aspettative sugli utili negli ultimi quattro trimestri. Le proiezioni future indicano una crescita a doppia cifra dell’EPS in tre dei prossimi quattro trimestri. La società ha un solido track record di aumenti dei dividendi, con un incremento del 7,8% lo scorso dicembre.
La valutazione intrinseca di Abbott è stimata a $130, leggermente superiore alle previsioni di Wall Street che vedono un potenziale rialzo del 13%.
Intel Corporation (INTC)
Il produttore di semiconduttori sta attraversando una fase di trasformazione:
- Performance: -40% nell’ultimo anno, -43% negli ultimi 10 anni
Sfide e opportunità
Intel ha recentemente sospeso il dividendo per concentrarsi sulla ristrutturazione del business. Nonostante le difficoltà, la società ha superato le aspettative in tre degli ultimi quattro trimestri. Le proiezioni future indicano un possibile miglioramento della redditività.
La valutazione intrinseca di Intel è stimata intorno ai $27, in linea con le previsioni di Wall Street che vedono un potenziale rialzo del 37%.
Yum China Holdings (YUMC)
L’operatore di catene di ristoranti in Cina mostra segnali contrastanti:
- Rendimento del dividendo: 1,91%
- Rapporto P/E prospettico: Poco sopra 15
- Performance: -37% nell’ultimo anno, -21% negli ultimi 5 anni
Potenziale di crescita
Nonostante le recenti difficoltà, Yum China ha aumentato il dividendo del 23% quest’anno. La società ha superato le aspettative sugli utili in tre degli ultimi quattro trimestri.
La valutazione intrinseca di Yum China è calcolata a $48, in linea con le previsioni di Wall Street che indicano un potenziale rialzo del 44%.
Conclusioni
Le azioni acquistate dai membri del Congresso degli Stati Uniti offrono spunti interessanti per gli investitori. Tuttavia, è fondamentale condurre ricerche approfondite e considerare il proprio profilo di rischio prima di prendere decisioni di investimento. Le valutazioni intrinseche e le proiezioni future possono variare significativamente in base ai modelli e alle ipotesi utilizzate.
Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente gli sviluppi di queste società, considerando fattori come l’innovazione tecnologica, le tendenze di mercato e il contesto macroeconomico. La diversificazione del portafoglio rimane una strategia chiave per mitigare i rischi e massimizzare le opportunità di rendimento nel lungo periodo.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.